Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
LilyBluewater
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/01/24, 20:25

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di LilyBluewater » 10/03/2024, 21:38

Grazie mille @antoninoporretta per la più che esaustiva risposta​ ^__^


antoninoporretta ha scritto:
10/03/2024, 20:27
Il pH non sarà mai lo stesso durante tutto l'arco della giornata.

Sì, questo lo so. In genere sono abbastanza metodica, penso che anche quando usavo le striscette rilevavo il valore all'incirca dopo 4 ore dall'accensione delle luci. Posso dire con ragionevole sicurezza che i valori siano stati presi all'incirca alla stessa ora. E dato che il pH sembra strano io comincio a dubitare della bontà del test a reagente (magari poco probabile, ma possibile). 
 
Per ora vorrei evitare la CO2, soprattutto se è "solo" per aggiustare il pH (come piante dovrebbero riuscire ad adattarsi anche senza, da quanto mi è stato detto in Tecnica). Non so, magari più in là mi convincerò, per ora penso potrei provare con qualche foglia di catappa in più (i tannini di quella che avevo inserito saranno andati via con i cambi, ormai) e magari non toccando l'acqua per un po'.
 

antoninoporretta ha scritto:
10/03/2024, 20:27
È un prodotto che non conosco... quindi, per senso di responsabilità e correttezza non mi sento di dare un parere

E io preferisco non rischiare, quindi prenderò il SilicatEx, che almeno da tua esperienza non dovrebbe fare danni (poi, per carità, ogni vasca è a sé!). Per sicurezza dopo un due/tre giorni dall'inserimento magari controllo i fosfati e vedo se e quanto sono scesi. Punterò a farli scendere a 2mg/l.
 
Scusa se mi ripeto, ma per fertilizzare aspetto che i fosfati scendano? Oppure un minimo dovrei cominciare a inserirlo? 
 
“Con rischi indicibili e traversie innumerevoli, ho superato la strada per questo castello oltre la città di Goblin. La mia volontà è forte come la tua e il mio regno altrettanto grande. Non hai nessun potere su di me” Labyrinth - Dove tutto è possibile

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di antoninoporretta » 11/03/2024, 8:48


LilyBluewater ha scritto:
10/03/2024, 21:38
Per sicurezza dopo un due/tre giorni dall'inserimento magari controllo i fosfati e vedo se e quanto sono scesi. Punterò a farli scendere a 2mg/l.

Ottimo piano.🤔
LilyBluewater ha scritto:
10/03/2024, 21:38
Scusa se mi ripeto, ma per fertilizzare aspetto che i fosfati scendano? Oppure un minimo dovrei cominciare a inserirlo?

Per ora non fertilizzerei, ma solo per non avvantaggiare ulteriormente le alghe.
Sistemati i valori, metterei come prima cosa il ferro, che aiuta le piante nel produrre sostanze allelopatiche che in teoria dovrebbero metterle nella condizione di poter prevalere sulle alghe.

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ah! KH e GH li lascerei così. 
Sono dei valori che personalmente mi piacciono parecchio. ​ :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
LilyBluewater (11/03/2024, 12:06)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LilyBluewater
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/01/24, 20:25

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di LilyBluewater » 11/03/2024, 12:55

Grazie mille, Nino​ :a)
 

antoninoporretta ha scritto:
11/03/2024, 8:50
Per ora non fertilizzerei, ma solo per non avvantaggiare ulteriormente le alghe.
Sistemati i valori, metterei come prima cosa il ferro

Ricevuto! Sistemo i valori, poi magari parto con il ferro (e se avrò ancora dubbi, aprirò un nuovo thread apposito per chiedere consiglio ​ :D )
 
Qui aggiornerò per la situazione fosfati (magari li misuro anche prima di inserire il SilicatEx, così rimane registrato di quanto scendono in tot giorni​ :-? )
 
Per il pH ho fatto il tentativo di misurarlo con test a reagente la mattina prima dell'inizio del fotoperiodo: era 7,5 (in passato ho provato a misurarlo prima del fotoperiodo ed era sempre 8!) Quindi penso stia pian piano scendendo
 
Inoltre ho notato che in questi giorni:
1) la bacopa caroliniana sta facendo nuove foglie;
2) la ludwigia, ancora invasa dalle alghe, sta facendo piccoli getti laterali (penso si definiscano così)
20240311_124939_7897021898509247092.webp
3) il ceratophyllum è cresciuto tanto (ma da lui me lo aspettavo) e non sembra più soffocato dalle alghe
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Con rischi indicibili e traversie innumerevoli, ho superato la strada per questo castello oltre la città di Goblin. La mia volontà è forte come la tua e il mio regno altrettanto grande. Non hai nessun potere su di me” Labyrinth - Dove tutto è possibile

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di antoninoporretta » 11/03/2024, 17:42


LilyBluewater ha scritto:
11/03/2024, 12:55
Grazie mille, Nino​

Volentieri. È il bello del Forum!

LilyBluewater ha scritto:
11/03/2024, 12:55
magari li misuro anche prima di inserire il SilicatEx, così rimane registrato di quanto scendono in tot giorni

Non sembra affatto una cattiva idea.

LilyBluewater ha scritto:
11/03/2024, 12:55
Quindi penso stia pian piano scendendo

Sarebbe una gran bella notizia!
 
Per le piante, ormai aspettiamo di rimuovere i fosfati, poi ci diamo dentro con gli NO3-.
Vedrai che in qualche settimana vedrai bei miglioramenti.
Più piante rigogliose e meno alghe.
 
Piano piano ce la facciamo.
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LilyBluewater
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/01/24, 20:25

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di LilyBluewater » 13/03/2024, 20:45

Buonasera, come promesso, vi aggiorno ​ :)
 
Ieri mi è arrivato il Silicatex e ho proceduto come segue:
Alle ore 16:30 ho misurato i fosfati= 4mg/l circa (il colore era più chiaro di 5mg/l di pochissimo) e ho inserito il Silicatex nel vano filtro.
 
Oggi, per scrupolo, alle 16:20 ho controllato i fosfati e con mia sorpresa erano già scesi: PO4= 0,7mg/l circa (il colore era poco più scuro di 0,5mg/l, ma più chiaro di 1mg/l)
Ovviamente ho rimosso il Silicatex. Il consiglio di @antoninoporretta si è rivelato risolutivo (grazie ancora!!)
 
Come valore "alterato" per ora è rimasto solo pH, però spulciando qui sul Forum ho visto che il pH con i reagenti della Sera non è il massimo della precisione, quindi non so se sia da considerare alterato. Appena possibile cercherò di procurarmi il test JBL (che da quanto ho capito dovrebbe essere più preciso e affidabile).
 
Per procedere alla fertilizzazione in modo corretto sarebbe meglio se aprissi un nuovo thread (con titolo apposito) oppure possiamo continuare qui? Scusate, ma non sono molto pratica di forum​ :D
 
Penso di dover effettuare comunque di nuovo i test al completo (quasi sicuramente li farò sabato, come al solito) prima di fertilizzare, giusto? Oppure comincio ad aggiungere un po' di ferro? (In tal caso, rinverdente, Cifo S5 radicale o entrambi?)
 
Grazie mille a tutti per i consigli e per il supporto​ ​ ^a:?^
 
 
 
 
“Con rischi indicibili e traversie innumerevoli, ho superato la strada per questo castello oltre la città di Goblin. La mia volontà è forte come la tua e il mio regno altrettanto grande. Non hai nessun potere su di me” Labyrinth - Dove tutto è possibile

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di antoninoporretta » 13/03/2024, 21:59


LilyBluewater ha scritto:
13/03/2024, 20:45
si è rivelato risolutivo (grazie ancora!!)

Figurati!
Ma se l'ultima volta i valori dei fosfati fossero stati a 4 mg/l come erano prima del Silicatex, forse si poteva fare diversamente. 
L'altra volta erano davvero troppo alti per bilanciare con azoto, ma a 4 mg era un pò più fattibile.
Ad ogni modo, siamo riusciti nell'intento.
Io come test per pH utilizzo i Jbl ( da pH 6 a 7,5) e per me è molto affidabile.
 
Per la fertilizzazione, si, penso che la sezione giusta sia quella apposita.
Però, penso che potresti già utilizzare il ferro. 
Utilizzerei S5 Radicale per via del pH poco accurato e anche per la facilità di somministrazione (quando l'acqua si arrossa, allora è il momento di fermarsi) e si andrebbe sul sicuro per quanto riguarda il range di pH per il chelante del S5 Radicale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
LilyBluewater (13/03/2024, 23:15)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LilyBluewater
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/01/24, 20:25

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di LilyBluewater » 13/03/2024, 23:15


antoninoporretta ha scritto:
13/03/2024, 21:59
Io come test per pH utilizzo i Jbl ( da pH 6 a 7,5) e per me è molto affidabile.

Ho ordinato online proprio questo! Spero davvero che il mio "problema" con il pH sia legato al test Sera più che al valore in sé, vedremo.
 

antoninoporretta ha scritto:
13/03/2024, 21:59
Per la fertilizzazione, si, penso che la sezione giusta sia quella apposita.

Allora aprirò un nuovo thread appena avrò finito di fare i test, per capire come fertilizzare senza errori​ :D
 

antoninoporretta ha scritto:
13/03/2024, 21:59
Però, penso che potresti già utilizzare il ferro. 
Utilizzerei S5 Radicale

Perfetto, grazie, domani mattina lo aggiungo... Mi spaventa un po' fare ad arrossamento (penso farò delle foto prima e dopo aggiungendo pochi ml per volta) ma ci riuscirò!

Posted with AF APP
“Con rischi indicibili e traversie innumerevoli, ho superato la strada per questo castello oltre la città di Goblin. La mia volontà è forte come la tua e il mio regno altrettanto grande. Non hai nessun potere su di me” Labyrinth - Dove tutto è possibile

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di antoninoporretta » 14/03/2024, 11:41


LilyBluewater ha scritto:
13/03/2024, 23:15
per capire come fertilizzare senza errori​

In caso, mandami una chiocciolina in sezione.
Mi piacerebbe continuare a seguire il tuo percorso.​
LilyBluewater ha scritto:
13/03/2024, 23:15
Mi spaventa un po' fare ad arrossamento

Avevo letto in qualche articolo qui che bastavano circa 10 ml in 100 litri di S5 Radicale... ma non ricordo quanto effettivamente apporta.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LilyBluewater
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/01/24, 20:25

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di LilyBluewater » 14/03/2024, 11:57


antoninoporretta ha scritto:
14/03/2024, 11:41
In caso, mandami una chiocciolina in sezione.
Mi piacerebbe continuare a seguire il tuo percorso

Certo, lo farò volentieri! E a me fa senz'altro piacere avere il tuo supporto ​ :a)
 

antoninoporretta ha scritto:
14/03/2024, 11:41
Avevo letto in qualche articolo qui che bastavano circa 10 ml in 100 litri di S5 Radicale

Ho letto gli articoli e consultato il calcolatore del Forum... devo soltanto superare la paura di ritrovarmi il mar rosso in acquario ​ :))

Posted with AF APP
“Con rischi indicibili e traversie innumerevoli, ho superato la strada per questo castello oltre la città di Goblin. La mia volontà è forte come la tua e il mio regno altrettanto grande. Non hai nessun potere su di me” Labyrinth - Dove tutto è possibile

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Conducibilità, pH e fosfati alti + piante molto rallentante e (quasi sicura) carenza di ferro e/o eccessi vari

Messaggio di antoninoporretta » 14/03/2024, 11:59


LilyBluewater ha scritto:
14/03/2024, 11:57
devo soltanto superare la paura di ritrovarmi il mar rosso in acquario

L'ho avuto per settimane e comunque in carenza di ferro.😂

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti