Conducibilità sale molto velocemente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Conducibilità sale molto velocemente

Messaggio di gulpo » 19/09/2020, 14:42

Ciao, l'altro ieri (17/9) ho cambiato il 40% d'acqua dell'acquario da 60 litri con osmosi, poiché avevo la conducibilità a 750 e non sapevo a cosa fosse dovuto.
Avevo notato anche un aumento del KH al valore 8 rispetto al KH 4 che avevo impostato all'allestimento.
Non cambiavo acqua dall'allestimento a febbraio.
Dopo aver cambiato ho misurato la conducibilità a 410, oggi (19/9) misuro 500 !
Dal 17 ho anche aumentato la concentrazione di CO2 che era insufficiente, e si è conseguentemente abbassato il pH (da 8.2 a 7 circa).
Cosa può essere stato ad aumentare la conducibilita ?
- Ho pensato al fondo, composto da tetra Active sopra , e al substrato tetra complete che però ormai si starà esaurendo. Il fondo "Active" in realtà dovrebbe essere abbastanza inerte, non so se si comporta come pietra lavica perché la consistenza è simile.
- Potrebbe invece essere stato il cambiamento abbastanza veloce di pH che ha causato lo scioglimento di qualcosa in acqua ? E cosa potrebbe essere questo qualcosa ?

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Conducibilità sale molto velocemente

Messaggio di Marcov » 19/09/2020, 15:40

Hai pietre in vasca?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Conducibilità sale molto velocemente

Messaggio di gulpo » 19/09/2020, 17:21

Non ho pietre né legni né altro che non sia il fondo e le piante, ma mi sorge un dubbio, la variazione di pH , variando gli ioni idrogeno, non sarebbe sufficiente a giustificare una variazione della conducibilità di questa entità ? (Passando da pH 8.2 a 7.0 )

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Conducibilità sale molto velocemente

Messaggio di gulpo » 20/09/2020, 12:52

gulpo ha scritto:
19/09/2020, 17:21
Non ho pietre né legni né altro che non sia il fondo e le piante, ma mi sorge un dubbio, la variazione di pH , variando gli ioni idrogeno, non sarebbe sufficiente a giustificare una variazione della conducibilità di questa entità ? (Passando da pH 8.2 a 7.0 )
Ci ho pensato e sono sicuro che la risposta sia un "NO" poichè l'acqua osmotica, pur avendo un pH di 7, certamente non ha una conducibilità di 90 µS ! Quindi cerco altre idee ...

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Conducibilità sale molto velocemente

Messaggio di Marcov » 20/09/2020, 13:14

gulpo ha scritto:
19/09/2020, 14:42
Il fondo "Active" in realtà dovrebbe essere abbastanza inerte
Bisogna avere la sicurezza di questo altrimenti abbassando il pH di conseguenza un materiale calcareo iniziare a rilasciare carbonati con conseguente aumento delle durezze e della conducibilità

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

Conducibilità sale molto velocemente

Messaggio di gulpo » 25/09/2020, 14:07

Allora, finalmente ho testato il fondo nell'anticalcare, ne ho usato uno che avevo in casa, acido nitrico mi pare, il risultato è che su ogni sassolino del fondo c'è una patina che frizza, quando si esaurisce la patina non succede più nulla. Potrebbe essere anche batterica la patina, però il KH è tornato ai livelli pre-cambio di 8, la conducibilità si sta stabilizzando sui 590 µS/cm. Quindi è possibile che si sia solo rilasciato del calcare dal fondo ? Ci sono altre possibilità ?
Aggiungo che c'è qualche guscio di lumaca sul fondo, ma non un'esagerazione e comunque non ho mai notato un calo del KH.
Aggiungo anche che la vasca è senza filtro e con CO2 intorno ai 15 mg/l.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Conducibilità sale molto velocemente

Messaggio di Marcov » 25/09/2020, 14:15

Per testare il fondo servirebbe l'acido muriatico... Ma se frigge anche con l'anticalcare sicuramente è calcareo e quindi una volta che la CO2 erogata abbassa il pH rendendo l'acqua più acida si ha lo scioglimento dei carbonati presenti sul fondo con conseguente alzamento delle durezze e di conseguenza della conducibilità oltra al pH per via dell'effetto tampone maggiore

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti