come fertilizzare con presenza alghe e piante bloccate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: come fertilizzare con presenza alghe e piante bloccate

Messaggio di maddimo » 28/01/2014, 0:08

Ciao rox, ai ragione mi lascio prendere troppo la mano, e che vedo quei bellissimi acquari pieni di piante....pero mi devo ricordare che le piante crescono!
Comunque o guardato che togliendo la crypto wentyii ce uno spazio di 20x20 ed e sotto i neon, il micrantemum dovrebbe starci, se o letto bene assorbe molto dalle foglie il nutrimento?
La crypto parva la metterei centrale, sinistra visto che rimarra tutto vuoto e cresce lenta.
Cosi puo andare?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: come fertilizzare con presenza alghe e piante bloccate

Messaggio di Rox » 28/01/2014, 13:05

maddimo ha scritto:La crypto parva la metterei centrale
Colpa mia... mi sono spiegato male...

Per motivi squisitamente geometrici, la zona centrale dell'acquario è la più illuminata.
Questo ci obbliga a mettere lì le piante più rapide, che sono generalmente più esigenti.
Le piante più lente, come la Cryptocoryne parva, o addirittura le Anubias, vanno invece collocate in posizione laterale, proprio per difenderle dalla luce eccessiva che le farebbe attaccare dalle alghe.

Ma come?... Rox...
Prima mi hai detto di mettere la Limnophila nell'angolo...
Quella è un missile, per la velocità di crescita.


Infatti... ma si tratta di un caso particolare.
La Limnophila adatta la sua velocità alla luce che gli dài, così come il colore e l'aspetto generale.
Con la luce forte è più bella, ovviamente; ma se non si può, si adatta anche nell'angolo.

So bene che negli acquari da concorso vedi situazioni opposte.
"Muri" di piante alte, talvolta rosse, in zone laterali, con una "valle" al centro in cui si trovano Cladophora, legni col muschio, ecc.

Ma quegli acquari non vanno presi ad esempio.
Spesso vengono coltivati con lampade HQI, che dirigono il fascio di luce dove serve. Poi ci mettono la luce diffusa solo per mezz'ora, finché devono fotografarli.
Altre volte li allestiscono apposta, scattano le foto e poi li smantellano.
Inoltre, è difficile trovare quell'effetto in un 50 litri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: come fertilizzare con presenza alghe e piante bloccate

Messaggio di maddimo » 28/01/2014, 22:46

Ciao a tutti, allora mi procuro il micranthemum umbrosum.
Oggi mi e arrivato da un altro acquariofilo il cerato, la cripto parva e la riccia, ma cera anche molta lemma che o tolto perche secondo me e troppo infestante.
Cerano anche alcune physa che o tolto, almeno quelle che o visto, spero non siano dannose se ne ritrovo in acquario?
Ho la althernathera e la rotala che sono troppo grandi e fanno ombra all Hygrophila, posso spuntarle un po o rischio di bloccarle ancora di piu?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: come fertilizzare con presenza alghe e piante bloccate

Messaggio di Rox » 29/01/2014, 1:49

maddimo ha scritto:posso spuntarle un po o rischio di bloccarle ancora di piu?
Dovrai pur potarle, ogni tanto. Non puoi aspettare che ti alzino il coperchio. :D

Comunque, stai facendo il solito errore che fanno tutti, all'inizio.
Non concentrare tutto il tuo acquario in un unico topic; spazia in tutte le sezioni del forum.
Tra sei mesi o tra un anno, quando cercherai una vecchia discussione non riuscirai più a trovarla, se continui così.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti