Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 06/10/2025, 19:33
Intanto portane a casa una cassa di quella.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
E pure spettacolare a sodio
Aggiunto dopo 45 secondi:
E silicati.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Questa praticamente la.puoi usare alla stregua di un GH plus.
Ora devi solo trovare una che ti funga da KH plus.
Quindi calcio e carbonati.
Aggiunto dopo 45 secondi:
Cerca tra quelle che costano poco...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AlessandroC1

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 06/10/2025, 19:39
Carbonati non trovo, danno sempre i valori dei bicarbonati ma non é quello che cerchiamo vero ?
C’è una qualche sigla specifica che devo cercare ?
AlessandroC1
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 06/10/2025, 19:41
Si si bicarbonati quelli sono...il mio era un refuso.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AlessandroC1

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 06/10/2025, 19:44
E qual é una buona soglia di bicarbonati ? Perchè questa con calcio 556 ne ha 201, e quella con calcio 468 ne ha 372 (ma sodio 9.4 e silice non indicata)
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Oppure questa ne ha 435 ma non so se gli altri valori son terribili
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
O ancora questa che però non é più alta in sodio e soprattutto non indica Silice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroC1
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 06/10/2025, 19:54
Meglio quella a 435...l'altra è simile all'altra(molto solfati)
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Con 10 litri dei quella a 435 di bicarbonati e 4 litri della prima con tanto calcio fai 100 litri.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Un pò di solfato di magnesio e poi solito nitrato e micro.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Aspetta...ma.le.prime sono due diverse
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Vabbè le prime due cambia poco...
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Come foto pubblicate io prenderei la seconda e la quarta.
4 litri della seconda e 10 della quarta per 100 litri totali + 5mg/l di magnesio, 15 mg/l di nitrati.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AlessandroC1

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 06/10/2025, 20:09
Yes perfetto e faccio un cambio totale dei 150 litri , con queste proporzioni giusto?
Aggiunto dopo 50 secondi:
E profito quanto ?
AlessandroC1
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 06/10/2025, 20:13
La.seconda acqua ti potrà servire anche tale quale per aumentare il GH nel tempo quando ti calerà per il consumo da parte delle piante.
Se passerai prima o poi ad una gestione della fertilizzazione che non prevede cambi d'acqua.
Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/10/2025, 20:10
Yes perfetto e faccio un cambio totale dei 150 litri , con queste proporzioni giusto?
dividi in due cambi...non svuotare tutto.
Già togliendone una metà divresti riuscire a pulire bene dai ciano.
Se ne hai sulle roccie basta che li spazzoli via dopo aver tolto le roccie dalla vasca e poi una spruzzata di acqua ossigenata o candeggina(fuori dalla vasca) se usi candeggina...mi raccomando non profumata e sciacqua alla morte prima di rimetterla in vasca.
Deve sparire l'odore.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
profito soliti 5/6 ml per 100 litri.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AlessandroC1

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 06/10/2025, 20:27
Ok. Come mai dici di non far tutto in un cambio ? Io lo preferirei (se non altro per poter contare i litri esatti che tolgo, che siano 150 e non 160 etc…)
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Userò acqua ossigenata direttamente in vasca. Secondo te quanta ne posso usare prima che abbia controindicazioni ? Vorrei sparare col bazooka e cercare di liberarmene una volta per tutte anziché portarmeli dietro anche con la nuova gestione (anche se poi come dici spariranno grazie alle piante ma vorrei fare già tutto il possibile ora che è una sorta di nuovo inizio di gestione)
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Inoltre sto pensando, se faccio solo metà cambio vuol dire che il cambio seguente non mi elimina tutta l’acqua precedente… quindi i valori resteranno un po’ sballati rispetto a se usassi solo osmosi + ste due acque… non é un problema ?
AlessandroC1
-
Rindez
- Messaggi: 5593
- Messaggi: 5593
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 06/10/2025, 20:32
Se vuoi sterilizzare la vesca ammazzi tutti i batteri del fondo...poi dovresti togliere le piante, staccare il filtro...
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Metti una foto della vasca...che secondo me se troppo preoccupato per niente.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
AlessandroC1

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parigi
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima chiara inerte
- Flora: Rapide :
- 3 Echinodorus
- Vallisneria
Lente :
- 3 mini anubias
Galleggianti:
- Lemna Minor
- Salvinia minima
- Fauna: Solo qualche Red Cherry per ora
- Altre informazioni: Valori al 5/6/25 :
pH 7.4
KH 4
GH 5
Conduttività 250
NO3- < 0.5
NO2- < 0.01
PO43- 0.05
FE 0.02
- Secondo Acquario: Cubo 30 litri molto piantumato (un po’ wild 😄)
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlessandroC1 » 06/10/2025, 20:36
Eccola in tutto il suo splendore algale…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlessandroC1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti