Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 02/06/2019, 12:47
Ok ragazzi

...io per ora evito di spostarlo, tanto i 2 mesi li faccio il 12.
Procedo per pezzettino, tipo rondella, dove ho mesdo piante con radici, oppure mezzo stick in infusione!?
Non ho molto a disposizione, potrei infilarlo qui dentro se mi dite che va bene, è la bustina del thè
1559472319782640058844.jpg
Mattyx è meno male che era schizzinoso il tuo bettino

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 02/06/2019, 13:03
Connie ha scritto: ↑Ok ragazzi

...io per ora evito di spostarlo, tanto i 2 mesi li faccio il 12.
Procedo per pezzettino, tipo rondella, dove ho mesdo piante con radici, oppure mezzo stick in infusione!?
Non ho molto a disposizione, potrei infilarlo qui dentro se mi dite che va bene, è la bustina del thè
1559472319782640058844.jpg
Mattyx è meno male che era schizzinoso il tuo bettino

Non mi ricordo che piante hai, se hai qualcuna che si nutre prettamente per via radicale puoi mettergli eme un pezzettino sotto
Io farei massimo 1/3 di stick te cosa dici @
GiuseppeA?
Il filtro da tè va bene!
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Connie (03/06/2019, 11:19)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 02/06/2019, 13:28
Considerando la scioglievolezza dei compo, io farei mezzo stick diviso sotto le piante e l'altra metà in colonna...che dentro il sacchettino del tè e senza movimento dell'acqua durerà all'incirca 2 anni o forse più

quindi nessun pericolo. Se poi dovesse servire puoi sbriciolarlo in un secondo momento
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Connie (03/06/2019, 11:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 03/06/2019, 11:19
Mattyx ha scritto: ↑Non mi ricordo che piante hai, se hai qualcuna che si nutre prettamente per via radicale puoi mettergli eme un pezzettino sotto
Ciao

le piante sono queste:
anubias
- hydrocotyle leucocephala
- microsorum
- 2 varietà di muschio
- lemna major
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne nevelli
- un pochino di rotala rotundifolia
Pisu ha scritto: ↑Considerando la scioglievolezza dei compo, io farei mezzo stick diviso sotto le piante e l'altra metà in colonna...che dentro il sacchettino del tè e senza movimento dell'acqua durerà all'incirca 2 anni o forse più quindi nessun pericolo. Se poi dovesse servire puoi sbriciolarlo in un secondo momento
Ok
Una domanda, ma se sposto il betta e allo stesso tempo inserisco i compo, è un male per lui?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 03/06/2019, 12:17
Connie ha scritto: ↑Una domanda, ma se sposto il betta e allo stesso tempo inserisco i compo, è un male per lui?
Mah, il compo si comporta da carico organico ulteriore. Non dovrebbe essere un problema se l'acquario è abbastanza maturo, nel dubbio potresti lasciar passare una settimana...ma aspetta anche altri pareri

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Connie (03/06/2019, 12:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 03/06/2019, 15:27
Pisu ha scritto: ↑Connie ha scritto: ↑Una domanda, ma se sposto il betta e allo stesso tempo inserisco i compo, è un male per lui?
Mah, il compo si comporta da carico organico ulteriore. Non dovrebbe essere un problema se l'acquario è abbastanza maturo, nel dubbio potresti lasciar passare una settimana...ma aspetta anche altri pareri

Pisu non ha tutti i torti, visto che le piante comunque da quel che dici non le vedi male io inserirei prima il Betta e poi qualche giorno/una settimana dopo gli stick.
@
Pisu ma anche se parliamo di 20 lt non è meglio a elementi separati?
Comunque andresti già solo a levare L'azoto(che comunque in vasca è sempre presente) e quindi possibili innalzamenti di NO
2-
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Connie (03/06/2019, 19:32)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 03/06/2019, 15:42
Mattyx ha scritto: ↑visto che le piante comunque da quel che dici non le vedi male io inserirei prima il Betta e poi qualche giorno/una settimana dopo gli stick.
Cambia poco penso, ma forse farei il contrario. Prima gli stick, ricontrollo i valori dopo un po' di tempo e se va tutto bene metto il betta.
Mattyx ha scritto: ↑@
Pisu ma anche se parliamo di 20 lt non è meglio a elementi separati?
Comunque andresti già solo a levare L'azoto(che comunque in vasca è sempre presente) e quindi possibili innalzamenti di NO
2-
Sì, sempre.
Solo che c'è chi non se la sente, o chi non vuole preparare soluzioni che bastano per migliaia e migliaia di litri... quindi per semplificare le cose ci si può raccapezzare con gli stick

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Mattyx (03/06/2019, 15:46) • Connie (03/06/2019, 19:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 03/06/2019, 19:32
Pisu ha scritto: ↑il compo si comporta da carico organico ulteriore
Ma dai ...non lo sapevo
Mattyx ha scritto: ↑visto che le piante comunque da quel che dici non le vedi male
Da occhio inesperto devo dire che stanno bene, non ho avuto perdite di nessuna pianta, dalla ghiaia stanno salendo dei germogli nuovi, i muschi secondo me sono bellissimi, sono talmente cresciuti che si sono abbracciati, sono contenta
Mattyx ha scritto: ↑anche se parliamo di 20 lt
Ragazzi non penso proprio che si tratti di 20l, anche lordi, ma molto meno. Tra fondo e lo spazio lasciato su per evitare grossi sbalzi al respiro del pesciolino, saremo sui 12l netti.
Andrò gradualmente e vi farò sapere, e grazie per tutte le dritte :x
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 03/06/2019, 19:57
Connie ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑
il compo si comporta da carico organico ulteriore
Ma dai ...non lo sapevo
Eh sì, contengono azoto ureico.
In soldoni introduci ammonio, che deve essere degradato dai batteri o consumato dalle piante. Praticamente è come avere qualche pescetto in più
Ma non preoccuparti, la vasca si adegua velocemente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Connie (03/06/2019, 20:10)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 03/06/2019, 20:02
Andrò gradualmente e vi farò sapere, e grazie per tutte le dritte :x
Tienici aggiornati mi raccomando
Off Topic
► Mostra testo
è OT ma è importante prima di mettere il Betta o copri tutto di galleggianti o metti un coperchio. Lui/lei salta.
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Connie (03/06/2019, 20:12)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti