Come dare ferro alla Vallisneria

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Come dare ferro alla Vallisneria

Messaggio di Uthopya » 03/05/2014, 14:42

La mia Vallisneria la "alimento" con delle semplici pastiglie della Sera, le avevo già in casa e finchè non le termino uso quelle. Tra l'altro costano poco in confronto ad altre marche, per un uso in un plantacquario credo siano troppo povere di nutrienti ma per il tuo scopo vanno bene :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Come dare ferro alla Vallisneria

Messaggio di WilliamWollace » 11/05/2014, 1:56

Dunque, ho un aggiornamento. Sono tornato ieri a casa, oggi ho messo un chiodo arrugginito per le Vallisneria. Se le nuove foglie che arriveranno in superficie si bucheranno ancora, vorrà dire che il metodo non ha funzionato.
Però, siccome la sabbia è piuttosto fine, provo coi chiodi. Mal che vada compro qualche stick per acquario.

Vi faccio poi sapere come è andata :-bd
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come dare ferro alla Vallisneria

Messaggio di Rox » 12/05/2014, 0:15

WilliamWollace ha scritto:la sabbia è piuttosto fine
Con la sabbia fine, se il chiodo non funziona, ti consiglio di cambiare pianta: Ceratophyllum. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti