
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Non scherziamo
.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ora ho ciano anche su legni e piante, cosa che prima non avevo.
E le filamentose la fanno da padrone così come quelle verdi sul vetro, ma qui scriverò nella sezione alghe. Solo non so se scrivere prima o dopo aver fatto il cambio di cui stiamo parlando, dato che i valori cambieranno completamente da un giorno all’altro
E le filamentose la fanno da padrone così come quelle verdi sul vetro, ma qui scriverò nella sezione alghe. Solo non so se scrivere prima o dopo aver fatto il cambio di cui stiamo parlando, dato che i valori cambieranno completamente da un giorno all’altro
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Togli gli arredi e puliscili.
Aspira 1 cm di sabbia, mettila con dell'acqua ossigenata a mollo, la lasci agire per bene.
Risciacquo e la rimetti in vasca.
Cambia anche tutta l'acqua se ti fa stare più tranquillo...ma la situazione non è grave.
Aggiungi piante rapide....sessiliflora.
Adesso ti nmetto una foto di una vasca mediamente piantumata.
Così ti fai un idea.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
.
Aspira 1 cm di sabbia, mettila con dell'acqua ossigenata a mollo, la lasci agire per bene.
Risciacquo e la rimetti in vasca.
Cambia anche tutta l'acqua se ti fa stare più tranquillo...ma la situazione non è grave.
Aggiungi piante rapide....sessiliflora.
Adesso ti nmetto una foto di una vasca mediamente piantumata.
Così ti fai un idea.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
É che io la volevo mezza spoglia
fai conto tipo vasca dei ciclidi dei laghi ma con giusto un po di vallisneria perché mi piace. Poi ho aggiunto l’echino ma non é nemmeno così essenziale.
Ma la volevo con una bella parte di sabbia libera… ma ste cavolo di alghe e ciano non me la lasciano fare semplice come la vorrei…
Aggiunto dopo 35 secondi:
questa sarebbe « mediamente » piantumata ?
Ma la volevo con una bella parte di sabbia libera… ma ste cavolo di alghe e ciano non me la lasciano fare semplice come la vorrei…
Aggiunto dopo 35 secondi:
Rindez ha scritto: ↑06/10/2025, 20:43Togli gli arredi e puliscili.
Aspira 1 cm di sabbia, mettila con dell'acqua ossigenata a mollo, la lasci agire per bene.
Risciacquo e la rimetti in vasca.
Cambia anche tutta l'acqua se ti fa stare più tranquillo...ma la situazione non è grave.
Aggiungi piante rapide....sessiliflora.
Adesso ti nmetto una foto di una vasca mediamente piantumata.
Così ti fai un idea.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
.
questa sarebbe « mediamente » piantumata ?
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ok
...infatti questa non ne ha tante
.
Comunque capisco cosa intendi.. ma le rapide aiutano almeno per stabilizzare all'inizio...poi si possono anche buttare nell'umido.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Si perché ho potato e buttato mezza sporta sabato
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Questa ha un mese...quindi ancora deve crescere tutto...e diventerà piantumata


Comunque capisco cosa intendi.. ma le rapide aiutano almeno per stabilizzare all'inizio...poi si possono anche buttare nell'umido.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Si perché ho potato e buttato mezza sporta sabato

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Questa ha un mese...quindi ancora deve crescere tutto...e diventerà piantumata
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- AlessandroC1 (06/10/2025, 20:49)
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Che giungla
il contrario di come immagino la mia. Però é bellissima e ha un aspetto sano. Contrariamente alla mia 
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
È vabbè...un pò di costanza e quando parte bene sei apposto.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Fatto sta che ora vorrei fare sto cambio un po’ radicale… ma mi sento un po’ perso sul da farsi.
Cambio totale di acqua più aggiunta di una rapida come l’hygrophila (temporaneamente)… oppure sposto lì il pothos, dovrebbe assorbire bene pure lui e così non si vede dentro in vasca e non si impesta di alghe pure lui se ritornano…
Vorrei spruzzare di ossigenata tutti I ciano che vedo ma ci sono vari appezzamenti, sai dirmi quanto é il limite di acqua ossigenata prima che io faccia danni ? Poi magari nemmeno li fa se ce la metto prima di fare il cambio d’acqua (che a sto punto farei totale o semi totale)
Cambio totale di acqua più aggiunta di una rapida come l’hygrophila (temporaneamente)… oppure sposto lì il pothos, dovrebbe assorbire bene pure lui e così non si vede dentro in vasca e non si impesta di alghe pure lui se ritornano…
Vorrei spruzzare di ossigenata tutti I ciano che vedo ma ci sono vari appezzamenti, sai dirmi quanto é il limite di acqua ossigenata prima che io faccia danni ? Poi magari nemmeno li fa se ce la metto prima di fare il cambio d’acqua (che a sto punto farei totale o semi totale)
- Rindez
- Messaggi: 5593
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
sopravvalutato parecchio il potos...e le radici sono facilissime da essere colonizzate da ciano.
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
15..20 ml per 100itri sei tranquillo, ma usala in modo mirato sulle zone e spegni momentneamente (30 minuti) tutto quello che movimenta l'acqua.
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/10/2025, 21:08oppure sposto lì il pothos, dovrebbe assorbire bene pure lui e così non si vede dentro in vasca e non si impesta di alghe pure lui se ritornano…
sopravvalutato parecchio il potos...e le radici sono facilissime da essere colonizzate da ciano.
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
AlessandroC1 ha scritto: ↑06/10/2025, 21:08sai dirmi quanto é il limite di acqua ossigenata prima che io faccia danni
15..20 ml per 100itri sei tranquillo, ma usala in modo mirato sulle zone e spegni momentneamente (30 minuti) tutto quello che movimenta l'acqua.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ciao @Rindez
Ho fatto una grossa (enorme) manutenzione ieri sera, ho cambiato gli arredi e, soprattutto, il 100 % dell'acqua.
Rimettendo la nuova, l'ho contata al centilitro, adesso sono a 125 L netti (+ prefiltro e filtro esterno, immagino non vadano contati).
Su 125 L ho aggiunto :
Nitro : + 18.75 per avere 15 mg/L
Fosfo : +25 ml (ero a 0 fosfati)
Profito : +7.25 ml
Magnesio : +21.5 ml per avere 5 mg/L
Dovrebbero essere giuste, mi confermeresti che vanno bene queste dosi ?
Potrei anche aggiungere pezzi di stick Compo sotto le radici di echinodorus e vallisneria, l'ultima volta è stata in giugno, è già ora di rimetterle ?
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Per quanto riguarda le piante rapide : Ho aggiunto del Limnobium che ho comprato in vitro, insieme alla Salvinia dovrebbero avere la funzione delle piante rapide. Potrei effettivamente comprare anche dell'Egeria per aiutarle ad assorbire, ma l'ultima volta che ho introdotto piante da negozio mi si era riempita la vasca di planaria, è per questo che sono un po' reticente...
Aggiunto dopo 16 secondi:
L'ultimo cambio che potrei fare per questa nuova ripartenza sono le luci, ho aperto un topic in Tecnica per vedere se qualcuno mi dice che quelle che monta l'Oase di serie non vanno bene, in tal caso le sostituisco
Ho fatto una grossa (enorme) manutenzione ieri sera, ho cambiato gli arredi e, soprattutto, il 100 % dell'acqua.
Rimettendo la nuova, l'ho contata al centilitro, adesso sono a 125 L netti (+ prefiltro e filtro esterno, immagino non vadano contati).
Su 125 L ho aggiunto :
Nitro : + 18.75 per avere 15 mg/L
Fosfo : +25 ml (ero a 0 fosfati)
Profito : +7.25 ml
Magnesio : +21.5 ml per avere 5 mg/L
Dovrebbero essere giuste, mi confermeresti che vanno bene queste dosi ?
Potrei anche aggiungere pezzi di stick Compo sotto le radici di echinodorus e vallisneria, l'ultima volta è stata in giugno, è già ora di rimetterle ?
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Per quanto riguarda le piante rapide : Ho aggiunto del Limnobium che ho comprato in vitro, insieme alla Salvinia dovrebbero avere la funzione delle piante rapide. Potrei effettivamente comprare anche dell'Egeria per aiutarle ad assorbire, ma l'ultima volta che ho introdotto piante da negozio mi si era riempita la vasca di planaria, è per questo che sono un po' reticente...
Aggiunto dopo 16 secondi:
L'ultimo cambio che potrei fare per questa nuova ripartenza sono le luci, ho aperto un topic in Tecnica per vedere se qualcuno mi dice che quelle che monta l'Oase di serie non vanno bene, in tal caso le sostituisco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti