Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 21/06/2016, 16:14
			
			
			
			
			Sini ha scritto: Comunque potresti abbassarlo semplicemente abbassando il KH...
ma in KH portarlo meno di 7 penso che sarebbe controproducente o sbaglio?
comunque a giorni metto un filtro esterno e tolgo la sump, avendo fatto la domanda in tecnica riguardante il pH alto mi dicevano che era la sump che inibiva la CO
2 essendoci troppo movimento e pescando per trabocco mandava via quasi tutta la CO
2.
Sini ha scritto:Probabilmente sono le conseguenze del pregresso...
in che senso non capisco
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 21/06/2016, 16:23
			
			
			
			
			gaetano ha scritto:Sini ha scritto: Comunque potresti abbassarlo semplicemente abbassando il KH...
ma in KH portarlo meno di 7 penso che sarebbe controproducente o sbaglio?
 
Per cosa? Pesci non ne hai...
gaetano ha scritto:comunque a giorni metto un filtro esterno
► Mostra testo
Sicuro?????  
 gaetano ha scritto:
Sini ha scritto:Probabilmente sono le conseguenze del pregresso...
in che senso non capisco
 
Che, se la Cabomba è ridotta così male, è l'effetto di ciò che è accaduto prima. va beh che è una pianta rapida, ma non marcisce da un momento all'altro...
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Sini per il messaggio: 
- gaetano (21/06/2016, 16:41)
 
	 
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 21/06/2016, 16:47
			
			
			
			
			Sini ha scritto:Sicuro????? 

 
effettivamente metto piu di 120 bolle al minuto e il pH non scende,
ho fatto una prova e per scendere di 0.2 ho dovuto mettere più di 200 bolle al min.
quindi ho fatto questa scelta drastica con un filtro esterno dalla capacita di 12 lt di capienza per cannolicchi e spugne, la CO
2 la immetto con una pompa a parte e venturi per essere più performante.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 21/06/2016, 16:49
			
			
			
			
			Non parlavo della sump, ho letto il topi e probabilmente vanifica il lavoro dell'impianto. Parlavo del filtro! Sicuro che vuoi mettere un esterno??? Ci hai pensato bene bene bene?
Non avrai mica dato retta a quel fanatico esternista di Naftone, vero???  

	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 21/06/2016, 16:51
			
			
			
			
			Sini ha scritto:Parlavo del filtro! Sicuro che vuoi mettere un esterno???
perchè altrimenti cosa dovrei fare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 21/06/2016, 16:53
			
			
			
			
			Per adesso un interno, poi...  

	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								gaetano							
 
- Messaggi:  225
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 23/03/16, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: carlentini
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 270
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
 Egeria Densa
 Echinodorus Tenellus
 Anubias Barteri Var.
 vallineria gigantea
- Fauna: 12 platy 3maschi e 9 femmine
 16 guppy 4 m 12 f
 4 corridoras aneus
- Altre informazioni: Vasca aperta cm 140 lato lungo
 cm 60 un lato corto
 cm 45 l'altro lato corto (frontale obliguo)
 cm 65 altezza con colonna acqua cm 60
 avviata il 28/05/2016
 filtraggio con sump (per il momento ) e filtro esterno delaa hydor per 700lt
 immissione di CO2 con venturi sulla pompa di risalita della sump
- 
    Grazie inviati:
    51 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gaetano » 21/06/2016, 16:59
			
			
			
			
			Sini ha scritto:Per adesso un interno, poi
gia preso quello esterno, forse sono stato troppo precipitoso ma........... ormai è fatta
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gaetano