Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 16/01/2016, 20:38
Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
sono le piante ricevute da Cuttlebone e messe a dimora in vasca.
Fabrizio
carfa
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 17/01/2016, 19:22
Allora... gestione con il metodo dei cambi.
Non puoi fare altro

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 23/01/2016, 14:54
Salve,
ho appena montato una lampada CFL da 15 Watt, 2700° Kelvin, warm White.
Le piante per adesso resistono, sono poche, verissimo, ma credete che con quella luce abbiano qualche chance in più?
Grazie dei consigli
Fabrizio
carfa
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 23/01/2016, 16:03
carfa ha scritto:Salve,
ho appena montato una lampada CFL da 15 Watt, 2700° Kelvin, warm White.
Le piante per adesso resistono, sono poche, verissimo, ma credete che con quella luce abbiano qualche chance in più?
Grazie dei consigli
Fabrizio
Con quella gradazione la chance la dai alle alghe...
Rigorosamente tutto 6500 k per le piante...loro vogliono luce fredda ...non warm white..
Devi prendere daylight

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
carfa

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 24/11/15, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: Cool Daylight 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sassolini
- Flora: piante di plastica, Ceratophyllum, Limnobium, Salvinia, Lemna e Limnophila.
- Fauna: 2 carassius fantail
- Altre informazioni: 1 lumaca per contrastare le alghe, il coperchio dell'acquario viene tenuto aperto più ore al giorno, in contemporanea con il fotoperiodo h 8 , erogatore di CO2 (quattro bolle minuto, dispersione con aria aereatore), pompa acqua 50%, areatore h 24, 70%
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carfa » 24/01/2016, 19:17
carfa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti