Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 06/10/2025, 18:26

Ciao,
Partire da sola osmosi e ricostruire i toto l'acqua o lo fai con sali già pronti, ma che fanno schifo, solo perché li creano comodi per essere molto solubili...oppure si potrebbe anche ricostruire seriamente con sali fai da te...ma se vuoi un acqua buona, è uno sbattimento notevole.
Questo perché i sali giusti hanno una solubilità molto scarsa.
Il modo più comodo è trovare l'acqua minerale più adatta e usarla mischiata con osmotica.
Qui in Italia esistono diverse acque che si prestano a questo.
Esistono acque a durezza molto elevata che per preparare 100 litri d'acqua ne vai ad utilizzare 7/8 litri.. quindi niente di gravoso...direi.
Ora non so cosa ci sia dalle tue parti...

Aggiunto dopo 49 secondi:
Per assurdo ordinare l'acqua su amazon? No?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Minchia....amazon ha dei prezzi assurdi​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 06/10/2025, 18:35

A che acqua pensavi? Purtroppo quella italiana farò fatica a trovarla qui ma se hai una marca do un occhio.
 
L’opzione due dei sali buoni, uno sbattimento per scioglierli tipo col nitrato di potassio ? E quanti prodotti ci vorrebbero oltre a quelli che ho già ? 
 
E opzione 1 che sconsigli, coi sali già pronti, fanno schifo come qualità che poi mi ritrovo punto e a capo con le alghe, o intendi come quantità perché sono diluiti con acqua e quindi strapagati ? 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 06/10/2025, 18:36

Comunque Alessandro, se vuoi avere un acqua a KH molto basso, poi anche provare a ricostruirla dal te.
Quello che ti serve è carbonato di calcio, solfato di calcio e solfato di magnesio.
Poi per solubilizzare il carbonato di calcio(è lui maledetto che non si scioglie) devi usare o acqua gassata o meglio un gasatore per l'acqua.

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Io, ripeto, fossi in te farei un pondi ricerche per trovare acqua molto dura.
Tipo qui in Italia c'è ne sono diverse con 300 mg/l di calcio.(San gemini ad esempio).
E con questa e solfato di.calcio(gesso), e solfato di magnesio viene comodo.
Per ottenere un acqua con un KH di circa 2 e un GH medio circa 7 dovresti usare circa 4 litri per farne 100.

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
06/10/2025, 18:35
tipo col nitrato di potassio ?

magari ​ :)) ...il nitrato di potassio ha una solubilità buona in realtà ​ =)) ​​​​​​​....proprio neanche confrontabile 

Aggiunto dopo 53 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
06/10/2025, 18:35
opzione 1 che sconsigli, coi sali già pronti, fanno schifo come qualità che poi mi ritrovo punto e a capo con le alghe, o intendi come quantità perché sono diluiti con acqua e quindi strapagati ?

entrambi i motivi...e saresti sicuramente vincolato a fare tanti cambi d'acqua.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 06/10/2025, 18:53

Usare la Sangemini é per ridurre la quantità del carbonato di calcio da sciogliere, o é per i microelementi che si perderebbero usando solo osmosi con questi sali che hai detto ? 
E questi micro non si reintegrano con profito o altri prodotti, se uno volesse fare completamente a meno dell’acqua in bottiglia ? 

Aggiunto dopo 31 secondi:
Quanti sono i tanti cambi se prendessi i sali precostituiti tipo quello seachem ? 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 06/10/2025, 18:54

Cerca un acqua durissima in supermercato. Ci sarà sicuramente.
Se vedi un acqua con 300 mg/l di calcio la.quantità sono quelle che ti ho scritto.
Se la trovi a 150mg/l ovviamente te ne serve il doppio(e sarebbero 8 litri per farne 100).
Il gesso lo trovi a prezzi ridicoli e ti dira una vita...

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Tutte le settimane un 40% circa e poi passando i mesi arrivi a doverne fare anche di molto più abbondanti.
Alcuni arrivano a cambi settimanali del 60...70% 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 06/10/2025, 18:56

E ancora una domanda : se procedessimo con una di queste opzioni, consiglieresti un cambio totale di acqua ? Ma questo non mi garantirebbe che I ciano che ci sono sulle rocce e piante e fondo siano debellati o peggio che tornino con la nuova acqua proprio perché son rimasti sui vecchi decori pur avendo cambiato l’acqua… é così ? Dovrei passare tutto in acqua ossigenata o bollito ? In pratica dovrei riallestire l’acquario da zero salvo forse per la maturazione del filtro ? 
(Cosa che son persino pronto a fare, se mi garantisse un nuovo inizio senza problemi) 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 06/10/2025, 18:57

Una follia pura.
Poi facendo tutti quei cambi devi reintegrare anche tutti i fertilizzanti sempre...

Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
No aspetta...riallestire per quel pò di ciano che hai...anche no.
La tua vasca ne ha subite di sfighe...loro(i ciano) godono in queste situazioni.
Devi avere acqua buona e mantenerla tale fetilizzando bene e facendo cambi quando servono.
Le piante crescono e i ciano se ne vanno.
Con i ciano ci vuole solo costanza.
Cosa che la tua vasca ha avuto poco.
Un altra cosa che aiuta i caino sono il tipo di luci...e sinceramente non ricordo quando me abbiamo parlato.
Per questo anche ti dicevo di chiedere in alghe.
Io posso aiutarti quando vuoi per seguire bene la fertilizzazione e ricostruire o capire problemi nell'acqua, avendo un percorso di studi che mi aiuta in questo.
Dimmi tu io sono qui comunque.

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Un altra cosa che non vuoi usare e che aiuta in tutto è la CO2:)) .
Perché aiuta le piante...come gli steroidi aiutano gli atleti.

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

AlessandroC1 ha scritto:
06/10/2025, 18:54
Usare la Sangemini é per ridurre la quantità del carbonato di calcio da sciogliere, o é per i microelementi che si perderebbero usando solo osmosi con questi sali che hai detto ?

esatto perché la.sangemini o altre acque molto ricche in calcio hanno il vantaggio che il calcio come carbonato ci ha pensato la natura a scioglierlo.
E non ha problemi lei a metterci degli anni...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 06/10/2025, 19:26

Guarda un po’ che ho trovato sto giro @Rindez  😂
Direi che come calcio ci siamo 😅 ma forse ora non va bene per il sodio e gli altri elementi ? 

Aggiunto dopo 24 secondi:
.

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Oppure questa 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » 06/10/2025, 19:31

Porca zozza​ :)) .
Questa è ottima per non usare il solfato di calcio.
In Italia da noi si chiama fonte essenziale...praticamente identica.
Cercare un altra che contenga carbonati...questa va bene miscelata per evitare di comprare il solfato di calcio.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » 06/10/2025, 19:32

Potrei quindi usare questa a 556 più osmosi. E quindi aggiungere solfato di calcio e sale di epson. 
E inoltre i nitrati i fosfati e i micro con i soliti Nitro Fosfo e Profito. É così ? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti