Conducibilità inchiodata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Artic1 » 31/03/2016, 1:02

Lele123 ha scritto:ma è molto molto vicino al 40, mentre 2-3 settimane fa era più vicino all'80 che al 40
Ok, allora passo alla domanda successiva.
Come apporti l'azoto (tipo, modo, tempi e quantità). :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 31/03/2016, 11:58

Artic1 ha scritto: Ok, allora passo alla domanda successiva.
Come apporti l'azoto (tipo, modo, tempi e quantità). :)
oltre ai 4 stick messi 20 gg fa sotto le corymbosa appena piantate..
ho messo al 31/12/15 3 ml di cifo azoto (poi capii che erano troppi ma ho monitorato NO2- e NO3- e non è successo niente di grave #:-s )
1 ml di cifo azoto a fine gennaio.
mai andato oltre a questo "quasi 80" scala jbl...ma da quel 31/12 mai sceso sotto ai 30-40

forse ho messo qualche altro stick sotto le crypto ma poca roba 3/4 stick tra gennaio e marzo
#teamnofilter

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 02/04/2016, 23:18

cicerchia80 ha scritto: Secondo me è starato il pHmetro
Con quel KH penso sia impossibile avere pH 7.9,ce l'ho io con KH11 se non erogassi CO2 :-?
Io mi fido più dei reagenti a stò giro,prova a chiedere in chimica ma probabilmente è così
ci hai preso in pieno...segnava 7,49 alla soluzione da 7.01...ritarato...domani vedo cosa dice la vasca...


inoltre ho visto le foglie vecchie ingiallite nei mattogrossense che ho potato oggi...ferro no, azoto e fosforo no...ho messo 40 ml di magnesio...vediamo che succede...intanto pearling di tutte le potate nei tagli...
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di cicerchia80 » 02/04/2016, 23:28

Lele123 ha scritto:40 ml di magnesio.
non ne mettere così tanto insieme #-o
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Artic1 » 02/04/2016, 23:53

Se ti hanno assorbito così tanto azoto io proverei a darglielo di nuovo.

E' possibile che la sua discesa ti abbia portato a una riduzione dell'assorbimento.
Inoltre usando gli stick la conducibilità è normale che si stabilizzi. Basta che non salga troppo in fretta. ;)
Lele123 ha scritto:pearling di tutte le potate nei tagli...
Quello lo fanno pure a me che non ho la CO2, non basarti sul pearling dal potato perché non è rappresentativo. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 03/04/2016, 0:53

Artic1 ha scritto:Se ti hanno assorbito così tanto azoto io proverei a darglielo di nuovo.

E' possibile che la sua discesa ti abbia portato a una riduzione dell'assorbimento.
Inoltre usando gli stick la conducibilità è normale che si stabilizzi. Basta che non salga troppo in fretta. ;)
Quello lo fanno pure a me che non ho la CO2, non basarti sul pearling dal potato perché non è rappresentativo. ;)
Quindi anche se un nutriente c'è (azoto oltre i 40) ma scende in una sola settimana da quasi 70/80 a 40, questa diminuzione rapida porta ad assorbirne meno anche se non è carente???? x_x devo tenere d'occhio anche i nutrienti che, pur essendoci, diminuiscono troppo e quindi le piante rallentano l'assorbimento solo perchè calati, ma comunque presenti??? no dai...così è complicato...


ok ma, gli stick sono solo nel fondo...dici che devo alzare i nitrati con cifo azoto? (non uso gli stick in colonna...mi piace sapere quanto alzo col cifo azoto...1 solo un ml?

non ho CO2...


cicerchia80 ha scritto:
Lele123 ha scritto:40 ml di magnesio.
non ne mettere così tanto insieme #-o
#-o danni possibili??



domani rimisuro anche i PO43-...sta a vedere che tutto quel matto...
nel caso metterò un ml di azoto domani e per il fosfo vedremo nei prossimi giorni di aggiustarlo se necessario...che dite??

p.s. non metto rinverdente da inizio marzo (10 ml)
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2016, 9:33

Lele123 ha scritto:danni possibili??
potresti rischiare uno shock osmotico
Lele123 ha scritto:p.s. non metto rinverdente da inizio marzo (10 ml)
il rinverdente non andrebbe mai sospeso [-x
Per quanto gli oligos-pochi,servono pochi appunto,ne sono tanti,ed è probabile che finiresti carente in qualcosa
Aspettiamo anche Artic,ma a sto punto proverei a mettere prima loro
Stand by

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Lele123 » 04/04/2016, 12:50

[/u]
cicerchia80 ha scritto:
Lele123 ha scritto:danni possibili??
potresti rischiare uno shock osmotico
Lele123 ha scritto:p.s. non metto rinverdente da inizio marzo (10 ml)
il rinverdente non andrebbe mai sospeso [-x
Per quanto gli oligos-pochi,servono pochi appunto,ne sono tanti,ed è probabile che finiresti carente in qualcosa
Aspettiamo anche Artic,ma a sto punto proverei a mettere prima loro
Ok, ma quanto rinverdente?
#teamnofilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2016, 13:47

In 240l 10ml penso li puoi mettere :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lele123 (04/04/2016, 21:54)
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Conducibilità inchiodata

Messaggio di Artic1 » 05/04/2016, 22:39

cicerchia80 ha scritto:Aspettiamo anche Artic,ma a sto punto proverei a mettere prima loro
Si, decisamente! Vai di rinverdente come ha detto Cicerchia. Se la cosa non si smuove allora vai con il Cifo Azoto. Personalmente non penso che il rinverdente possa bloccare una vasca, si mostrerebbero altri sintomi sporadici a seconda della specie, secondo me...
Comunque tieni conto che a volta a mandare in carenza di azoto è l'assenza di azoto ammoniacale, che viene assorbito molto più rapidamente dalle piante rispetto al nitrico. Inoltre se si passa da una situazione di abbondanza ad una di media disponibilità le piante necessitano di tempo per adeguarsi.
Ed anche... a seconda ti quante piante hai un vasca alcune sono più abili di altre a pappare quel che trovano e fan calare la disponibilità anche a tutte le altre.


Secondo me se cerchi di mantenere valori un poco più stabili e costanti, noterai che andrà meglio. A nessuno piace fare un'abbuffata oggi e poi dieta per una settimana ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Lele123 (06/04/2016, 13:40)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti