conducibilità bloccata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di kan82 » 22/12/2015, 0:09

Okok

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di Rox » 25/12/2015, 1:59

giampy77 ha scritto:vediamo con i fosfati a 1,5
Spero tanto che sia colpa del fosforo, come dice Giampy...

...Io avrei un'ipotesi alternativa, ma spero di sbagliarmi e per adesso sto zitto.
Solo un consiglio: mostrando qualche foto in sezione piante, cerca di capire cosa sono le tre specie sconosciute, che hai nel profilo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di kan82 » 25/12/2015, 15:24

Ciao rox dimmi anche la tua .... secondo te cosa può essere ....
Cmq prima la rotala era completamente bloccata ora invece si è sbloccata però le fogli all'apice si vedono che non sono sane tipo come se vengono mangiate .... ora i fosfati li ho alzati ancora un po ....li sto portando piano piano a 1,5 .... ho aggiunto anche qualche pezzettino dei sassolini della cifo proprio sotto la rotala. .... ora vediamo cosa succede ....

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di kan82 » 25/12/2015, 15:35

E soprattutto Buon Natale a tutti

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di Rox » 25/12/2015, 20:04

kan82 ha scritto:secondo te cosa può essere ....
Tu vedi di scoprire che piante hai... ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di kan82 » 25/12/2015, 22:00

Di quelle 3 piante ero riuscito a trovare il nome e solo che mi sono dimenticatodi aggiornare il profilo ....

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di kan82 » 25/12/2015, 22:07

1 Cryptocoryne
2 Vallisneri gigante
3 bacopa credo Carolina
Tu credi che ci sia qualche aleopatie ???? Anche perché tutte le altre piante crescono da dio devo potare un giorno si e uno no ...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di Rox » 28/12/2015, 10:43

kan82 ha scritto:Tu credi che ci sia qualche aleopatie ????
Pensavo di sì, perché i sintomi sembrano quelli... :-?
Tuttavia, l'unico caso conosciuto è la Vallisneria, che però si scatena attraverso le radici.

Quindi, se si tratta di allelopatia, ci sono due alternative: o la Valli è arrivata vicino alla Rotala, oppure abbiamo trovato un caso ancora sconosciuto.
Altrimenti, l'allelopatia non c'entra nulla; in questo caso avrebbe ragione Giampy a buttarla sui nutrienti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di kan82 » 28/12/2015, 21:10

La Vallisneri e dalla parte opposta quindi non penso sia lei ... cmq devo toglierla ugualmente perchése non sbaglio non va bene con bacopa o mi sbaglio ????
Comunque ora sembra che si stia riprendendo e sicuramente il motivo credo di averlo capito !!!!perchénon partiva !!!! La CO2 avevo dovuto abbassata perché i pesci erano intossicati per alte concentrazione. poi nella settimana dopo non sono riuscito a raggiunge il livello giusto perché il riduttore di pressione mi sta dando un po di problemi..... ieri forse sono riuscito a raggiungere il livello giusto di CO2 in giro di 24 ore ho già visto foglie nuove che stanno nascendo per per dare la conferma che é partita voglio aspettarealmeno qualche giorno .

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: conducibilità bloccata

Messaggio di kan82 » 28/12/2015, 21:13

E vedere se le foglie crescono bene senza marciumi e di grandezza giusta.... comunque grazie mille per la vostra disponibilità!!!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti