Ok ...è la.classica acqua povera in magnesio.
Quello che mi sconvolge è la.tua misurazione dei nitrati.
Già nell'acqua di rete c'è ne dovrebbero essere parecchi..poi noi andiamo ad aggiungere...dovresti vedere dei valori decisamente più alti.
Comunque...
Hai un acqua di rubinetto a circa 16 di GH e simile.KH.
Fare 1/4 di rete e 3/4 di osmotica *quindi calcio totale attorno a 30mg/l....e doserei circa 10mg/l di magnesio.
Idem per il.potassio(10mg/l di potassio come nitrato di potassio).
Questo sul totale di acqua che cambi.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Fai un cambio del 30% e così dovresti avere in vasca 5 mg/l di nitrati solo grazie al.nitrato di potassio che aggiungi.
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Fatto il.cambio aggiungi 1,5mg/l di fosfati.
E 5 ml.di profito.
Poi quando torni dalle ferie..con un pò di calma...cerchiamo di capire meglio i consumi...
Dal.calo di fosfati...qualcosa si è consumato...e non essendo ripartiti i ciano...evidentemente il nitrati sono presenti, anche se il test nitrati sembrerebbe dire diversamente.
Non preoccuparti per ora

...ciano sembrano tranquilli, filamentose non ne abbiamo...polverose nemmeno...hai un pò di GSA(puntiformi)...che si sistemano facilmente con il dosaggio di fosfati.