come procedo ora?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

come procedo ora?

Messaggio di Nicolaga » 02/11/2020, 18:55

Buonasera, premetto che dopo un po di aggiunte varie le piante stanno gradendo, ed in generale mi avete dato qualche base per il metodo, e di questo vi ringrazio. L'ec cala di circa un punto al giorno.
Carenze non si notano e anche l'alternantera che non ha mai buttato foglie ne fa di nuove e crescono, nonostante io stia togliendo quelle vecchie per controllare le staghorn.


Sto incrementando i fosfati parcamente (0,25 inizio settimana, che va prontamente a 0).

Ho cominciato a somministrare azoto, 0,025 x 2 giorni
(Poco, che ho paura)

Oggi i nitrati stanno ancora tra 0 e 5 ( ma mi sa più 0)

Comincerò questa settimana a dare 0.5 al giorno (che il calcolatore dà come sicura (nitrati ipotetici 1,1 nitriti ipotetici 0,6)

La domanda specifica che pongo è: il test NO3- a fine settimana mi dirà se gli eccessi non assimilati dalle piante sono diventati nitrati?
Perche sul forum quello che ho trovato è il consiglio generale di dimenticare i l test col cifo azoto, ma urea ammonio e compagnia diventeranno prima o poi nitrati se non consumati o no?
Rigirando la domanda vedrò mai sti nitrati a 20-30 che mi facciano da "riserva" e mi dicono che la dose di azoto è appena sopra la necessità delle piante o non è così che devo ragionare?

Grazie, intanto aggiornamento fotografico.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

come procedo ora?

Messaggio di Pisu » 02/11/2020, 21:08

Nicolaga ha scritto:
02/11/2020, 18:55
La domanda specifica che pongo è: il test NO3- a fine settimana mi dirà se gli eccessi non assimilati dalle piante sono diventati nitrati?
Certamente
Nicolaga ha scritto:
02/11/2020, 18:55
Perché sul forum quello che ho trovato è il consiglio generale di dimenticare i l test col cifo azoto, ma urea ammonio e compagnia diventeranno prima o poi nitrati se non consumati o no?
Allora, il discorso è che se si dà Cifo azoto si fornisce principalmente ammonio, che è ciò che le piante prediligono.
Ma detto questo, perché vuoi andare in eccesso per veder salire il test?
Non serve, se le piante vogliono ammonio glielo si dà, quello che serve, il discorso finisce qua.
Eccedere per avere una "riserva" non serve.
Soprattutto perché un po' di ammonio viene costantemente prodotto dalla vasca e un po' di nitrati si danno con l'nk.
Quindi bisogna ragionare diversamente :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Nicolaga (03/11/2020, 7:31)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

come procedo ora?

Messaggio di Nicolaga » 28/01/2021, 18:56

è ora di rinfrescare il topic, a 5 mesi dall'inizio del pmdd

ho cercato di fare di testa mia, grazie alle basi che mi avete dato e che ho appreso dal forum.
Qualche pesce se n'è andato, qualche alga è andata, qualcuna è venuta.

Ho tenuto un diario di fertilizzazione abbastanza meticoloso, in modo che possiate controllare se sto facendo qualcosa che non torna, o se potrei gestire meglio la cosa.

Le alghe che stanno aumentando sono le bba, che tengo sotto controllo con rimozione meccanica, ho cercato di aumentare la CO2 ottenendo qualche miglioramento (qualcuna sta sbiancando) ma non è semplice regolare l'erogazione, oltre un tot il pH crolla e si va sul pericoloso.

Ho avuto un forte aumento di gsa, ora relegato alla anubias e poco più dopo che ho fatto la cazzata di diminuire il fotoperiodo a 7h quando sono andato in ferie... risultato 3 settimane di blocco totale e alghe. é' migliorato con il tempo e dandoci dentro di più col cifazoto.

Ancora mi sento schiavo dei test, testo tutto e sempre, perchè prima volevo capire il fondo, poi per avere costanti conferme. Mi piacerebbe cominciare a svincolarmene,non che mi pesi farli in realtà.

Cambi non ne ho quasi mai fatti di particolarmente importanti, non mi pare di aver rilevato grossi eccessi, o carenze, forse una volta di ferro perchè andavo timoroso quando ho inserito le Caridina e le nuove foglie dell'alternantera si sono accartocciate un bel pò.

Sono schiavo del cifo azoto e fosforo, nonostante somministri goccine su goccine di uno e dell'altro ogni giorno per non mandare mai il calcolatore in allarme mi trovo a fine settimana sempre a poco più di 0 di uno e dell'altro.

Ho provato anche a sostituire uno dei due scomparti di cannolicchi con il perlon per "filtrare meno"

A tal proposito mi chiedo se sia il caso di cominciare a pasticciare con gli stick compo, ne avevo messo uno in totale assieme a delle tabs di ferro (dennerle, fondamentalmente ferro e mg, trovate nello scatolone in soffitta lì da chissa quanto) per cercare di far partire l'alternantera.

A proposito di alternantera: ci ha messo mesi (4) a partire, sempre piena di alghe, tuttora piena su alcune foglie, ma sembra che i nuovi getti, quelli sotto, comincino ad essere sani.

Qualche ciano tra il fondo ed il vetro, sotto controllo con del nastro adesivo.

Mi pare che le piante stiano meglio con magnesio a 8-10 rispetto che a 6-8. Non so se andare a 8-10 o stare lì.

Potassio sto tra gli 8 e mai più di 15, ma non ho mai osato andare oltre.

Il pratino, andati i colisa che lo estirpavano, va alla grande, ma ha un pò di bba.

ben accetti consigli, suggerimenti ed insegnamenti su come migliorare la gestione, o se si vedono cose che ancora io non riesco a vedere.

Se il diario di fertilizzazione non si legge (è mastodontico), ditemi che lo carico completo in file excel o lo fraziono.

Aggiunto dopo 40 secondi:
p.s.: se non fosse stato per voi e per il vostro aiuto e supporto non sarei arrivato qui. Grazie. In particolare @Certcertsin @Pisu e gli altri che mi hanno aiutato in questo ed altri topic. Sono fiero del mio acquarietto, non avrei mai pensato di ottenere questi risultati.

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
p.p.s. prometto che quando spariranno le alghe presenterò la vasca. Sto conservando tutte le foto fatte nel tempo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17460
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

come procedo ora?

Messaggio di Certcertsin » 28/01/2021, 19:24

Me la ricordo questa vasca da quando è nata .
Mi sento di quelle vecchie zie con i baffi che ti dicono gridando: ooo Lucio ma come sei venuto grande l ultima volta che ti ho visto ieri solo alto così!! Si zia ho 40 anni..
Complimenti!!
Domattina con il caffè se da già non passa il buon pisu mi leggo tutto con calma.
Proprio un bel gioiellino.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

come procedo ora?

Messaggio di Pisu » 28/01/2021, 19:44

Urca...
Un post così merita una risposta precisa ed approfondita ^:)^
Concedici un poco di tempo O:-)
► Mostra testo
Aggiunto dopo 59 minuti 34 secondi:
Non mi si apre l'immagine del diario... vediamo se Cert ha più fortuna

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

come procedo ora?

Messaggio di Nicolaga » 29/01/2021, 9:42

Foglio-concimazioni.pdf
pdf? :-?

grazie, tutto il tempo che volete, ho imparato a non avere più fretta. A tenere le mani in tasca con la vasca ancora ci sto lavorando :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17460
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

come procedo ora?

Messaggio di Certcertsin » 29/01/2021, 10:39

Pian piano sto leggendo da come vedo il tuo problema principale è l Alternanthera che però ha esigenze molto diverse rispetto le caridina..in più forse per la luce le galleggianti non la aiutano..
Fosfati settimanalmente quanti ne introduci?
Idem azoto..
Io proverei ad aumentarli un pochino..
Per il ferro,come ti regoli con i dosaggi?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Nicolaga
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/08/20, 13:51

come procedo ora?

Messaggio di Nicolaga » 29/01/2021, 12:15

grazie,
Certcertsin ha scritto:
29/01/2021, 10:39
Fosfati
allora siamo indicativamente 0,45 ml a settimana, in due somministrazioni, per un totale di 2,5 mg/l, a fine settimana torna a zero virgola.
Secondo te posso andare qualcosa fuori soglia sicurezza calcolatore? perchè se do fosforo i giorni in cui non do il resto non ho più giorni in cui frazionare ulteriori somministrazioni.
Certcertsin ha scritto:
29/01/2021, 10:39
azoto
circa 0,15 in dosi da 0.05 al giorno (pari a 1,1 mg/l NO3- totali teorici), poi sono finiti i giorni senza che il calcolatore si incazzi :ymsigh:
Certcertsin ha scritto:
29/01/2021, 10:39
Per il ferro
Ferro: alterno rinverdente e chelato quando i test me lo danno basso, il rinverdente arrosso e ho visto che in base ai ml che aggiungo e quello che mi da il test vedo che arrivo attorno a 0,1.
Rinverdente: cerco di stare sotto l'1,5 per sicurezza, l'ultima volta che l'ho dato (0,075) mi si sono rallentate un poco le Caridina, magari la prossima volta lo fraziono nella settimana. Non sono mai arrivato alle polverose.
Certcertsin ha scritto:
29/01/2021, 10:39
Alternanthera
Le galleggianti sono delimitate da cerchi in modo che la luce arrivi senza intralci all'alternantera, in realtà le foglie e i getti migliori e con le foglie più formate sono quelle più basse e parzialmente ombreggiate dal tronco, quelle con più luce sono anche quelle con piu alghe.
Se va va, altrimenti provo con tabs di ferro.

p.s arriveranno prossima settimana altre piante "ferrose" (ludwigia glandulosa, phillantus) so che il ferro sarà un problema con le Caridina, vedremo come va.
Al massimo se la ludwigia prende, l'alternantera la salutiamo :ymdevil: ma sarebbe una bella sconfitta

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
20210129_121603_2444178300577031527.jpg
per capirci stanno meglio questi steli bassi, con crescita nuova, che sono parzialmente ombreggiati, di quelli in alto spelacchiati e algosetti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17460
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

come procedo ora?

Messaggio di Certcertsin » 29/01/2021, 12:25

Io mi metterei un attimo da parte perché vorrei anche sentire il parere del signor @Pisu quando ha tempo di passare,o chiunque voglia dare proprie opinioni così continuamo a ragionare,pure io ho il tuo problema dei nitrati e fosfati sempre bassi ..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

come procedo ora?

Messaggio di Pisu » 29/01/2021, 17:00

Allora, vediamo un po':
Nicolaga ha scritto:
28/01/2021, 19:03
Ancora mi sento schiavo dei test, testo tutto e sempre, perchè prima volevo capire il fondo, poi per avere costanti conferme. Mi piacerebbe cominciare a svincolarmene,non che mi pesi farli in realtà.
Finché ti senti comodo falli pure, vedrai che col tempo inizi ad anticipare i risultati dei test, e ti renderai conto che puoi diradarli sempre più.
Nicolaga ha scritto:
28/01/2021, 19:03
Sono schiavo del cifo azoto e fosforo, nonostante somministri goccine su goccine di uno e dell'altro ogni giorno per non mandare mai il calcolatore in allarme mi trovo a fine settimana sempre a poco più di 0 di uno e dell'altro.
Col fosforo non farti grossi problemi, è ben tollerato, aumenta pure.
Con l'azoto fai pure una goccia al giorno (0,05 ml) 7 giorni su 7 senza problemi.
Nicolaga ha scritto:
28/01/2021, 19:03
A tal proposito mi chiedo se sia il caso di cominciare a pasticciare con gli stick compo, ne avevo messo uno in totale assieme a delle tabs di ferro (dennerle, fondamentalmente ferro e mg, trovate nello scatolone in soffitta lì da chissa quanto) per cercare di far partire l'alternantera.
Metti metti :-bd
Nicolaga ha scritto:
28/01/2021, 19:03
Mi pare che le piante stiano meglio con magnesio a 8-10 rispetto che a 6-8. Non so se andare a 8-10 o stare lì.

Potassio sto tra gli 8 e mai più di 15, ma non ho mai osato andare oltre.
Se non hai problemi particolari continua così ma sappi che se vuoi salire leggermente con entrambi non ci sono problemi.
Nicolaga ha scritto:
28/01/2021, 19:03
se non fosse stato per voi e per il vostro aiuto e supporto non sarei arrivato qui. Grazie.
Grazie a te per la fiducia :D
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (29/01/2021, 18:49) • Nicolaga (01/02/2021, 9:04)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti