Comparsa alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Comparsa alghe

Messaggio di Rindez » 10/11/2024, 19:58

L'idea che mi era venuta ma non credo che possa incidere così tanto (almeno come unica causa)...fosse il.fatto che le piante si procurassero il ferro dalla fluorite.
Nel farlo rilasciano ioni Hche ti fanno perdere i bicarbonati.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Bisognerebbe chiedere a sachem se usa gluconato per il.ferro anche per questo motivo...ma sono solo viaggi miei​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

Comparsa alghe

Messaggio di Fabiofl73 » 10/11/2024, 20:08

Appena posso farò cambio un altro bel cambio d'acqua e poi ricomincerò con i fertilizzanti, per tornare ai valori ottimali. Intanto gli faccio assorbire quello che è rimasto diluito nella colonna d'acqua.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Comparsa alghe

Messaggio di Marta » 11/11/2024, 13:35

​​
Fabiofl73 ha scritto:
10/11/2024, 12:21
Ma il problema più grande è che circa dopo una quarantina di gg che non cambio acqua il pH tende a scendere, ieri lo avevo a 5.30 e di conseguenza si interrompe la fornitura di CO2. La centralina va in off sotto 6.4.
A quanto hai il KH?
Perché forse stai dando troppa CO2 o il KH è troppo basso.
 

Fabiofl73 ha scritto:
10/11/2024, 13:41
Ricostruito per KH 3 e GH 6.
Fabiofl73 ha scritto:
10/11/2024, 13:41
Ora dopo il cambio ho pH 6.3
Stai dando troppa CO2. Diminuisci l'erogazione finché il pH non torna a 6,5-6,7
 
Quando il pH ti cala tanto, il KH che dice?
Hai una valvola che modifica l'erogazione della CO2? Come è settata?​
Fabiofl73 ha scritto:
10/11/2024, 13:41
ferro ne ho aggiunto la settimana scorsa 
10 ml di oligo e 5 di ferro chelato
Ti sconsiglio caldamente di dare contemporaneamente sia ferro che rinverdente.  Crei un picco di ferro che poi tanto precipita. Meglio alternarli una settimana uno e quella dopo l'altro. 

Fabiofl73 ha scritto:
10/11/2024, 15:48
due più usati, al 3% ognuno
Che prodotto usi, esattamente.  Nessun ferro del pmdd è al 3%​
Rindez ha scritto:
10/11/2024, 16:40
Io userei solo edta visto il pH

concordo





 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

Comparsa alghe

Messaggio di Fabiofl73 » 11/11/2024, 21:21


Marta ha scritto:
11/11/2024, 13:35
Come è settata?
è testata a pH 6.5. Poi va in blocco se scende di più ​
Marta ha scritto:
11/11/2024, 13:35
Che prodotto usi, esattamente.  Nessun ferro del pmdd è al 3%​
È ferro chelato al 6%,  della Lerava.

Appena ho un attimo rifaccio le analisi e vi faccio sapere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Comparsa alghe

Messaggio di Marta » 12/11/2024, 9:31

 
Fabiofl73 ha scritto:
11/11/2024, 21:21
testata a pH 6.5. Poi va in blocco se scende di più

intendo dire: si regola solo col pH? Perché è rischioso. 
Mi spiego...con la CO2 tu puoi ottenere sempre pH che vuoi; facciamo per esempio 6,5.
Solo che se hai KH 2 o 3 lo otterrai con la giusta concentrazione di CO2 in acqua.
Se invece avessi KH 7 lo otterresti con una concentrazione davvero eccessiva e rischieresti di gasare I pesci.
 
Ora, tu probabilmente hai un KH basso che ha poco effetto tampone, ma sta comunque attento con le valvole.

Fabiofl73 ha scritto:
11/11/2024, 21:21
ferro chelato al 6%,  della Lerava.
Ok, non è il massimo anche se si può usare.
Ma nella tua vasca non lo userei proprio. Prenderei il Ferro Compo. Ferro al 2% chelato con EDTA.
markaf_product_7_1_71z_2bydhotwl._sl1500_-600x1333_4454701864328625203.webp
 
Le piante ringrazieranno.
 
Se non lo trovi allora andrei con Ferro Cifo liquido. Ferro al 6% chelato con DTPA. 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

Comparsa alghe

Messaggio di Fabiofl73 » 13/11/2024, 20:34

Marta,ho trovato sia il ferro compo che il cifo.
Quale dei due è migliore come qualità e facilità di utilizzo?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Comparsa alghe

Messaggio di Marta » 14/11/2024, 8:16

Beh, in 350 lt netti entrambi andranno via abbastanza rapidamente. 
Il cifo contiene più ferro (ne dovrai mettere meno) ma il compo ha un ferro più appetibile (per via del chelante più "delicato") e le piante lo preferiscono perché devono usare meno energia per assimilarlo.
 
Entrambi li userai allo stesso modo: siringa da 5 ml (poi vedremo il dosaggio) e via.
 
Io, se vuoi un parere, proverei prima il compo e vedi come ti trovi. Questo perché approfitterei del pH basso, una volta ogni tanto. 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Comparsa alghe

Messaggio di Rindez » 14/11/2024, 12:24


Marta ha scritto:
14/11/2024, 8:16
proverei prima il compo e vedi come ti trovi. Questo perché approfitterei del pH basso, una volta ogni tanto.

assolutamente d'accordo ​ :-bd
Quando si può EDTA senza dubbi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

Comparsa alghe

Messaggio di Fabiofl73 » 14/11/2024, 13:33

Grazie ad entrambi per il suggerimento 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Comparsa alghe

Messaggio di Marta » 15/11/2024, 7:19

@Fabiofl73  poi vediamo di capire quanti ml.
Intanto procuratelo ​ :)

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti