consigli inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di Sini » 10/06/2016, 21:31

gaetano ha scritto:in questa fase posso mettere delle lumache? (mi piacciono tanto)
se si quali da non fare disastri in vasca?
Dai un'occhiata...

Lumache negli acquari di acqua dolce
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
gaetano (11/06/2016, 6:48)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di gaetano » 16/06/2016, 17:12

cambiato da circa 3 giorni l'immissione di CO2 da diffusore a venturi perché non scendeva il pH,
immissione di circa 120 bolle al minuto, pH fermo a 7.8,
miriade di microbolle in acquario, possibile che non scenda?
allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di FedericoF » 16/06/2016, 17:33

gaetano ha scritto:cambiato da circa 3 giorni l'immissione di CO2 da diffusore a venturi perché non scendeva il pH,
immissione di circa 120 bolle al minuto, pH fermo a 7.8,
miriade di microbolle in acquario, possibile che non scenda?
A quanto sei col KH?
120 bolle al minuto son tante, strano che non scenda.
Ti consiglio di ridurre il movimento superficiale, così da inibire lo scambio gassoso con l'atmosfera, che tenderebbe a disperdere CO2.
Inoltre ti invito ad aprire un post in tecnica, per sistemare questo modo di diffusione della CO2, che forse ha qualcosa che non va :-bd :-bd
Nel topic che aprirai ti chiedo già, se puoi, di indicare il KH, di mostrare qualche foto del venturi, e anche dire dove hai posizionato l'uscita del getto del tubo. Qua si consiglia di metterla sul fondo o verso il fondo, in modo che le bollicine di CO2 rimangano più tempo in acqua possibile.

Lo chiedo, solo per conferma, non hai aeratori accesi vero?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di gaetano » 20/06/2016, 21:07

oggi fatto test perchè mi sono accorto che alcune cabomba stanno marcendo, invece altre gettano nuovi germogli,la bacopa piena di nuovi germogli, il pratino cresce, a parte le filamentose e le diatomee, niente di particolare in vasca, le lumache gold fanno il loro dovere, infatti li vedo pulire sia le piante che i vetri.
in vasca odore di erba tagliata.
passato il picco dei nitriti dopo una settimana da 2.5 sono passati a zero.
possibile che il pH 7.8 faccia tutto sto danno alle cabomba?
allego foto dell'acquario, dei test e dei dosaggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di reartu76 » 20/06/2016, 21:15

Ciao gaetano.
Il tuo programma che hai postato mi piace.
Come l hai fatto se posso chiedere ?

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di gaetano » 20/06/2016, 21:18

reartu76 ha scritto:Come l hai fatto se posso chiedere ?
semplicemete con un foglio excell dolve trascrivo tutto, se lo sai usare si possono fare anche i grafici

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di reartu76 » 20/06/2016, 21:21

Interessante..allora lo scarico perché c e l ho bloccato se non pago abbonamento
Uff

Grazie 1000000

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di gaetano » 20/06/2016, 21:28

gaetano ha scritto: se lo sai usare si possono fare anche i grafici
ecco un esempio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di gaetano » 21/06/2016, 15:59

Sini mi sapresti rispondere in base alla domanda sopra esposta riguardande le condizioni della vasca?
sbaglio qualcosa nella fertilizzazione o è solo questione di pH?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: consigli inizio fertilizzazione

Messaggio di Sini » 21/06/2016, 16:04

Dunque, la Cabomba non la conosco. So che un pH basico inibisce l'assorbimento (almeno ottimale) dei nutrienti. Comunque potresti abbassarlo semplicemente abbassando il KH...
La mia opinione è che non si tratti "soltanto" del pH. Probabilmente sono le conseguenze del pregresso...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti