come vi regolate con il ferro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Sini » 27/02/2017, 19:35

Garden ha scritto: Prendo per buoni gli apici delle piante!
:-bd :-bd :-bd

Puro AF!!!
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Garden (27/02/2017, 19:57)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fogman79
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/02/17, 15:41

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di fogman79 » 27/02/2017, 19:46

Garden ha scritto:forse ho capito il problema del mio test: basta una quantità minima di ferro che diventa viola scuro.
Ho sciacquato una provetta con acqua di osmosi, poi l'ho riempita con acqua da osmosi, messo il reagente è diventata viola scuro (fondo scala).
Allora prendo un'altra provetta, la sciacquo molte volte con acqua da osmosi, la riempio di acqua da osmosi e reagente, stavolta resta trasparente.
Quindi in pratica basta una quantità minima di ferro (quale può essere una o due gocce rimaste dell'acquario su 5 ml di acqua da osmosi) e diventa subito viola scuro.
Si vede che è rovinato.

Prendo per buoni gli apici delle piante!
Il test del ferro Jbl quando scaduto da un po' si ossida molto e cambia proprio colore il reagente. Sui Jbl la scadenza non è sulla boccetta ma sulla confezione, io infatti la riporto a pennarello sull'etichetta.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 27/02/2017, 19:57

il colore del reagente è trasparente, la scadenza non la conosco, l'ho preso su un negozio online molto fornito. Forse è stato accanto a fonti di calore, non so. Cose che capitano!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di lucazio00 » 28/02/2017, 21:33

Arrivi a saturazione quando i fusti cominciano a crescere arrossati!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Garden (28/02/2017, 21:43)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Garden » 28/02/2017, 21:43

Grazie mille! !!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di giampy77 » 28/02/2017, 23:11

Sini ha scritto:Garden ha scritto:
Prendo per buoni gli apici delle piante!
e come sempre alla fine hanno sempre e solo ragione: Le Piante!!!!!!!!!!!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: come vi regolate con il ferro?

Messaggio di alessio0504 » 28/02/2017, 23:42

giampy77 ha scritto: e come sempre alla fine hanno sempre e solo ragione: Le Piante!!!!!!!!!!!!
Infatti su questo penso che siamo sempre stati tutti d'accordo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come vi regolate con il ferro?

Messaggio di lucazio00 » 18/04/2024, 18:21

Ripesco l'argomento per degli aggiornamenti.
 
Prima di tutto il ferro è meglio concentrarlo sotto la sabbia per renderlo inaccettabile alle alghe e ai cianobatteri. 
 
Però se in vasca ci sono piante epifite (Anubias, Microsorum, Bolbitis e Bucephalandra) e/o galleggianti, il ferro deve essere in soluzione e chelato. 
 
I chelati di ferro adatti ad ogni valore di pH compatibile con le piante sono il FeDTPA e il Cifo S5, che rispetto agli altri chelati di ferro con EDDHA, colora di meno l'acqua.
 
Il Cifo S5 colora poco l'acqua anche portando il ferro ad una concentrazione di 0,2 mg/l...che non mi risulta così scarsa come molti credono. Infatti con 83 lumen di luce per litro e 20 mg/l di CO2, dopo 2 settimane dal dosaggio, ci stavano ancora tracce di ferro.
 
Di piante ho molte Lobelia cardinalis, Bacopa monnieri e caroliniana, Saururus cernuus. Tra le "rapide" Egeria densa, Shinnersia rivularis, Egeria densa e Myriophyllum brasiliensis. Quindi non è una massa vegetale trascurabile.
 
Anche se in acqua non ci sono più tracce di ferro, le piante che non sono a contatto col fondo ferroso ne hanno accumulato al loro interno, (facciamo tutte), mentre quelle radicate lo assorbono dal fondo. 
 
Le alghe sono ostacolate dalla mancanza di ferro, ma non le piante. Per loro è disponibile solo per qualche giorno, perché le piante non radicate ne sono affamate a causa del tempo di carenza, avendo le riserve esaurite o quasi.
 
@Marta  @Certcertsin  @fablav  @cicerchia80  
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

come vi regolate con il ferro?

Messaggio di Vinjazz » 21/04/2024, 16:43

@lucazio00  
io con il ferro ci ho messo una vita a trovare la quadra...la vasca l'ho vista rinascere appena ho iniziato a inserire settimanalmente dosi elevate di cifo ferro da solo. ovviamente a chi legge ricordo la particolarità delle piante che ho in vasca e le luci elevate insieme a tutto il resto.
Nasea Golden, ludwigia pantanal, proserpinaca, ludwigia nuova guinea... con il solo potenziato non andavo lontano. 
Con oltre 280 umol/mq/s se diminuisco iniziano buchi e foglie storte...guarda sta foto: ci sta più ferro che in un piede di un cavallo:
IMG_20240106_170937685_HDR_AE~2.webp
 
e ti assicuro che alghe non ce ne stanno... discorso diverso con i micro che basta un minimo eccesso per avere polverose e gda.
 
In conclusione, sta mano po esse fero e po esse piuma... oggi è fero!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (21/04/2024, 21:44) • Marta (22/04/2024, 20:35)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come vi regolate con il ferro?

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2024, 9:45


Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 16:43
settimanalmente dosi elevate di cifo ferro da solo

Cioè 1mg/l di ferro a settimana?

Aggiunto dopo 35 secondi:

Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 16:43
discorso diverso con i micro che basta un minimo eccesso per avere polverose e gda.

Questo è verissimo! E puà succedere anche in vasche stramature e strapiantumate!
Io il ferro penso di metterne un bel po' nel fondo come chiodi arrugginiti...chissà che esce fuori!

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:

Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 16:43
ci sta più ferro che in un piede di un cavallo:e ti assicuro che alghe non ce ne stanno...

Questo dimostra ulteriormente che il ferro (da solo) non stimola le alghe, anzi le piante possono rilasciare ancora più sostanze antialghe!

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 16:43
guarda sta foto

E' un acquario bello impegnativo e te lo dice uno che con gli acquari ci è cresciuto!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Vinjazz (22/04/2024, 18:12)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 5 ospiti