Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 01/07/2016, 22:43
prima di dare la pappa?????
intendi il riverdente e il ferro giusto????
AndreaFratti
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/07/2016, 23:06
AndreaFratti ha scritto:prima di dare la pappa?????
intendi il riverdente e il ferro giusto????
cicerchia ha detto:..per i fosfati metti uno stick e il giorno dopo prima di dare da mangiare ai pesci rifai il test
per il rinverdente 7ml e poi ti regoli con le alghe sui vetri, se spuntano la prossima settimana diminuisci gli ml, se no aumenti un altro po
per il ferro dice di inserire anche quello..almeno 12ml se non arrivi prima ad arrossamento
capito?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 01/07/2016, 23:17
si... capito ma io non ho pesci in acquario....
sono ancora in fase di maturazione .. solo piante.
quindi metto un altro stick e domani faccio il test fosfati giusto? oltre naturalmente al rinverdente e al ferro.
AndreaFratti
-
cicerchia80
- Messaggi: 53687
- Messaggi: 53687
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 01/07/2016, 23:31
AndreaFratti ha scritto:si... capito ma io non ho pesci in acquario....
sono ancora in fase di maturazione .. solo piante.
quindi metto un altro stick e domani faccio il test fosfati giusto? oltre naturalmente al rinverdente e al ferro.
giusto....
Stand by
cicerchia80
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/07/2016, 16:03
aggiornamento della vasca..
aggiunto ferro 12ml senza evidenziare rossore dell'acqua.(tecnica dei 2 bicchieri)
aggiunto rinverdente 7ml
sciolto in acqua un ulteriore NPK ed effettuato test fosfati con valore compreso tra 0,75 e 1 mg/l
domanda dopo quanto tempo si potrebbero vedere delle alghe sul vetro per eccesso di rinverdente?
AndreaFratti
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/07/2016, 16:50
AndreaFratti ha scritto:domanda dopo quanto tempo si potrebbero vedere delle alghe sul vetro per eccesso di rinverdente?
a me quando esagero col rinverdente spuntano il giorno dopo
io visti i nitrati sopra 50 e i fosfati bassi comincerei a pensare di procurarmi il cifo fosforo
intanto vediamo se scendono

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/07/2016, 17:04
a che valore dovrebbe stare i fosfati?
al primo test erano meno di 0,25 ..ora dopo 2 NPK sono a quasi 1 mg/l ...
comunque mi procuro il cifo fosforo..
se non ho capito male, e per questo chiedo conferma, gli stick NPK rilasciano sia fosforo che nitrati giusto

mentre a me servono solo fosfati
AndreaFratti
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 03/07/2016, 17:28
AndreaFratti ha scritto:a che valore dovrebbe stare i fosfati?
al primo test erano meno di 0,25 ..ora dopo 2 NPK sono a quasi 1 mg/l ...
comunque mi procuro il cifo fosforo..
se non ho capito male, e per questo chiedo conferma, gli stick NPK rilasciano sia fosforo che nitrati giusto

mentre a me servono solo fosfati
Prendi cifo fosforo e dosalo col contagocce..non esagerare mai perche se superi i 2 mg/l . Meglio se stai su 1.5 ma devi avere molte piante che mangiano fosforo se no ti trovi in eccesso.
Non mettere mai e ripeto mai ferro e fosforo assieme.ricordatelo
reartu76
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/07/2016, 17:30
ok grazie..
a distanza di quanto tempo devo dosare il fosforo una volta dato il ferro?
AndreaFratti
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/07/2016, 17:44
AndreaFratti ha scritto:ok grazie..
a distanza di quanto tempo devo dosare il fosforo una volta dato il ferro?
dosa il fosforo almeno un paio d ore dopo lontano ds
agli altri elementi..io lo metto il giorno dopo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89