Come fertilizzare il nuovo acquario?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Come fertilizzare il nuovo acquario?

Messaggio di chigos » 11/10/2025, 16:04

Buongiorno ragazzi, ho allestito un nuovo acquario per un amico, ha preso un un negozio un dennerle nano cube da 20 litri, allora come substrato ha il Nano Deponit Mix Black 1kg credo sia fertile e sopra un fondo inerte, come vedete dalle foto abbiamo inserito come piante: l egeria densa, un ramo di photos, galleggianti, una crpctoryne, due piantine di Sagittaria subulata, anubias,hygrophila pinnatifida, come lampada ha una Chihiros, con 1100 lumen 10 watt 8000 kelvin, secondo voi come dovrebbe fertilizzare? Con un all in One senza fosfati e nitrati, o un all in One completo? Metterà solo un Betta e qualche lumaca, grazie mille 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18291
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come fertilizzare il nuovo acquario?

Messaggio di Marta » 12/10/2025, 8:15


chigos ha scritto:
11/10/2025, 16:04
Metterà solo un Betta e qualche lumaca
Per le piante che ha (egeria, pothos, galleggianti) azoto e fosforo serviranno senz'altro. 
In che quantità? Boh ​ :-??
Ma dubito che il betta e il cibo, sopperiranno alla richiesta di quelle piante.
 
Gli all-in-one sono sempre un rischio perché andare in eccesso di un elemento mentre si rimane costantemente in carenza di un altro è praticamente certo, ma pace.
Che il tuo amico si attenga a dosaggi e, soprattutto, cadenza dei cambi o potrebbe andar tutto a zampe all'aria. 
 
Io suggerisco caldamente l'acquisto di un conduttivimetro in modo da capire se si stia eccedendo (soprattutto col potassio) ma comunque non esagerate coi dosaggi. La vasca è piccola e c'è poco margine di errore.

Posted with AF APP

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Come fertilizzare il nuovo acquario?

Messaggio di chigos » 12/10/2025, 11:28


Marta ha scritto:
12/10/2025, 8:15
Per le piante che ha (egeria, pothos, galleggianti) azoto e fosforo serviranno senz'altro. 
In che quantità? Boh ​
Ma dubito che il betta e il cibo, sopperiranno alla richiesta di quelle piante.
 
Gli all-in-one sono sempre un rischio perché andare in eccesso di un elemento mentre si rimane costantemente in carenza di un altro è praticamente certo, ma pace.
Che il tuo amico si attenga a dosaggi e, soprattutto, cadenza dei cambi o potrebbe andar tutto a zampe all'aria. 
 
Io suggerisco caldamente l'acquisto di un conduttivimetro in modo da capire se si stia eccedendo (soprattutto col potassio) ma comunque non esagerate coi dosaggi. La vasca è piccola e c'è poco margine di errore.

Si sicuramente, riferirò tutto, grazie mille, ma deve aspettare per fertilizzare? O può già iniziare? Cmq la conducibilità giusta quale sarebbe? 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18291
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come fertilizzare il nuovo acquario?

Messaggio di Marta » 15/10/2025, 8:10


chigos ha scritto:
12/10/2025, 11:28
deve aspettare per fertilizzare?
Non c'è una regola fissa: da quanto sono in vasca le piante? Erano talee, vasetti, cup?
I valori (KH, GH, NO3-, NO2-, PO43- e conducibilità) che dicono?
La luce quante ore è accesa?
Ricorda che comunque hai un fondo fertile che, per le piante che usano le radici (crypto e subulata) dovrebbe bastare per ora.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:

chigos ha scritto:
12/10/2025, 11:28
Cmq la conducibilità giusta quale sarebbe?
Dipende anche dalle durezze (KH e GH) ma, in media, per una vasca di un betta (acqua tenera ed acida) dovrebbe stare sui 300 µS/cm...ma molto ad occhio. Diciamo che non è fondamentale il suo valore quanto l'andamento: sale quando fertilizzi e cala successivamente (a dente di sega).
 
Monitorare sia le piante (visivamente) che i valori (coi test) settimanalmente,  soprattutto all'inizio, ti può far capire se stai facendo bene e se va tutto ok.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Come fertilizzare il nuovo acquario?

Messaggio di chigos » 15/10/2025, 9:01


Marta ha scritto:
15/10/2025, 8:16
Non c'è una regola fissa: da quanto sono in vasca le piante? Erano talee, vasetti, cup?

tutte in vasetto tranne l'egeria,  i valori di conducibilità siamo sui 175/180 GH 5 e KH 4 NO3-/PO43- non ha i test, ma li farò io sabato magari, grazie mille

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18291
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Come fertilizzare il nuovo acquario?

Messaggio di Marta » 15/10/2025, 15:24


chigos ha scritto:
15/10/2025, 9:01
tutte in vasetto tranne l'egeria
Da quando? 😅

chigos ha scritto:
15/10/2025, 9:01
conducibilità siamo sui 175/180
µS/cm o ppm? C'è molta differenza. 

chigos ha scritto:
15/10/2025, 9:01
GH 5 e KH 4
Ok.

chigos ha scritto:
15/10/2025, 9:01
NO3-/PO43- non ha i test, ma li farò io sabato magari, grazie mille
In avvio non sono fondamentali perché solitamente sono bassi. Ma NO3- (anche se l'azoto non sono solo nitrati) e i PO43- (I fosfati) sono la pappa principale delle piante. È bene che, soprattutto i fosfati, non stiano a zero.
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti