Conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conducibilità

Messaggio di giampy77 » 28/12/2015, 23:20

cicerchia80 ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Comunque credo che non ci sto azzeccando molto con la fertilizzazione [emoji22]
La polysperma è completamente spoglia ormai. Tutte le foglie bucherellate sono cadute.
Un paio di steli di sessiliflora rimasti in mezzo alla grande foresta che gli si era creata attorno, sono ingialliti e ammosciati...
Ho capito che il potassio che somministravo era poco e ho aumentato..
Sto usando il pmdd da 2 mesi ormai, si le alghe sono diminuite, ma le piante non le vedo in ottima forma..
Alla ludwigia ad un certo punto della crescita gli iniziano a cadere le foglie sotto, così la poto da sotto..
È ormai la 4 volta..
La macrandra lasciamo stare. Proprio ieri ho deciso di togliere uno stelo lungo sui 30cm completamente spoglio..
Poi vedo la conducibilita in salita e magari diminuisco con il potassio. Booo [emoji26][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fanculo il conduttivimetro.....hai elencato tutte carenze di potassio :-?
:-bd il conduttimetro deve essere un aiuto , ma se le piante dico altro, chi se ne frega della conducibilità. Vai di potassio ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Conducibilità

Messaggio di Giordano16491 » 28/12/2015, 23:40

Infatti sto aumentando! Ma non ho idea fino a quanto devo arrivare [emoji26] ho paura a dosarne troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2015, 23:42

Giordano16491 ha scritto:Infatti sto aumentando! Ma non ho idea fino a quanto devo arrivare [emoji26] ho paura a dosarne troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danni non ne fai....alzi solo la conducibilitá,ma tanto i poecilidi se ne fregano ;)
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Conducibilità

Messaggio di Giordano16491 » 28/12/2015, 23:43

Raddoppio la dose??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2015, 23:50

Giordano16491 ha scritto:Raddoppio la dose??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io gli ridarei il pizzico nel filtro addirittura, così sopprimiamo la carenza ;)
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conducibilità

Messaggio di giampy77 » 29/12/2015, 0:15

Oppure, poco ma più frequentemente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2015, 0:26

Pizzico.pizzico.pizzico+50-60uS/cm. E passa la paura :ymdevil: ........ha i poecilidi :-
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Conducibilità

Messaggio di Giordano16491 » 29/12/2015, 2:05

Ok va bene domani lo inserisco..
Ma quanto mangiano ste piante??
Ne ho sbriciolato un bel pizzico 2 settimane fa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conducibilità

Messaggio di giampy77 » 29/12/2015, 23:50

Due settimane fa'? se stanno bene e richiedono fertilizzante, per non bloccare la vasca non devi atfamarle. Certo non bisogna esagerare però.....
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Conducibilità

Messaggio di Artic1 » 30/12/2015, 17:45

Giordano16491 ha scritto:Ne ho sbriciolato un bel pizzico 2 settimane fa!
Ok... trovato il problema. :)
Hai le piante in carenza e devono recuperare gli arretrati, assorbono il potassio come spugne e se non raggiungi dei buoni valori in acqua della vasca questo problema lo avrai sempre. Ora, alza la dose SETTIMANALE. Tieni solo d'occhio che le conducibilità non salgano davvero a livelli preoccupanti (oltre i 1000 µS/cm).
Cambi di acqua non ne hai più fatti, vero? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti