Come devo fertilizzare con ste alghe
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- alessio
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/17, 0:54
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
Il fondo con Manado e lapillo è sostanzialmente un fondo inerte.
Gli stick non sono tutti uguali, se ci fai caso la composizione NPK varia da prodotto a prodotto, sono comunque prodotti da giardinaggio sbilianciati verso i macroelementi, possono andare bene in alcuni casi e meno in altri.
Nel tuo caso probabilmente hai bisogno di qualcosa di diverso, qualcosa che ti faccia spingere un pò di più sotto il punto di vista dei fertilizzanti, ti consiglierei di prendere direttamente delle tabs specifiche, le piante del tuo profilo che richiedono un qualcosa sotto le radici sono soprattutto due: halternantera reiniki, bacopa caroliniana, per le altre ne puoi fare anche a meno.
Gli stick sotto il Manado rilasciano in colonna sicuramente nitrati e fosfati, è una soluzione che ti permette di aggiungerli nel caso ce ne fosse bisogno, non è sempre necessario, a volte lo è e altre volte ancora crea problemi.
Capirai che così è molto complicato valutare nel modo corretto la fertilizzazione, oltre che per te a maggior ragione per noi che leggiamo.
Almeno all'inizio è sempre un bene per me regolarsi su determinate quantità, questo ti permette di sapere poi in seguito se aumentare o diminuire o anche integrare.
Almeno cerca di specificare cosa hai utilizzato, quale tipo di fertilizzante e più o meno quanto ne mettevi in acqua, in mancanza di queste informazione non c'è modo di valutare la cosa correttamente, se non lo sai nemmeno tu cosa mettevi è impossibile per chi legge capirlo.
Al momento fammi capire una cosa, crescono solo le alghe oppure crescono le alghe e pure le piante?
Nel primo caso si tratta probabilmente di una carenza di qualche tipo di elemento.
Nel secondo invece potrebbe trattarsi di un qualche eccesso dovuto sempre ai fertilizzanti che hai dosato.
In tutti e due i casi una luce errata, e non mi riferisco alla plafoniera in quanto tale ma bensì al modo in cui è stata regolata ( in tecnica sapranno spiegarti al meglio come potresti agire in questo senso ), di certo potrebbe aver influito in qualche modo.
Sono buoni prodotti e potrebbero fare al caso tuo.
Il mio consiglio se riesci a trovarli è per il momento quello di iniziare con solo lo Scaper's a metà delle dosi indicate nel bugiardino, l'altro, NPK booster, va dosato in caso di carenze di nitrati e fosfati in particolare, che valuteremo in seguito.
Prima di iniziare a dosarli in ogni caso ti consiglio di fare un cospicuo cambio d'acqua in modo tale da andare ad azzerare in qualche modo la fertilizzazione attuale, anche per via del fatto che in effetti non sappiamo con certezza cosa è stato inserito in vasca.
Ti consiglio inoltre di prendere delle Tabs specifiche per acquario e fertilizzare in questo modo anche le piante indicate in precedenza.
Per la alghe sarebbe meglio aprire una discussione specifica in sezione, così da seguire meglio il problema, io al tuo posto terrei la vasca qualche giorno al buio ( 3 o 4 ) e procederei successivamente in questo modo, meno luce, cambio d'acqua, inizio delle fertilizzazione ( scegli tu quale, PMDD, dennerle ecc ... ) a dosi ridotte.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- alessio
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/17, 0:54
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
I prodotti dennerle son facili da trovare . Negozi online ..
Però mi spaventa il copioso cambio d acqua , perché l ultima volta che ho cambiato 60 litri poi mi sono arrivate alghe a mille , e si sono alzati i nitriti portando anche la morte di 5 ramizei.
Prima del casino fertilizzavo mettendo 5 ml di magnesio / Potassio / rinverdente a settimana
Ferro ogni 15 giorni ne dosavo non più di 10 ml
E due volte la settimana mettevo Fosforo in dosi da 1 ml ogni volta . Sempre dosato in giorni diversi da tutti gli altri fertilizzanti
Però mi spaventa il copioso cambio d acqua , perché l ultima volta che ho cambiato 60 litri poi mi sono arrivate alghe a mille , e si sono alzati i nitriti portando anche la morte di 5 ramizei.
Prima del casino fertilizzavo mettendo 5 ml di magnesio / Potassio / rinverdente a settimana
Ferro ogni 15 giorni ne dosavo non più di 10 ml
E due volte la settimana mettevo Fosforo in dosi da 1 ml ogni volta . Sempre dosato in giorni diversi da tutti gli altri fertilizzanti
- alessio
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/17, 0:54
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
Dimenticavo.. ora le alghe sembrano che non stiano più proliferando perché incomincio a vedere un leggero calo, ma non sto fertilizzando . A parte uno stick della Compo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
Alessio posso dirti una cosa in tutta sincerità, perdonami se sarò forse troppo pratico ma io ad oggi avrei preferito sentirmele dire.
Come prima cosa secondo me tu hai bisogno di scegliere che tipo di acquario fare.
Allevare Discus è un conto, coltivare piante è un altro, tutte e due le cose insieme si possono anche fare ma è necessario raggiungere qualche tipo di compromesso per farle andare d'accordo.
La tua vasca secondo me di partenza non è adeguata per i Discus, innanzitutto per il litraggio, scarso, e in secondo luogo perchè sono animali da tenere in acquari poco illuminati, troppa luce li infastidisce, e dalle poche foto postate si vede che non sono propriamente a loro agio.
Nel caso volessi approfondire la cosa Symphysodon discus.
Capitolo piante, sempre dalle foto si vede che le piante crescono, ma al contempo hai un evidente problema algale, molto probabilmente dovuto alla non perfetta maturazione di filtro e acquario e anche, secondo il mio punto di vista, ad una errata somministrazione della luce, sia per quanto riguarda durata del fotoperiodo e sia per quanto riguarda intensità di illuminazione.
Il discorso fertilizzante è poi da fare in relazione a quale delle due scelte preferisci portare avanti, con i Discus dovrai mantenere una temperatura mediamente più alta rispetto ad un normale plantacquario, ciò significa anche che alcune piante, al di là del fertilizzante, non saranno comunque in grado di crescere in maniera ottimale, ed una pianta in difficoltà sarà sempre soggetta ad attacchi algali.
Il PMDD non è che sia di base migliore o peggiore di altro fertilizzante commerciale, in genere la motivazione puramente economica fa propendere per l'una o l'altra scelta, nel tuo caso non hai piante "difficili", sono piante che possono andare avanti e con il PMDD ( versione base ) e con qualunque altro tipo di fertilizzante.
Gli stick compo si aggiungono generalmente per integrare N ( nitrati ) e fosfati ( P ), tu hai Discus, belle bestioline, dovrai alimentarli molto spesso e in maniera anche abbondante, hai non per altro già i nitrati a 10/15 e sei sostanzialmente ancora in fase di avvio ( una vasca per definirsi matura abbisogna di circa 6/8 mesi, il mese canonico o poco più è riferito al filtro ed al tempo necessario per dargli modo di attivarsi e cominciare a lavorare correttamente ), non hai assolutamente bisogno di mettere pertanto ne N e ne P, anzi in molti casi la cosa può essere anche controproducente.
La stessa cosa mi sentirei di dirla anche per il magnesio, leggo di un rapporto tra KH/GH di 1/2, quello scarto mi fa supporre che non hai bisogno di integrare nemmeno magnesio, tendenzialmente è sempre meglio non caricare la vasca di troppi nutrienti, a meno che non si voglia iper-fertilizzare e poi ovviare alla cosa con cospicui cambi d'acqua.
Di dritte o trucchi particolari non è che ce ne siano tanti da dare, o almeno io non ne conosco, a parte fare le cose per gradi e nel modo più semplice possibile, oltre che avere pazienza.
Per quanto riguarda il discorso luce i miei inviti ad aprire un topic specifico QUI, che ti rinnovo, non sono indirizzati a valutare se la tua plafoniera sia buona o meno, ma ad accertarmi che sia stata regolata in partenza nel modo più appropriato, semplicemente perchè, in tutta onestà, di LED almeno io non ne capisco nulla ( a differenza dei ragazzi in tecnica ) e piuttosto che dirti inesattezze preferisco indirizzarti verso chi può darti realmente una mano, soprattutto in virtù del fatto che la luce, a parte l'acqua, è l'aspetto più importante da valutare in riferimento alle piante, anche in un acquario.
L'unica cosa che posso dirti, giusto per darti un'idea di massima, è che quelle piante che hai crescono tranquillamente con un rapporto 0,5 w/l in un acquario illuminato dai classici tubi flourescenti, io mi regolo in base a ciò che conosco, ed un rapporto lumen/litro intorno ai 40 lm/l già è ampiamente sufficiente, dare più luce oltre che inutile ( perchè non serve ) ti complica di molto le cose, sotto il punto di vista alghe.
Una volta valutato questo aspetto in ordine a mio avviso dovresti:
- spegnere la lampada per 5/6 giorni ( per le alghe )
- fare un cambio d'acqua aspirando quante più alghe possibili ( per le alghe e per togliere eventuali eccedenze di qualsiasi tipo )
- cominciare a dare di nuovo luce con un fotoperiodo ridotto ( 6 inizialmente per arrivare a massimo 8/9 ore )
- aspettare una settimana
- ricominciare a fertilizzare con solo potassio e micronurtienti.
Nel frattempo scegli i fertilizzanti che intendi utilizzare, che sia PMDD o altro poco importa, nel primo caso avrai da perderci solo un pò più di tempo dietro, e in ogni caso vedremo come dosarli al meglio.
Per ora quindi, in riferimento alla tua domanda iniziale, non ti conviene affatto fertilizzare.

Come prima cosa secondo me tu hai bisogno di scegliere che tipo di acquario fare.
Allevare Discus è un conto, coltivare piante è un altro, tutte e due le cose insieme si possono anche fare ma è necessario raggiungere qualche tipo di compromesso per farle andare d'accordo.
La tua vasca secondo me di partenza non è adeguata per i Discus, innanzitutto per il litraggio, scarso, e in secondo luogo perchè sono animali da tenere in acquari poco illuminati, troppa luce li infastidisce, e dalle poche foto postate si vede che non sono propriamente a loro agio.
Nel caso volessi approfondire la cosa Symphysodon discus.
Capitolo piante, sempre dalle foto si vede che le piante crescono, ma al contempo hai un evidente problema algale, molto probabilmente dovuto alla non perfetta maturazione di filtro e acquario e anche, secondo il mio punto di vista, ad una errata somministrazione della luce, sia per quanto riguarda durata del fotoperiodo e sia per quanto riguarda intensità di illuminazione.
Il discorso fertilizzante è poi da fare in relazione a quale delle due scelte preferisci portare avanti, con i Discus dovrai mantenere una temperatura mediamente più alta rispetto ad un normale plantacquario, ciò significa anche che alcune piante, al di là del fertilizzante, non saranno comunque in grado di crescere in maniera ottimale, ed una pianta in difficoltà sarà sempre soggetta ad attacchi algali.
Il PMDD non è che sia di base migliore o peggiore di altro fertilizzante commerciale, in genere la motivazione puramente economica fa propendere per l'una o l'altra scelta, nel tuo caso non hai piante "difficili", sono piante che possono andare avanti e con il PMDD ( versione base ) e con qualunque altro tipo di fertilizzante.
Gli stick compo si aggiungono generalmente per integrare N ( nitrati ) e fosfati ( P ), tu hai Discus, belle bestioline, dovrai alimentarli molto spesso e in maniera anche abbondante, hai non per altro già i nitrati a 10/15 e sei sostanzialmente ancora in fase di avvio ( una vasca per definirsi matura abbisogna di circa 6/8 mesi, il mese canonico o poco più è riferito al filtro ed al tempo necessario per dargli modo di attivarsi e cominciare a lavorare correttamente ), non hai assolutamente bisogno di mettere pertanto ne N e ne P, anzi in molti casi la cosa può essere anche controproducente.
La stessa cosa mi sentirei di dirla anche per il magnesio, leggo di un rapporto tra KH/GH di 1/2, quello scarto mi fa supporre che non hai bisogno di integrare nemmeno magnesio, tendenzialmente è sempre meglio non caricare la vasca di troppi nutrienti, a meno che non si voglia iper-fertilizzare e poi ovviare alla cosa con cospicui cambi d'acqua.
Di dritte o trucchi particolari non è che ce ne siano tanti da dare, o almeno io non ne conosco, a parte fare le cose per gradi e nel modo più semplice possibile, oltre che avere pazienza.
Per quanto riguarda il discorso luce i miei inviti ad aprire un topic specifico QUI, che ti rinnovo, non sono indirizzati a valutare se la tua plafoniera sia buona o meno, ma ad accertarmi che sia stata regolata in partenza nel modo più appropriato, semplicemente perchè, in tutta onestà, di LED almeno io non ne capisco nulla ( a differenza dei ragazzi in tecnica ) e piuttosto che dirti inesattezze preferisco indirizzarti verso chi può darti realmente una mano, soprattutto in virtù del fatto che la luce, a parte l'acqua, è l'aspetto più importante da valutare in riferimento alle piante, anche in un acquario.
L'unica cosa che posso dirti, giusto per darti un'idea di massima, è che quelle piante che hai crescono tranquillamente con un rapporto 0,5 w/l in un acquario illuminato dai classici tubi flourescenti, io mi regolo in base a ciò che conosco, ed un rapporto lumen/litro intorno ai 40 lm/l già è ampiamente sufficiente, dare più luce oltre che inutile ( perchè non serve ) ti complica di molto le cose, sotto il punto di vista alghe.
Una volta valutato questo aspetto in ordine a mio avviso dovresti:
- spegnere la lampada per 5/6 giorni ( per le alghe )
- fare un cambio d'acqua aspirando quante più alghe possibili ( per le alghe e per togliere eventuali eccedenze di qualsiasi tipo )
- cominciare a dare di nuovo luce con un fotoperiodo ridotto ( 6 inizialmente per arrivare a massimo 8/9 ore )
- aspettare una settimana
- ricominciare a fertilizzare con solo potassio e micronurtienti.
Nel frattempo scegli i fertilizzanti che intendi utilizzare, che sia PMDD o altro poco importa, nel primo caso avrai da perderci solo un pò più di tempo dietro, e in ogni caso vedremo come dosarli al meglio.
Per ora quindi, in riferimento alla tua domanda iniziale, non ti conviene affatto fertilizzare.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- alessio
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/17, 0:54
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
grazie
penserò bene a cio che devo fare .
mi piacciono molto i discus e allo stesso tempo le piante.
avendo LED dimmerabile posso diminuire la potenza dei singoli canali
ora che ho ridotto la potenza al 50% i discus sono più in movimento
questo mi servirà da capire se potrò permettermi con quella potenza di gestire anche qualche pianta rossa.
chiederò in tecnica
penserò bene a cio che devo fare .
mi piacciono molto i discus e allo stesso tempo le piante.
avendo LED dimmerabile posso diminuire la potenza dei singoli canali
ora che ho ridotto la potenza al 50% i discus sono più in movimento
questo mi servirà da capire se potrò permettermi con quella potenza di gestire anche qualche pianta rossa.
chiederò in tecnica
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
Occhio che stà differenza può benissimo esser data dal Manado

Stand by
- alessio
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/17, 0:54
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
Il lapillo vulcanico è un materiale sostanzialmente inerte, come inerte dovrebbe essere anche il manado in teoria, anche se in realtà è provato che in qualche modo va effettivamente ad influire sulle durezze dell'acqua.
Alessio dalle foto io comunque di manado non ne vedo, mi togli una curiosità, ma hai messo il manado sotto lo strato di lapillo vulcanico per caso?
E se si perchè?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- alessio
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 22/03/17, 0:54
-
Profilo Completo
Come devo fertilizzare con ste alghe
Il manado c è .. sotto diciamo 4 cm ..
ero partito così poi ho voluto aggiungere il lapillo..
Ho fatto male ?? Se si perché ?
ero partito così poi ho voluto aggiungere il lapillo..
Ho fatto male ?? Se si perché ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti