Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 31/05/2019, 17:08
Connie ha scritto: ↑Grazie Mattyx per la delucidazione
GiuseppeA ha scritto: ↑No dai perchè? cosa non ti convince?
Non so Giuseppe ...forse durezze troppo base per il bettino? ...e presenza di NO
2- ...dovrebbero stare a 0!? Colpa del mangime che ho messo per alimentare batteri e lumache?
Può darsi, calcola che in un senza filtro, soprattutto allestito da non moltissimo tempo, hai solo il filtraggio dato dalle piante, se queste non viaggiano al top della forma gli inquinanti sono più duri da smaltire.
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Connie (01/06/2019, 16:05)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 01/06/2019, 8:52
Come misuri i nitriti?
Per le durezze non credo siano un grosso problema...nel caso chiedi nella sezione dedicata

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Connie (01/06/2019, 16:11)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 01/06/2019, 16:10
Mattyx ha scritto: ↑Può darsi, calcola che in un senza filtro, soprattutto allestito da non moltissimo tempo, hai solo il filtraggio dato dalle piante, se queste non viaggiano al top della forma gli inquinanti sono più duri da smaltire.
*Quindi è meglio non spostare ancora il pesciolino?
Con i test a reagente Aquili, 5ml in provetta e 5 gocce di reattivo, attendo 10 minuti e confronto la colorazione sulla scala cromatica.
Secondo te sbaglio qualcosa?
GiuseppeA ha scritto: ↑Per le durezze non credo siano un grosso problema...nel caso chiedi nella sezione dedicata
Lo farò, grazie
*Però non ho capito una cosa, posso pensare di spostarlo senza usare i compo, o lo sposto e per ora lascio stare i compo?

Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 01/06/2019, 16:15
Connie ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Può darsi, calcola che in un senza filtro, soprattutto allestito da non moltissimo tempo, hai solo il filtraggio dato dalle piante, se queste non viaggiano al top della forma gli inquinanti sono più duri da smaltire.
*Quindi è meglio non spostare ancora il pesciolino?
Con i test a reagente Aquili, 5ml in provetta e 5 gocce di reattivo, attendo 10 minuti e confronto la colorazione sulla scala cromatica.
Secondo te sbaglio qualcosa?
GiuseppeA ha scritto: ↑Per le durezze non credo siano un grosso problema...nel caso chiedi nella sezione dedicata
Lo farò, grazie
*Però non ho capito una cosa, posso pensare di spostarlo senza usare i compo, o lo sposto e per ora lascio stare i compo?

Va be ma parliamo di 0.05!! È niente, per farti capire il mio test sotto 0.3 non rileva nulla la tua quantità è addirittura quasi 10 volte minore.
Adesso non mi ricordo da quanto è avviato ma se hai superato il mese e il picco di NO
2- mettilo pure tranquillamente.
Apri in anabantidi così guardiamo come sono anche le durezze e i resto
Per la fertilizzazione segui cosa ti dice @
GiuseppeA se vuoi usare gli stick.
Sennò con le dovute proporzioni puoi anche usare gli elementi separati del PMDD se li hai a disposizione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Connie (01/06/2019, 16:39)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 01/06/2019, 16:39
Mattyx ha scritto: ↑Va be ma parliamo di 0.05!! È niente, per farti capire il mio test sotto 0.3 non rileva nulla la tua quantità è addirittura quasi 10 volte minore.
Adesso non mi ricordo da quanto è avviato ma se hai superato il mese e il picco di NO
2- mettilo pure tranquillamente.
Apri in anabantidi così guardiamo come sono anche le durezze e i resto
Il 12 giugno sono 2 mesi, ok, a breve sposto i risultati nell'altra sezione
Mattyx ha scritto: ↑Per la fertilizzazione segui cosa ti dice @
GiuseppeA se vuoi usare gli stick.
Certamente

aspetto anche il suo parere, non voglio fare pasticci, anzi vorrei per una volta fare tutto per bene
Mattyx ha scritto: ↑Sennò con le dovute proporzioni puoi anche usare gli elementi separati del PMDD se li hai a disposizione
No, non i prodotti a disposizione, ma se devo essere sincera per ora non me la sento di buttarmi su questo

Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 01/06/2019, 19:27
Connie ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Va be ma parliamo di 0.05!! È niente, per farti capire il mio test sotto 0.3 non rileva nulla la tua quantità è addirittura quasi 10 volte minore.
Adesso non mi ricordo da quanto è avviato ma se hai superato il mese e il picco di NO
2- mettilo pure tranquillamente.
Apri in anabantidi così guardiamo come sono anche le durezze e i resto
Il 12 giugno sono 2 mesi, ok, a breve sposto i risultati nell'altra sezione
Mattyx ha scritto: ↑Per la fertilizzazione segui cosa ti dice @
GiuseppeA se vuoi usare gli stick.
Certamente

aspetto anche il suo parere, non voglio fare pasticci, anzi vorrei per una volta fare tutto per bene
Mattyx ha scritto: ↑Sennò con le dovute proporzioni puoi anche usare gli elementi separati del PMDD se li hai a disposizione
No, non i prodotti a disposizione, ma se devo essere sincera per ora non me la sento di buttarmi su questo

► Mostra testo
Il Betta mettilo pure se vuoi, magari tieni sotto controllo gli NO2- per qualche giorno, comunque stai aumentando il carico organico, e piano con cibo
Io farei pmdd, anche se in 20 litri è più facile avere eccessi, ma ci sta dagli errori si impara.
► Mostra testo
se decidi di iniziare ho parecchie cose che mi avanzano e mi devo sdebitare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Connie (01/06/2019, 23:08)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/06/2019, 20:06
Ps. Se vuoi alzare gradualmente le durezze (per me un pochino è meglio) senza stravolgere tutto puoi fare per un periodo dei rabbocchi con acqua di rete o in bottiglia

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Connie (01/06/2019, 23:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 01/06/2019, 23:08
Mattyx ha scritto: ↑Io farei pmdd, anche se in 20 litri è più facile avere eccessi, ma ci sta dagli errori si impara.
Non me la sento, so di non essere capace, e poi ho una paura matta di avvelenare il pesciolino, anche con il compo se sbaglio la quantità
È la prima volta che li compro, e li ho presi proprio per questo lavoro, ma poi ho paura
Pisu ha scritto: ↑Ps. Se vuoi alzare gradualmente le durezze (per me un pochino è meglio) senza stravolgere tutto puoi fare per un periodo dei rabbocchi con acqua di rete o in bottiglia
Grazie Pisu del tuo suggerimento, utilissimo per me
L'acqua del rubinetto semplicemente decantata, giusto?
- Questi utenti hanno ringraziato Connie per il messaggio:
- Mattyx (02/06/2019, 3:24)
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/06/2019, 23:18
Connie ha scritto: ↑L'acqua del rubinetto semplicemente decantata, giusto?
Sì, se non ha troppo sodio va benissimo
Indipendentemente dalla durezza, quando i test ti dicono che le durezze vanno bene, ti fermi e continui a rabboccare con demineralizzata
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Ps comunque con i compo puoi stare supertranquilla che ci mettono un anno a sciogliersi
Guarda qua, acquario senza filtro e senza movimento dell'acqua:
IMG_20190601_232200_2648195661522289335.jpg
è dentro da dicembre, dimensione praticamente invariata

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Connie (02/06/2019, 12:41)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 02/06/2019, 3:32
@
Connie stai Tranquilla è un pesce forte il Betta!
In ogni caso uno dei due metodi lo dovrai attuare anche perché sei appunto senza filtro! Quindi quelle piante vanno sostenute
Non c'è rischio di avvelenare il pesce
► Mostra testo
giusto per tranquillizzarti una volta mi è uscito uno stick dal fondo, Era diventato poltiglioso, e nulla il mio Bettino ha mangiato tutti i pezzettini di stick che giravano per l acquario, con gusto anche!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Connie (02/06/2019, 12:41)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 5 ospiti