Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di cicerchia80 »

Ma boh... tanto ormai più che saperlo, non è che hai tanto da fare
Al prossimo giro di test rimisuri
Stand by
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 10/11/2022, 12:52
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120×40×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
Riflettori: No
Fondo: Soil powder tropica e vari altri
Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30

Coperchio: No

Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)

Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo


Temperatura: Ambiente

Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis

Coperchio: Si

Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)

Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii

Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia

Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri

Temperatura: 23°
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 257

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta »


cicerchia80 ha scritto: 18/05/2023, 13:50 Ma boh... tanto ormai più che saperlo, non è che hai tanto da fare
Al prossimo giro di test rimisuri

Fa davvero strano... non mi era mai capitato. ​ :-?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 10/11/2022, 12:52
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120×40×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
Riflettori: No
Fondo: Soil powder tropica e vari altri
Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30

Coperchio: No

Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)

Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo


Temperatura: Ambiente

Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis

Coperchio: Si

Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)

Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii

Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia

Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri

Temperatura: 23°
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 257

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta »

KH misurato... 9,5
Pare pure più alto di ieri...
Non comprendo...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di cicerchia80 »

...se non si è alzato il GH, resta in piedi solo l'ipotesi B
Stand by
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 10/11/2022, 12:52
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120×40×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
Riflettori: No
Fondo: Soil powder tropica e vari altri
Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30

Coperchio: No

Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)

Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo


Temperatura: Ambiente

Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis

Coperchio: Si

Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)

Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii

Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia

Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri

Temperatura: 23°
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 257

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta »


cicerchia80 ha scritto: 21/05/2023, 11:36 ...se non si è alzato il GH, resta in piedi solo l'ipotesi B

Quindi è il lapillo che sta dando problemi...
E questo è un problema...
È praticamente un buon 80% della composizione del fondo.
 
È una cosa che andrà scemando da sola tornando alla normalità, oppure va fatta qualche operazione sul fondo?
 
Perché anche cambiando l'acqua, se il problema viene dal lapillo, anche con l'acqua più demineralizzata al mondo avrei lo stesso problema il giorno dopo...
Come funziona questa reazione chimica?
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
PRO Allestimento
Messaggi: 4835
Iscritto il: 01/10/2022, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 1448

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di LouisCypher »

Non hai del lapillo avanzato? Puoi metterlo in demineralizzata, misurare e rimisurare dopo qualche giorno

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di cicerchia80 »

antoninoporretta ha scritto: 21/05/2023, 13:08
cicerchia80 ha scritto: 21/05/2023, 11:36 ...se non si è alzato il GH, resta in piedi solo l'ipotesi B

Quindi è il lapillo che sta dando problemi...
E questo è un problema...
È praticamente un buon 80% della composizione del fondo.

È una cosa che andrà scemando da sola tornando alla normalità, oppure va fatta qualche operazione sul fondo?

Perché anche cambiando l'acqua, se il problema viene dal lapillo, anche con l'acqua più demineralizzata al mondo avrei lo stesso problema il giorno dopo...
Come funziona questa reazione chimica?
non mi ricordo se con te o con @kromi ragionavamo su lo scambio cationico
..mbeh il lapillo ne ha parecchio
Se sei certo di non avere materiale calcareo in vasca
Il problema è transitorio, una volta assorbito lo ione mancante, smetterá di rilasciare quello in avanzo
Stand by
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 10/11/2022, 12:52
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120×40×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
Riflettori: No
Fondo: Soil powder tropica e vari altri
Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30

Coperchio: No

Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)

Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo


Temperatura: Ambiente

Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis

Coperchio: Si

Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)

Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii

Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia

Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri

Temperatura: 23°
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 257

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta »


LouisCypher ha scritto: 21/05/2023, 14:05 Non hai del lapillo avanzato? Puoi metterlo in demineralizzata, misurare e rimisurare dopo qualche giorno
Dovrei averlo... dovrei lasciare qualche giorno in demineralizzata dunque?

Aggiunto dopo 36 secondi:

cicerchia80 ha scritto: 21/05/2023, 15:52 non mi ricordo se con te o con @kromi ragionavamo su lo scambio cationico
..mbeh il lapillo ne ha parecchio
Se sei certo di non avere materiale calcareo in vasca
Il problema è transitorio, una volta assorbito lo ione mancante, smetterá di rilasciare quello in avanzo

Non con me, non credo...
Quindi, lascio il mondo com'è?​ x_x

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
PRO Allestimento
Messaggi: 4835
Iscritto il: 01/10/2022, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 1448

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di LouisCypher »


antoninoporretta ha scritto: 21/05/2023, 17:10 dovrei lasciare qualche giorno in demineralizzata dunque?

Prova... se ti sale il KH con solo lui in acqua, abbiamo il colpevole con certezza

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 10/11/2022, 12:52
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120×40×45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
Riflettori: No
Fondo: Soil powder tropica e vari altri
Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30

Coperchio: No

Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)

Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo


Temperatura: Ambiente

Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis

Coperchio: Si

Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)

Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii

Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia

Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri

Temperatura: 23°
Grazie inviati: 377
Grazie ricevuti: 257

Come si fertilizza in vasche senza filtro?

Messaggio di antoninoporretta »


LouisCypher ha scritto: 21/05/2023, 17:25
antoninoporretta ha scritto: 21/05/2023, 17:10 dovrei lasciare qualche giorno in demineralizzata dunque?

Prova... se ti sale il KH con solo lui in acqua, abbiamo il colpevole con certezza

La vasca è stata allestita letteralmente con materiali di scarto, e le pietre sono sempre le stesse (avevo ordinato 25kg di Dragonstone) e nell'altra vasca, l'unico elemento che non c'è, è il lapillo vulcanico... per il resto, anche la flora è la stessa, perché sono i ritagli dell'altra vasca... andando ad esclusione, dovrebbe essere quello.
Il problema starebbe poi nel rimuoverlo se dovesse essere necessario. È la base di tutto, praticamente.

Aggiunto dopo 19 minuti 33 secondi:
Stavo pensando una cosa...
 
In un altro topic, si parlava dell'acido muriatico per acidificare l'acqua...
 
In questo topic, invece:
 
chimica-dell-acquario-f14/acido-muriati ... 43388.html
 
si menziona anche che il muriatico faccia crollare anche il KH... a me un pH acido sinceramente schifo non fa, e sicuramente neanche ai Borelli...
Quindi, mi chiedevo, potrebbe essere un modo per prendere diversi piccioni con una fava? O la sto facendo troppo semplice? Se invece no, come potrei fare?
 
Avete il permesso di linciarmi. ​ x_x

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^

Bloccato