Consigli per migliorare l'acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gianlu187 » 31/07/2019, 20:52

cicerchia80 ha scritto: Gianlù..... 8-|
Appunto, ci conosciamo da 5 anni, e la tua vasca è sempre stata uno spettacolo
, Dopo 5 anni hai dimenticato quello che sapevi?
Mi pare strano!!!

Per me sono le luci
In tecnica avevo chiesto premi.. Mi avevano detto che dovrebbero andar bene.. Ma secondo me non sono il massimo

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23977
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gem1978 » 01/08/2019, 1:13

Che LED hai? Nel dettaglio intendo, ne conosci lo spettro?

Aggiunto dopo 10 minuti 58 secondi:
@gianlu187 intanto ti ho spostato in fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gianlu187 » 01/08/2019, 6:28

gem1978 ha scritto: Che LED hai? Nel dettaglio intendo, ne conosci lo spettro?
Sono.:
2 lampade da 7 watt 6500k
1 da 11 watt 6500k
1 da 14 watt 6500 k
Di queste 4 lampade non conosco i Lumen.
Poi monto un tubo neon dennerle da 18 watt e 3000k da 1350 Lumen

Aggiunto dopo 17 minuti 20 secondi:
Le lampade che monto sono queste
Come scritto nel messaggio precedente sono tutte da 6500 k ma anche nel sito non trovo i Lumen precisi per ogni lampada, più il neon dennerle 3000k 1350 Lumen

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23977
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gem1978 » 01/08/2019, 6:56

Secondo me lo spettro emesso da queste luci è completamente diverso da quello che avevi prima.
essendo tutte a 6500 Kelvin hai una emissione carente sulle frequenze rosse che il solo tubo da 3000 k non compensa

I lumen sono tra i 1000 della 7w ed i 2000 della 18w.
Ragionando grossolanamente considerando un andamento lineare del rapporto watt lumen, la 13 watt potrebbe avere 1500 lumen.

Ora tu dici di avere una 14 che in elenco non c'è 🤔 sicuro siano queste le tue? I LED che montano sono sempre 3528? Se fosse così potresti provare a fare le dovute proporzioni per ricavare i lumen delle 11 e delle 14.

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Ah , misure vasca ? Litri? E per curiosità posta foto del coperchio oggi e panoramica della vasca a fotoperiodo acceso oggi e se la hai una panoramica di quando avevi le CFL.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
gianlu187 (01/08/2019, 14:25)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gianlu187 » 01/08/2019, 8:29

Ho sbagliato digitando.. Non è da 14 ma da 15 watt.. Tutte le ampade sono acquistate dallo stesso sito quindi hanno tutte le stesse specifiche che ho postato.. Dopo se riesco posto qualche foto delle luci LED e di com era con le clf

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18194
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di Marta » 01/08/2019, 9:59

Buongiorno @gianlu187
Parallelamente al discorso luci, visto che siamo in sezione, mi farebbe piacere e comodo, se tu potessi far un riassunto della fertilizzazione degli ultimi mesi.
Tieni un diario per caso?
Che cosa usi per fertilizzare e che gestione hai (cambi/ rabbocchi)?

Così vediamo cosa può essere successo.
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gianlu187 » 01/08/2019, 14:20

eccomi qui con un po di fertilizzazioni :
dopo un cambio d acqua del 20 % i valori son questi

15/06/19
cond 640 µS/cm
pH : 6,7 con CO2
KH 11
GH 13
NO2- 0
NO3- 0,5
PO43- 0

i giorni dopo ho integrato con fosforo e poi azoto perche sembravo essere carente sia per i test che per le piante

23/06/19
cond 640 µS/cm
4 ml magnesio

25/06/19
cond 660 µS/cm
NO3- 0
4 gocce cifo azoto

26/07/19
cond 660 µS/cm
4 ml potassio

27/06/19
conc 680 µS/cm
2ml rinverdente

30/06/19
PO43- 0
8 gocce di fosforo

02/07/19
cond 660 µS/cm
5 ml ferro

03/07/19
NO3- a zero
2 gocce di azoto

18/07/19
cond 660
4ml magnesio

20/07/19
cond 690
5ml ferro ad arrossamento

30/07/19
cond sempre ferma a 668 µS/cm
5 ml potassio
3 ml rinverdente
preciso che l acquario e di 60 litri netti
qualche fertilizzazione o test non e stato annotato e la fertilizzazione ultimamente non e stata molto attenta per mancanza di tempo .. in quanto mi sono trasferito e non sono ancora riuscito a portare l acquario a casa mia .. ci sono quindi dei giorni che non riesco a vederlo e intervenire ma la situazione e cosi da tempo ..
buona parte dei problemi la do alle luci che secondo me non sono buone

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
gianlu187 ha scritto: eccomi qui con un po di fertilizzazioni :
dopo un cambio d acqua del 20 % i valori son questi

15/06/19
cond 640 µS/cm
pH : 6,7 con CO2
KH 11
GH 13
NO2- 0
NO3- 0,5
PO43- 0

i giorni dopo ho integrato con fosforo e poi azoto perche sembravo essere carente sia per i test che per le piante

23/06/19
cond 640 µS/cm
4 ml magnesio

25/06/19
cond 660 µS/cm
NO3- 0
4 gocce cifo azoto

26/07/19
cond 660 µS/cm
4 ml potassio

27/06/19
conc 680 µS/cm
2ml rinverdente

30/06/19
PO43- 0
8 gocce di fosforo

02/07/19
cond 660 µS/cm
5 ml ferro

03/07/19
NO3- a zero
2 gocce di azoto

18/07/19
cond 660
4ml magnesio

20/07/19
cond 690
5ml ferro ad arrossamento

30/07/19
cond sempre ferma a 668 µS/cm
5 ml potassio
3 ml rinverdente
preciso che l acquario e di 60 litri netti
qualche fertilizzazione o test non e stato annotato e la fertilizzazione ultimamente non e stata molto attenta per mancanza di tempo .. in quanto mi sono trasferito e non sono ancora riuscito a portare l acquario a casa mia .. ci sono quindi dei giorni che non riesco a vederlo e intervenire ma la situazione e cosi da tempo ..
buona parte dei problemi la do alle luci che secondo me non sono buone
l ultimo cambio è del 12 /06
rabocchi gli faccio man mano che evapora l acqua con acqua demineralizzata (eurospin cond misurata 10 µS/cm o giu di lì)
le misurazioni della con sono fatte sempre piu o meno alla stessa ora e con vasca piena al solito livello .. (NON quando mancava acqua evaporata o appena aggiunta acqua demi.)

Aggiunto dopo 21 minuti 1 secondo:
qualche foto con le vecchie CLF e con i LED

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
gianlu187 ha scritto: eccomi qui con un po di fertilizzazioni :
dopo un cambio d acqua del 20 % i valori son questi

15/06/19
cond 640 µS/cm
pH : 6,7 con CO2
KH 11
GH 13
NO2- 0
NO3- 0,5
PO43- 0

i giorni dopo ho integrato con fosforo e poi azoto perche sembravo essere carente sia per i test che per le piante

23/06/19
cond 640 µS/cm
4 ml magnesio

25/06/19
cond 660 µS/cm
NO3- 0
4 gocce cifo azoto

26/07/19
cond 660 µS/cm
4 ml potassio

27/06/19
conc 680 µS/cm
2ml rinverdente

30/06/19
PO43- 0
8 gocce di fosforo

02/07/19
cond 660 µS/cm
5 ml ferro

03/07/19
NO3- a zero
2 gocce di azoto

18/07/19
cond 660
4ml magnesio

20/07/19
cond 690
5ml ferro ad arrossamento

30/07/19
cond sempre ferma a 668 µS/cm
5 ml potassio
3 ml rinverdente
preciso che l acquario e di 60 litri netti
qualche fertilizzazione o test non e stato annotato e la fertilizzazione ultimamente non e stata molto attenta per mancanza di tempo .. in quanto mi sono trasferito e non sono ancora riuscito a portare l acquario a casa mia .. ci sono quindi dei giorni che non riesco a vederlo e intervenire ma la situazione e cosi da tempo ..
buona parte dei problemi la do alle luci che secondo me non sono buone

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
gianlu187 ha scritto: eccomi qui con un po di fertilizzazioni :
dopo un cambio d acqua del 20 % i valori son questi

15/06/19
cond 640 µS/cm
pH : 6,7 con CO2
KH 11
GH 13
NO2- 0
NO3- 0,5
PO43- 0

i giorni dopo ho integrato con fosforo e poi azoto perche sembravo essere carente sia per i test che per le piante

23/06/19
cond 640 µS/cm
4 ml magnesio

25/06/19
cond 660 µS/cm
NO3- 0
4 gocce cifo azoto

26/07/19
cond 660 µS/cm
4 ml potassio

27/06/19
conc 680 µS/cm
2ml rinverdente

30/06/19
PO43- 0
8 gocce di fosforo

02/07/19
cond 660 µS/cm
5 ml ferro

03/07/19
NO3- a zero
2 gocce di azoto

18/07/19
cond 660
4ml magnesio

20/07/19
cond 690
5ml ferro ad arrossamento

30/07/19
cond sempre ferma a 668 µS/cm
5 ml potassio
3 ml rinverdente
preciso che l acquario e di 60 litri netti
qualche fertilizzazione o test non e stato annotato e la fertilizzazione ultimamente non e stata molto attenta per mancanza di tempo .. in quanto mi sono trasferito e non sono ancora riuscito a portare l acquario a casa mia .. ci sono quindi dei giorni che non riesco a vederlo e intervenire ma la situazione e cosi da tempo ..
buona parte dei problemi la do alle luci che secondo me non sono buone
l ultimo cambio è del 12 /06
rabocchi gli faccio man mano che evapora l acqua con acqua demineralizzata (eurospin cond misurata 10 µS/cm o giu di lì)
le misurazioni della con sono fatte sempre piu o meno alla stessa ora e con vasca piena al solito livello .. (NON quando mancava acqua evaporata o appena aggiunta acqua demi.)

Aggiunto dopo 21 minuti 1 secondo:
qualche foto con le vecchie CLF e con i LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23977
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gem1978 » 01/08/2019, 18:01

Hai fatto un bel casino con i quote... :D

Comunque ad occhio a me già sembra che tu abbia una illuminazione più bassa rispetto a prima con le CFL. E poi secondo me lo spettro delle lampade LED andrebbe integrato con qualcosa a spettro completo o che comunque incrementi almeno i cosiddetti Deep Red.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
gianlu187 (01/08/2019, 19:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gianlu187 » 01/08/2019, 19:19

gem1978 ha scritto: Hai fatto un bel casino con i quote... :D

Comunque ad occhio a me già sembra che tu abbia una illuminazione più bassa rispetto a prima con le CFL. E poi secondo me lo spettro delle lampade LED andrebbe integrato con qualcosa a spettro completo o che comunque incrementi almeno i cosiddetti Deep Red.
Si chiedo scusa ho fatto un po' di casino Co messaggio precedente..
Comunque di LED e vari spettri non ci capisco un gran che anzi proprio nulla.. Che faccio apro un topic in tecnica?

Come vi sembrano le fertulizzazioni??

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23977
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per migliorare l'acquario

Messaggio di gem1978 » 01/08/2019, 23:49

Per la fertilizzazione ti lascio ai titolari di sezione...

Per le luci forse più brico visto che, secondo me, dovrai modificare la plafoniera...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti