
Consigli per il mio PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli per il mio PMDD
Sai cosa farei io? Aprirei un post in chimica spiegando per bene tutto il passato del tuo fondo e dell'acqua per capire se sta rilasciando qualcosa di suo o se ha assorbito qualcosa che ora sta rilasciando. Non conosco il manado se non quello che ho letto sull'articolo, ma da quello che mi dici potrebbe esserci dell'altro. Se lo fai taggami così seguo 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Consigli per il mio PMDD
Ciao @Lulic71
Concordo su consiglio di @Pisu...se apri in CHIMICA magari ne veniamo a capo più velocemente.
Ascolta, volevo sottolineare una cosa banale, ma non si sa mai..

Concordo su consiglio di @Pisu...se apri in CHIMICA magari ne veniamo a capo più velocemente.

Ascolta, volevo sottolineare una cosa banale, ma non si sa mai..
Mi raccomando il fosforo sempre a 24 di distanza dal ferro, dai micro elementi e dal magnesio.

Posted with AF APP
- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Consigli per il mio PMDD
Aggiorniamo un po' la situazione...
Allora, intanto ho effettuato una potatura generale ed una risistemazione del layout, ho rovesciato la radice per avere più spazio sul davanti. Inoltre ho aggiunto una Limnophila dietro che mi auguro crescendo mi vada a fare uno sfondo bello corposo e folto sul lato posteriore sinistro Andiamo alle note dolenti, le misurazioni.
Con temperatura di 26.4° ho una EC di 650μS... e fin qui, nulla di nuovo.
Andiamo alle note dolenti: il KH esce addirittura ad 11 col GH praticamente a zero... possibile? O sono i test ormai vecchi e inattendibili (sono di dicembre 2016)? Comunque, per la cronaca, sto ordinando i refill nuovi (utilizzo i JBL). Il GH dovrebbe virare da rosso a blu/verde, invece parte già blu/verde... Mi sembra una misurazione completamente IMPLAUSIBILE...
In tutto questo il pH si attesta a 6.8. Il ché mi pare strepitoso, considerando che da circa 2 mesi metto CO2 (diy).
Gli NO3- stanno a 5 (gli NO2- non li posso misurare perché ho finito il test, ma credo/spero che i valori siano più che soddisfacenti).
Il PO43- è a 0.05 e per fire gli NH4 sono <0.05.
Anche il test del ferro credo sia guasto perché mi da una colorazione non in linea con quelle previste. In ogni caso sicuramente ce n'è molto.
Alla luce di questo mi pare evidente che KH e GH non siano proprio attendibili (vero che ormai da 2 mesi uso ESCLUSIVAMENTE acqua Sant'Anna, ma immagino che un riscontro normale dovrebbe darmi entrambi i valori bassi).
Detto ciò come mi comporto con l'eventuale fertilizzazione?
Settimana prossima, insieme ai refill di alcuni test (compreso K e CO2 permanente), dovrei ricevere le ultime nuove piante che vorrei inserire in vasca: Leucocephala, Ludwigia mini super red, Tenellum e Staurogyne Repens.
Vorrei anche di raddoppiare la fauna appena tutte le piante avranno riempito a vasca (al momento vi ricordo che ci sono 3 Hyphessobrycon pulchripinnis ed un Rosaceus, 4 platy ed un garra che dovrà sloggiare in altra vasca...
Allora, intanto ho effettuato una potatura generale ed una risistemazione del layout, ho rovesciato la radice per avere più spazio sul davanti. Inoltre ho aggiunto una Limnophila dietro che mi auguro crescendo mi vada a fare uno sfondo bello corposo e folto sul lato posteriore sinistro Andiamo alle note dolenti, le misurazioni.
Con temperatura di 26.4° ho una EC di 650μS... e fin qui, nulla di nuovo.
Andiamo alle note dolenti: il KH esce addirittura ad 11 col GH praticamente a zero... possibile? O sono i test ormai vecchi e inattendibili (sono di dicembre 2016)? Comunque, per la cronaca, sto ordinando i refill nuovi (utilizzo i JBL). Il GH dovrebbe virare da rosso a blu/verde, invece parte già blu/verde... Mi sembra una misurazione completamente IMPLAUSIBILE...
In tutto questo il pH si attesta a 6.8. Il ché mi pare strepitoso, considerando che da circa 2 mesi metto CO2 (diy).
Gli NO3- stanno a 5 (gli NO2- non li posso misurare perché ho finito il test, ma credo/spero che i valori siano più che soddisfacenti).
Il PO43- è a 0.05 e per fire gli NH4 sono <0.05.
Anche il test del ferro credo sia guasto perché mi da una colorazione non in linea con quelle previste. In ogni caso sicuramente ce n'è molto.
Alla luce di questo mi pare evidente che KH e GH non siano proprio attendibili (vero che ormai da 2 mesi uso ESCLUSIVAMENTE acqua Sant'Anna, ma immagino che un riscontro normale dovrebbe darmi entrambi i valori bassi).
Detto ciò come mi comporto con l'eventuale fertilizzazione?
Settimana prossima, insieme ai refill di alcuni test (compreso K e CO2 permanente), dovrei ricevere le ultime nuove piante che vorrei inserire in vasca: Leucocephala, Ludwigia mini super red, Tenellum e Staurogyne Repens.
Vorrei anche di raddoppiare la fauna appena tutte le piante avranno riempito a vasca (al momento vi ricordo che ci sono 3 Hyphessobrycon pulchripinnis ed un Rosaceus, 4 platy ed un garra che dovrà sloggiare in altra vasca...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli per il mio PMDD
Direi valori piuttosto strani...
GH a zero pare impossibile...
La conducibilità con quel KH ci può stare, ma pH sotto il 7 con KH a 11 non mi suona benissimo, a meno che non ci sia troppa CO2
Vediamo con i nuovi test.
In ogni caso alzerei i fosfati.
GH a zero pare impossibile...
La conducibilità con quel KH ci può stare, ma pH sotto il 7 con KH a 11 non mi suona benissimo, a meno che non ci sia troppa CO2

Vediamo con i nuovi test.
In ogni caso alzerei i fosfati.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli per il mio PMDD
Io non ho mai avuto problemi di test scaduti, poi dipende anche da quali...
Ho un test del ferro che avrà 15 anni e funziona

Però di test poco attendibili ne ho letti molti...
Potrebbe essere fallato anche il test del KH :-\ o del pH...
Usi il pH-metro? E' tarato?
Quante bolle di CO2 e con quale diffusore?
Non so, ci sono un po' di cose discordanti, eventualmente puoi aprire in chimica per approfondire
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Consigli per il mio PMDD
Ma si, secondo me KH e GH non sembrano attendibili... Vero che non ho ancora fatto il test del muriatico sulle due rocce, però a forza di usare acqua Sant'Anna mi pare impossibile che il KH da 7 non sia sceso ma sia addirittura salito.
Per il pH uso sempre quello liquido della JBL.
Per il discorso bolle, come le calcolo se sono di forma ellittica anziché sferica? 1:3?
Per il pH uso sempre quello liquido della JBL.
Per il discorso bolle, come le calcolo se sono di forma ellittica anziché sferica? 1:3?
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli per il mio PMDD
Infatti, se hai rocce calcaree ti si alza pure il GH oltretutto
E questo dovrebbe essere preciso
Vanno solo contate

Non sono un indicatore, se mi dici 2 al minuto ti dico poche, se 120 troppe, ma se mi dici 10 o 30 allora si va a vedere il pH con le tabelle...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 5 ospiti