Come proseguire?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Come proseguire?

Messaggio di Rilla1972 » 02/06/2016, 13:40

Ciao a tutti, dopo aver lottato contro le filamentose (normali in una vasca giovane) ormai scomparse e le volvox scomparse anche loro dopo utilizzo lampada uv-c ed aver fatto un corposo cambio d'acqua con demineralizzata ho ricominciato a fertilizzare con metodo pmdd.
Le dosi che ho inserito domenica 29-05 sono
40 ml potassio conducibilità passata da 539 a 650 e oggi 624
0 ml magnesio xkè gh8 e kh3,5 rimasti a oggi invariati
10 ml rinverdente a oggi nessuna fioritura algale sui vetri
4 ml ferro (no arrossamento) pre fertilizzazione test 0,02 mentre oggi 0,05
O ml azoto perché NO3- a 75
0,8 ml fosforo pre fertilizzazione 0,8 poi salita a 2 e a oggi rimasta sempre a 2
Le piante non mi sembra stiano male, il cerato sembra cmq fermo infatti PO43- stabili e colore molto chiaro. Alcune foglie anubias chiare, alcuni steli rotundifoglia internodi lunghi.
Non so quale possa essere la mancanza, mi vien da pensare ferro e rinverdente, ma lascio volentieri a voi la diagnosi. Tutti gli altri dati nel profilo.....

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Come proseguire?

Messaggio di Sini » 02/06/2016, 14:46

Perché dici che c'è una carenza?
Nel caso fosse, ferro e OE.
Per il magnesio: quella famosa regoletta è generica, talvolta mette nei guai...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Come proseguire?

Messaggio di Rilla1972 » 02/06/2016, 14:54

Non ne ho la certezza ma vedo che il cerato è praticamente fermo. Quando non lo è mi fa abbassare in una settimana o poco più i PO43- da 2 a circa 0,5. E inoltre ma qui non so se sbaglio o meno la conducibilità è scesa in una settimana di 25 anche se non so di quanto lo dovrebbe fare.......quando il rinverdente è in eccesso compaiono le alghe sui vetri quindi o ho azzeccato la dose giusta x ora o ne ho carenza.
Quindi con il magnesio come mi posso regolare?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Come proseguire?

Messaggio di FedericoF » 02/06/2016, 14:59

Ehm... 25 di abbassamento conducibilità in una settimana è poco.. Soprattutto perché hai la CO2.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Come proseguire?

Messaggio di Rilla1972 » 02/06/2016, 15:26

Quindi come sospettavo una qualche carenza penso di averla. Provo come ha ipotizzato Sini con ferro e rinverdente? Visto che parli di CO2 devo dire che mentre avevo le volvox ne avevo veramente poca xkè la lampada uvc mi faceva movimento superficiale eppure il cerato cresceva alla grande. Ora la sto riportando a valori ottimali (adesso é poca) e il cerato è quasi fermo :-\

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Come proseguire?

Messaggio di For » 02/06/2016, 15:32

Ciao Rilla, non farti fregare dai nostri tempi di osservazione, che non sono quelli di risposta delle piante. Il cerato può semplicemente aver deciso di prendersi una pausa di adattamento dopo il cambio dell'acqua ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Come proseguire?

Messaggio di Rilla1972 » 02/06/2016, 15:40

Ciao for, posso essere assolutamente d'accordo con te sul fatto che le piante si stiano prendendo una pausa dopo il cambio d'acqua ma è anche importante non avere carenze altrimenti non ripartiranno mai. Lasciamo perdere x un momento la conducibilità ma dai test e dalla mancanza di alghe sui vetri sembrerebbe che ferro e rinverdente manchino. Cosa ne pensi?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Come proseguire?

Messaggio di FedericoF » 02/06/2016, 15:53

Rilla1972 ha scritto:Ciao for, posso essere assolutamente d'accordo con te sul fatto che le piante si stiano prendendo una pausa dopo il cambio d'acqua ma è anche importante non avere carenze altrimenti non ripartiranno mai. Lasciamo perdere x un momento la conducibilità ma dai test e dalla mancanza di alghe sui vetri sembrerebbe che ferro e rinverdente manchino. Cosa ne pensi?
Foto. E il cerato si sta adattando.
Metti rinverdente, ferro quando l'hai dosato l'ultima volta? probabilmente manca anche quello.
Se dosi troppo ferro il gambo del cerato si colora di rosso dopo qualche giorno =)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Come proseguire?

Messaggio di Rilla1972 » 02/06/2016, 16:12

Il gambo del cerato mai diventato rosso. Il ferro lo doso non ad arrossamento ma più cautamente xkè ho in vasca gamberetti e pesci delicati. Metto un pò di foto delle varie piante. Ripeto non stanno messe male i miei dubbi nascono dalla conducibilità che non scende insieme ai PO43- e NO3- e dal rallentamento del cerato.
I valori di KH e GH sono stabili da tempo. Cosa ne pensate del KH a 3,5? È un buon valore o dovrebbe essere leggermente più alto x la sua funzione tampone?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Come proseguire?

Messaggio di Rilla1972 » 02/06/2016, 16:13

L'ultima fertilizzazione fatta il 39-05-2016 ferro compreso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti