Luca963 ha scritto: ↑Ma cosa comporta la conducibilità?
Parto da qui !
La conducibilità è molto d'aiuto per capire come si muove la vasca, misuri i sali disciolti, e di solito ad una sua diminuzione corrisponde un consumo da parte delle piante !
Ti allego un'articolo che potrai trovare molto interessante ! Se poi vuoi possiamo approfondire
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
La Bacopa ( molto suggestiva la foto mi piace

) cosa ti fa dire che è peggiorata ?
Lo stelo è bello corposo se poi il tutto è accompagnato da getti allora a potassio 6 ok !
Testata in svariate situazioni ti posso dire che le da il meglio di se quando è esposta alla luce, prova a farmi una foto dall'alto che ho bisogno di vedere le foglie
Dai prova con il magnesio e poi ferro ! Dopodichè la fertilizzazione completa è finita
Non ci rimane poi che adeguare il tutto alla risposta della vasca
Luca963 ha scritto: ↑non mi è chiaro come dosare le quantità e quando dosarle, in particolare modo quando una e quando l'altra
In linea di massima bisogna guardare le piante, incorciare i dati e guardare la conducibilità. Il foglio che ti ho dato se compilato bene ti sarà di grande aiuto in merito !
Per esempio...
Oggi 15 Aprile hai :
PO
43- a 2
NO
3- a 20
GH a 8
KH 3
CO
2 30 mg/lt
pH 6,5
Cond 300
Tra una settimana noti radici avventizie sulla Bacopa ritesti e hai
PO
43- a 0
NO
3- a 10
Il resto uguale magari un pò calata la conducibilità...
Allora capisci che hanno ciucciato i macro e che la tua vasca necessita di tot PO
43- e NO
3- per stare ok !
Oppure :
Vedi i bordi delle foglie sbiancate o comunque non in ottima forma..
Misuri il GH e lo trovi a 6 anzichè a 8
Misuri la conducibilità ed è a 250...
Cosa vuol dire ? Che manca Magnesio ! Allora lo metti !
Oppure ...
I valori tutto ok ma noti un verde pallido, magari le foglie giovani arricciate e brutte..
Prendi il foglio e vedi che non metti ferro da mesi ma che il resto hai aggiunto tutto..
Allora ecco il tuo minimo il ferro ! E metti lui....
Oppure...
Hai tutto tutto tutto ma noti un certo afflosciamento... guardi il foglio e non manca nulla, allora ti chiedi come mai e pensi al tuo probabile minimo, controlli la CO
2 e ti trovi la bombola vuota !!! Quindi pH alto e Carbonio scarso ! Sistemi lui
Io fertilizzavo così
all'inizio, con molta metodicità, tenendo a portata di mano gli articoli, aiutandomi con i test, sperimentando, toccando il meno possibile la vasca, osservando i pesci, facendo foto, incrociando i dati, conoscendo le piante che coltivo loro bisogni e peculiarità, ma sempre sempre sempre tenendo a mente il mio minimo ! Quando sei incrisi poniti la domanda.. quale potrebbe essere al momento il mio minimo ? Analizzi e ti rispondi 