Sostanzialmente parliamo di prodotti simili ma con concentrazioni molto diverse in quanto appunto pensati per acquari molto diversi.
Eviterei le 17 pagine ben volentieri, conoscendoli, anche per averli provati entrambi, il mio consiglio è di usare o l'uno o l'altro e nello specifico questa scelta dipende dall'acquario che hai.
Se parliamo di una vasca "normale" va bene il ferrdrakon, se parliamo invece di una vasca particolarmente spinta puoi andare con il kramer.
Giusto per specificare perchè ho come la sensazione che la linea drak con i nomi forse tende a confondere molti di noi, il ferrdrakon non è un integratore di ferro, ma come detto in precedenza è un fertilizzante unico ( privo di nitrati e fosfati ), possiamo definirlo "base", per capirci è più alta la concentrazione di potassio che di ferro in quel flacone.
Per integrare ferro, laddove serva, il prodotto sarebbe il Daydrakon.