Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Sono riuscito ( speriamo ) ad eliminare i ciano.
Le piante mi sembra vadano alla grande, complice anche l'aumento luci che ora è 1W litro con le due CFL messe posteriormente sopra la Cabomba.
L'Alternanthera che è bella sviluppata, ha però delle foglie rovinate, qualcuna arricciato superiormente e a metà con qualche foglia rovinata.
Inoltre la Furcata ha perso un po' di rosso e ferro ne sto mettendo.
Faccio un video così si vede meglio
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
FedericoVR ha scritto:Sono riuscito ( speriamo ) ad eliminare i ciano.
Le piante mi sembra vadano alla grande, complice anche l'aumento luci che ora è 1W litro con le due CFL messe posteriormente sopra la Cabomba.
L'Alternanthera che è bella sviluppata, ha però delle foglie rovinate, qualcuna arricciato superiormente e a metà con qualche foglia rovinata.
Inoltre la Furcata ha perso un po' di rosso e ferro ne sto mettendo.
Faccio un video così si vede meglio
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Come ti comporti col potassio...
La Cabomba come va?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3-=50 mg/l o più NO2-=0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Ne ho messo 10 ml il 25, non ne ho aggiunto ancora perché la conducibilità non scende , passata da 510 a 545.
La Cabomba cresce velocissima, ma sempre con internodi lunghissimi.
Sono ancora a fotoperiodo ridotto, oggi l'ho portato a 5 ore
FedericoVR ha scritto:Ne ho messo 10 ml il 25, non ne ho aggiunto ancora perché la conducibilità non scende , passata da 510 a 545.
La Cabomba cresce velocissima, ma sempre con internodi lunghissimi.
Sono ancora a fotoperiodo ridotto, oggi l'ho portato a 5 ore
Aumenta un pò il potassio e vedi come va...con lui l'eccesso è praticamente impossibile...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.
Flora: RIO180 Echino Ozelot e Red Pearl , Alternanthera Reineki Mini , Hydrocotyla leucocephala, un muschio di cui non so il nome, Staurogenye Repens, Myriophillum Matogrossense, Cabomba Caroliniana, Pogestemon Erectus e come galleggianti , Limnobium e Salvinia
AKOLL PURE XL cryptocornie, anubias, egeria densa e galleggianti.