Conducibilita
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Conducibilita
Ciao a tutti ho acquistato un conduttivimetro su amazon e mi è arrivato il lettore di TDS [emoji58]
Ho visto che basta moltiplicare il volere dei TDS per 1,6 e si ha la conducibilita..
Ho in vasca ho 250 TDS che moltiplicato per 1,6 viene 400 di conducibilità..
Ecco la domanda.. Va bene la conducibilita a 400??
Quali sono i valori minimi e massimi della conducibilita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho visto che basta moltiplicare il volere dei TDS per 1,6 e si ha la conducibilita..
Ho in vasca ho 250 TDS che moltiplicato per 1,6 viene 400 di conducibilità..
Ecco la domanda.. Va bene la conducibilita a 400??
Quali sono i valori minimi e massimi della conducibilita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Conducibilita
Il valore in se non ci serve molto. Da adesso dovrai tenere monitorata la conducibilità in modo da fertilizzare in modo corretto. Misuri prima di fertilizzare, poi fertilizzi e lei sale, per poi scendere fino a quasi il valore di partenza una volta che le piante hanno "mangiato" quello che tu hai inserito.
Non esiste un valore massimo o minimo. Saranno le piante a dirti quando e troppo alta e serve un cambio.
Non esiste un valore massimo o minimo. Saranno le piante a dirti quando e troppo alta e serve un cambio.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Conducibilita
Quindi mettiamo il caso k fertilizzo la domenica, faccio una misurazione prima di fertilizzare è un altra subito dopo?
E ad esempio se il mercoledì successivo ho lo stesso valore che avevo prima di fertilizzare significa che ho dosato poco fertilizzante?
Come faccio a capire se è poco rinverdente o poco potassio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E ad esempio se il mercoledì successivo ho lo stesso valore che avevo prima di fertilizzare significa che ho dosato poco fertilizzante?
Come faccio a capire se è poco rinverdente o poco potassio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Conducibilita
Misuri prima e segni il valore. Poi rimisuri il giorno dopo.Giordano16491 ha scritto:Quindi mettiamo il caso k fertilizzo la domenica, faccio una misurazione prima di fertilizzare è un altra subito dopo?
Durante la settimana fai un paio di misurazioni e controlla l'andamento della conducibilità. Se questa scende vuol dire che le piante "mangiano" se non scende gli manca qualcosa che gli impedisce di assorbire i nutrienti. Dai un'occhata a questo articolo: La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig).Giordano16491 ha scritto:E ad esempio se il mercoledì successivo ho lo stesso valore che avevo prima di fertilizzare significa che ho dosato poco fertilizzante?
Quì si va di volta in volta e in base alla pianta il "segnale" potrebbe essere diverso. Generalmente la carenza di K fa rovinare le parti basse delle piante. La mancanza di OE blocca la discesa della condicubilità e fa "schiarire" alcune piante. ES. fertilizzo con il K, la cond sale a 700 e non scende più. Il primi indiziati sono gli OE generalmente. Allora si prova ad aggiungere OE e si controlla la cond se si sblocca.Giordano16491 ha scritto:Come faccio a capire se è poco rinverdente o poco potassio?
Tanto che ci sei dai un'occhiata anche ha questo: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Conducibilita
L'hai letto l'articolo (e la risposta) che ti ho postato nell'altro topic?Giordano16491 ha scritto: Ecco la domanda.. Va bene la conducibilita a 400??
Quali sono i valori minimi e massimi della conducibilita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Fotti il sistema. Studia!"
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Conducibilita
Mi state riempendo di cose da leggere! [emoji23][emoji23][emoji23]
Datemi tempo e li leggerò tutti [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Datemi tempo e li leggerò tutti [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Conducibilita
Adesso c'è il weekend. Studia bene che lunedì c'è la verifica.Giordano16491 ha scritto:Mi state riempendo di cose da leggere! [emoji23][emoji23][emoji23]
Datemi tempo e li leggerò tutti [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Conducibilita
Sono le risposte alle tue domande....Giordano16491 ha scritto:Mi state riempendo di cose da leggere!
"Fotti il sistema. Studia!"
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Conducibilita
Ok mi sono letto per bene l'articolo del conduttivimetro e delle carenze delle piante..
Se fertilizzo 1/4 di dose a settimana, con fotoperiodo a 5 ore per un altro discorso.. ( chi ha letto i miei post conosce la storia )
0,87w/l
Ogni quanto dovrò vedere la conducibilita della vasca??
Mi sa che mi compro un conduttimetro.. Sul l'articolo è consigliato anziché fare il calcolo dei TDS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se fertilizzo 1/4 di dose a settimana, con fotoperiodo a 5 ore per un altro discorso.. ( chi ha letto i miei post conosce la storia )
0,87w/l
Ogni quanto dovrò vedere la conducibilita della vasca??
Mi sa che mi compro un conduttimetro.. Sul l'articolo è consigliato anziché fare il calcolo dei TDS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti