Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta » 17/05/2023, 12:06

Ciao a tutti!
 
Effettivamente mancava inserire anche il mio senza filtro nella sezione fertilizzazione ​ =))
 
La domanda è la seguente:
 
Come si fertilizza in vasche senza filtro? 
In particolare per quanto riguarda Nitrati e fosfati... è come una vasca filtrodotata o effettivamente ci sono accorgimenti e/o differenze particolari?
 
Se volete/potete aiutarmi più nello specifico, oggi potrei fare un giro di test e dirvi esattamente tutti i dati della vasca, nel caso in cui ci sarebbero accorgimenti per far crescere al meglio le piante.
 
Vi allego l'ultima foto scattata, che risale a ieri, magari vedete già delle ipotetiche carenze e/o eccessi... o qualunque cosa.
 
Ogni parere/consiglio/critica è assolutamente ben accetta e anche molto sperata.
 
Confido tanto in questa vasca... mi sta già dando piccole soddisfazioni. 
^:?^
 
Questi sono i dati certi:
 
2 LED da 4000k 
CO2 totalmente fai-da-te 
Fondo di seconda mano (era gratis, che facevo, lo lasciavo?​ :-?? ) rincarato di stik npk che, grazie a Cicerchia, non hanno fatto danni; grazie ai suoi consigli di recupero tra cambi d'acqua e un bel pò di tempo al buio.
 
5 ore di luce, che aumento di un'ora alla settimana. 
 
Flora:
Heteranthera zosterifolia 
Pistia Stratoides 
Lemna Minor (che pare non moltiplicarsi ma vabbè, è palese che manchi qualcosa)
Sessiliflora 
Hydrocotyle Tripartita 
Hygrophila Corimbosa Siamensis 
Helanthium Bolivianum 
Staurogyne Repens 
 
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii 
4 Neocaridine (attualmente se ne vede solo una e probabilmente le altre sono state pappate)
 
Temperatura: 25°
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di cicerchia80 » 17/05/2023, 13:48

Ma di la non ti ho risposto più?
Vabbè lo faccio quí

Sostanzialmente non cambia nulla per nessuno elemento
Salvo l'azoto che in un senza filtro lavora "diversamente", avendo meno competitori (e più lenti) rispetto alle piante
In parole povere può darsi che non ci sia bisogno di aggiungerlo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
mmarco (17/05/2023, 14:30) • antoninoporretta (17/05/2023, 17:12)
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta » 17/05/2023, 17:11


cicerchia80 ha scritto:
17/05/2023, 13:48
Ma di la non ti ho risposto più?
Vabbè lo faccio quí

No, ma intanto penso tu abbia una vita fuori da questo forum, e quindi, venire a rompere le scatole e pressare per dei miei dubbi, non è affatto il caso; e dentro questo forum hai sicuramente tantissime persone a cui dare le tue attenzioni con vasche che magari hanno bisogno di aiuti e consigli per situazioni magari molto più complicate, quindi, aspettare e non pressare mi sembra in tanto il minimo. E apprezzo tantissimo il lavoro che fai per noi utenti, ci tenevo a dirlo.

Mi piace fare le cose in punta di piedi​, sperando di non essere insistente (nel parlare di acquariofilia generale purtroppo invece lo sono).
 
 E poi, era ormai anche Off Topic, visto che si tratta di fertilizzazione, alla fine. Quindi ho ritenuto più corretto scrivere su questa sezione.
 

cicerchia80 ha scritto:
17/05/2023, 13:48
Sostanzialmente non cambia nulla per nessuno elemento

Quindi, posso cominciare a dosare i primi fertilizzanti, a turno?
Nonostante le sole 5 ore di illuminazione?​ :-?
 
( La vecchia Hydrocotyle ne sta risentendo, non conta quella in primo piano perché è presa dall'altra vasca che ne ha da buttare e penso si veda sia messa bene o quantomeno meglio dell'altra, che ormai si sta lentamente mimetizzando coi legni :))  )

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di aldopalermo » 17/05/2023, 17:30

antoninoporretta ha scritto:
17/05/2023, 17:11
Nonostante le sole 5 ore di illuminazione?
Direi di no. Con un fotoperiodo così ridotto le piante pappano pochissimo.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
antoninoporretta (17/05/2023, 18:35)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di cicerchia80 » 17/05/2023, 18:22

aldopalermo ha scritto:
17/05/2023, 17:30
antoninoporretta ha scritto:
17/05/2023, 17:11
Nonostante le sole 5 ore di illuminazione?
Direi di no. Con un fotoperiodo così ridotto le piante pappano pochissimo.

Quoto ovviamente .
In questi casi dai il minimo per far trovare qualcosa alle piante e man mano che aumenta la massa vegetale e le ore di luce aumenti la fertilizzazione
Cosa importantissima che andrebbe fatta anche in un acquario canonico, mai potare tutte le essenze contemporaneamente

► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antoninoporretta (17/05/2023, 18:35)
Stand by

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta » 17/05/2023, 18:39


aldopalermo ha scritto:
17/05/2023, 17:30
Direi di no. Con un fotoperiodo così ridotto le piante pappano pochissimo.


cicerchia80 ha scritto:
17/05/2023, 18:22
Quoto ovviamente .
In questi casi dai il minimo per far trovare qualcosa alle piante e man mano che aumenta la massa vegetale e le ore di luce aumenti la fertilizzazione
Cosa importantissima che andrebbe fatta anche in un acquario canonico, mai potare tutte le essenze contemporaneamente

Vi ringrazio tantissimo!
Magari do una spolveruzzicata leggera di Easylife Profito, tanto per dargli quello che basta... anche se, ho appena fatto i test, e qualche domanda ora mi sorge...
 
pH 7,2 (e non era così...)
KH 9
GH 7 (e qui c'è puzza di sodio, ma mi chiedo perché e da dove, visto che i cambi li ho fatti con demineralizzata)
Fe 0,02
No² 0, (almeno quelli...)
No³ 0,05 (tanto l'Heteranthera se lo spazzola a colazione domani)
 
 
Quel GH più basso del KH mi fa riflettere...
È sodio? E se c'è... come cavolo ci è finito?​ x_x

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di Platyno75 » 17/05/2023, 19:47


cicerchia80 ha scritto:
17/05/2023, 18:22
mai potare tutte le essenze contemporaneamente

Altrimenti @antoninoporretta  ci rivediamo in alghe ​ :D

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta » 17/05/2023, 19:59


Platyno75 ha scritto:
17/05/2023, 19:47
Altrimenti @

È sempre un piacere rivedervi!​ :))

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di Certcertsin » 17/05/2023, 21:12

Io aggiungo che oltre alla poca luce ci sono poche piante al momento, quindi abbiamo tuuuutttoo il tempo di chiaccherare.
antoninoporretta ha scritto:
17/05/2023, 18:39
pH 7,2 (e non era così...)
KH 9
GH 7 (e qui c'è puzza di sodio, ma mi chiedo perché e da dove, visto che i cambi li ho fatti con demineralizzata)
Fe 0,02
No² 0, (almeno quelli...)
No³ 0,05 (tanto
antoninoporretta ha scritto:
17/05/2023, 18:39
visto che i cambi li ho fatti con demineralizzata)
Ok che acqua c era prima dei cambi?
E quanto tempo ha la vasca.
Con che acqua l avevi riempita?
Abbiamo tutto il tempo ma cos hai di buono per fertilizzare.
Prima dei cambi avevi già fertilizzato?
Per i valori a noi piace tanto sapere poi pure fosfati e conducibilità!
► Mostra testo
► Mostra testo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di cicerchia80 » 17/05/2023, 21:15

antoninoporretta ha scritto:
17/05/2023, 18:39
Quel GH più basso del KH mi fa riflettere...
È sodio? E se c'è... come cavolo ci è finito?​

Mente locale...

Ipotesi A

Ti è crollato il KH e non hai notato la variazione di colore
antoninoporretta ha scritto:
17/05/2023, 18:39
pH 7,2 (e non era così...)
quanto era?

Ipotesi B il lapillo è riuscito a scambiare bicarbonati (premesso non so nemmeno sia possibile ma capita con qualche fondo sta cosa)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti