consigli fertilizzazione post volvox

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marco84
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/11/17, 21:49

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Marco84 » 03/05/2018, 16:01

è passata una settimana da quando le volvox sembra siano state eliminate, rimesso CO2, le piante sono in ripresa, la cabomba l ho dovuta potare ha fatto nuovi getti dal basso e le piante alte erano morte ormai, per il resto come sembrano?
Non fertilizzo da quando sono comparse le volvox, circa 50 giorni, come mi comporto?
ho alghe a puntini nel vetro anteriore.
La vasca è un 120 litri, circa 85 lordi.
Senza filtro, illuminazione con barre LED per un totale di 5000 lumen piu una barra con LED rossi e qualche LED blu.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Marco84
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/11/17, 21:49

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Marco84 » 03/05/2018, 19:49

Up

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Daniela » 04/05/2018, 7:41

Ciao Marco !
Innanzi tutto... mi riporti il link che sicuramente avrai aperto in alghe e/o chimica ?
Così ci facciamo un'idea su come si è svolta la faccenda ;)
Gli darò una letta e poi torno qui con eventuali domande !
Al momento comunque non le vedo messe male le piante anzi ! :ymparty:
Allora aspetto il link ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marco84
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/11/17, 21:49

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Marco84 » 04/05/2018, 18:07

Nessun link mi ero infilato in un discorso gia aperto. Per il resto sono stato seguito su un gruppo facebook.
Volvox che dopo che ho provato quasi di tutto alla fine ho debellato con il clearol jbl.
Si le piante sono in netta ripresa, ho quelle alghe siu hidrocotyle e sulla rotala...
Li vedi in buona salute?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Daniela » 05/05/2018, 22:36

Marco84 ha scritto: Per il resto sono stato seguito su un gruppo facebook.
:-bd
Per caso siete riusciti a risalire alla causa delle volvox ?
Marco84 ha scritto: Volvox che dopo che ho provato quasi di tutto alla fine ho debellato con il clearol jbl.
Ok ! Hai poi ripulito il fondo ? O meglio come hai gestito la cosa ?
Marco84 ha scritto: Si le piante sono in netta ripresa, ho quelle alghe siu hidrocotyle e sulla rotala...
Li vedi in buona salute?
Non le vedo male Marco !
Le alghe attuali mi sembrano verdi puntiformi e filamentose, magari chiedi conferma in alghe così siamo sicuri ;)
Quando viene colpita la Hydrocotyle, secondo la mia esperienza, è perchè debilitata e carente di macro.
Mi riporti ultimi valori aggiornati compresa la conducibilità ?
Mi dici anche la Data d'avviamento e fertilizzazione effettuata prima delle volvox ?
E per ultima cosa... foto delle galleggianti :ymblushing:
Grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marco84
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/11/17, 21:49

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Marco84 » 06/05/2018, 15:31

Causa delle volvox immagino la troppa fetilizzazione ad avvio vasca, ricordo senza filtro.
Il fondo ho provato a pulirlo ma si depositano sempre alghe tipo qualche chiazza di tappeto verde.
Sisi puntiforme e filamentose, filamentose che dovrebbero andar via quando le piante entreranno a reggime puntiformi tolte ieri dal vetro con la lama de taglierino a cosa sono dovute e come eliminarle?
Valore eccoli pH 6,9 NO3- assent PO43- 1 conduc 318 al momento ma prima stava sopra i 500
Le galleggianti stanno messe male perche c era una pompa per raccogliere le volvox in sospensione, tolta ieri ora aspetto si riprendano le pistia.
Come luce ho 3 barre LED con un totale di 5000 lumen la vasca è un 120 litri 85 netti.

Grazie

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Daniela » 07/05/2018, 6:20

Marco84 ha scritto: Causa delle volvox immagino la troppa fetilizzazione ad avvio vasca, ricordo senza filtro.
Sempre usato PMDD ? Giusto per capire cosa c'è o c'era in acqua ;)
Marco84 ha scritto: Il fondo ho provato a pulirlo ma si depositano sempre alghe tipo qualche chiazza di tappeto verde.
Il prodotto da te utilizzato, se non ho letto male, è un legante di particelle, nel tuo caso volvox, che poi precipitano...
Dice che bisogna pulire o verranno trattenute dal filtro, vai a capire l'effetto di queste sul tutto :-??
Marco84 ha scritto: Sisi puntiforme e filamentose, filamentose che dovrebbero andar via quando le piante entreranno a reggime puntiformi tolte ieri dal vetro con la lama de taglierino a cosa sono dovute e come eliminarle?
Le puntiformi arrivano, di solito, per eccesso di ferro e/o carenza di Fosfo....
Marco84 ha scritto: Valore eccoli pH 6,9 NO3- assent PO43- 1 conduc 318 al momento ma prima stava sopra i 500
Quando ti dicevo sulla Hydrocotyle .. NO3- a zero ..
Marco84 ha scritto: Le galleggianti stanno messe male perche c era una pompa per raccogliere le volvox in sospensione, tolta ieri ora aspetto si riprendano le pistia.
Le galleggianti hanno tanto bisogno di macro...

Ora, io ho bisogno di capire come fertilizzavi prima così da evitare gli eventuali stessi errori.
Dopodichè inizierei a sistemare i macro.

Hai tutto del PMDD ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marco84
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 18/11/17, 21:49

consigli fertilizzazione post volvox

Messaggio di Marco84 » 07/05/2018, 10:10

Stavo imparando a usarlo il pmdd ed ecco subito fatto il danno volvox
Nel filtro ne sono rimaste tantissime nel cotone era verde fosforescente 😁
Ora ho spento la pompa e sembra stabile la situazione
Il ferro c e come vedi dalla rotala ma li ho messo un piccolo pezzo di chiodo dal fondo, puo essere sia quello il motivo delle punte rosse
NO3- a zero si.... oggi metto 5 ml di nitrato di potassio
...

Come pmdd ho ferro, nitrato di pitassio, magnesio e microelementi mikron.
Come detto sto imparando... andavo dietro al conduttivimetro forse sbagliando
Mettevo 10 ml di potassio salivano gli µS/cm ovviamente come riscendevano rimettevo potassio...
Le piante erano esplose ma mi sa di aver creato qualche eccesso e da li le volvox...
Come si fa a commettante sotto ogni argomento che scriviamo ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti