Conduttivimetro e pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di giampy77 » 15/12/2015, 11:56

Prima di usare il pmdd il pearling era continuo....
Perché allora qualcosa non viene assorbito e bisogna capire se è una carenza o eccesso.
Comunque secondo me sei basso di nitrati e fosfati, per ora aumenterei un po questi ultimi, portali solo già a 1,5 e vediamo cosa succede ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2015, 11:58

giampy77 ha scritto:
Prima di usare il pmdd il pearling era continuo....
Perché allora qualcosa non viene assorbito e bisogna capire se è una carenza o eccesso.
Comunque secondo me sei basso di nitrati e fosfati, per ora aumenterei un po questi ultimi, portali solo già a 1,5 e vediamo cosa succede ;)
Giampy i nitrati adesso sono a 40 e i fosfati a 2,5.... Il mio era un discorso di gestione
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Shadow » 15/12/2015, 12:02

Le cose non sono così standard.. Non c'è un libretto da seguire come si potrebbe intendere dal tuo ultimo messaggio.
Questo é il difficile ma anche ciò che lo rende adatto. Le cose che succedono in acquario sono complesse ed è sbagliato semplificarle, il pearling non indica salute ma solo elevata ossigenazione.

Paradossalmente se tu disinfesti l'acqua con excell ed elimini i batteri che consumano enormi quantità di ossigeno e sovraccarichi la vasca di azoto ammoniacale le piante esplodono e fanno più bolle di una porosa.. Ma non certo perché la vasca va bene..

Lo so mi odi ora ahahah ma devi imparare a capire la TUA vasca. Quelli che citi sono solo trucchetti ma la TUA funziona diversamente dalla MIA. Devi imparare da solo ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2015, 12:10

Ma no che non ti odio!!!!!! Ci mancherebbe.....[POUTING FACE][POUTING FACE][POUTING FACE]
Ho scelto di usare il pmdd perché non l' avevo mai usato e adesso per me è una sfida!!!!!con i prodotti commerciali sicuramente è più facile ma alla fine non capisci niente di quello che succede.... Con il pmdd ti si apre un mondo e ritorni a essere un novellino....ma va' bene cosi voglio imparare e sono fortunato ad aver trovato persone come te.... Ok andiamo per gradi il magnesio con gh10 e KH 6 si mette o no? Sempre se non ci sono carenza evidenti sulle piante....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Shadow » 15/12/2015, 12:15

Senza carenze no ;) con carenze si ;)

Meno numeri più osservazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Jack Sparrow (15/12/2015, 12:23)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2015, 12:32

Io ho messo sotto la ghiaia 10-15 stick npk... Se rilasciano qualcosa in acqua magari non serve fertilizzare ogni settimana....quanto durano questi stick?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Shadow » 15/12/2015, 12:52

Jack Sparrow ha scritto:quanto durano questi stick?
Dipende dalla marca e dal terreno, da 3 settimane a un paio di mesi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Jack Sparrow » 15/12/2015, 12:58

Sono i compo....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Shadow » 15/12/2015, 13:02

Jack Sparrow ha scritto:Sono i compo....
Dovrebbero fare un mese :-bd ma osserva le piante ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Conduttivimetro e pmdd

Messaggio di Rox » 15/12/2015, 14:03

Adesso che il pHmetro funziona, agita un campione d'acqua e misura prima e dopo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti