Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di MarcocraM » 27/05/2019, 23:50

Ebbene sì

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di Ragnar » 28/05/2019, 1:57

MarcocraM ha scritto: Ebbene sì
Ma hai rabboccato? Perché non è possibile, è più probabile che una parte dell'acqua sia evaporata, in questo modo la salinità è più concentrata! Oppure c'è qualcosa che rilascia calcio, qualche pietra, arredo o fondo calcareo, dovresti tenere sott'occhio anche KH e GH. Ma cerchiamo di capirci meglio: tu la settimana scorsa hai fertilizzato e hai controllato la conducibilità che era X... dopo una settimana, senza fertilizzare nuovamente, la conducibilità è aumentata di Y ???? Ho capito bene?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di MarcocraM » 28/05/2019, 2:01

Esatto, capito benissimo.
Il fondo è sabbia edile e ghiaino, le pietre grandi sono 2 da garden e quelle piccole raccolte in natura. Sono in acquario da almeno 5 anni.
Non ho fatto rabbocchi.
L'unica cosa in questa settimana è che ho fatto dei fori nel muro vicino all'acquario e potrebbe esserci andata polvere di calcestruzzo/mattone

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di Pisu » 28/05/2019, 8:41

MarcocraM ha scritto: Non ho fatto rabbocchi.
È importante che durante le misurazioni il livello dell'acqua sia il medesimo, altrimenti la differenza non è per niente trascurabile.
Hai testato tutti i materiali con l'acido?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di MarcocraM » 28/05/2019, 15:45

Ho rimisurato la conducibilità. L'ho misurata 5/6 volte per essere sicuro del risultato. Non mi ha dato mai lo stesso valore. E' normale? Comunque di media è 550 µS/cm, più alta della misurazione di ieri
GH e KH sono rispettivamente 9 e 8, di un punto più alti rispetto alla misurazione precedente.
NO3- ovviamente a 0
PO43- a 1
Confermo che rabbocchi non ne ho fatti anche perché l'acqua non è evaporata
L'illuminazione è quella di serie del rio 180, due neon t5 da 45w. Alla vasca arriva poi la luce da una finestra, non diretta. Comunque c'è l'idea fra qualche mese di passare ad una plafoniera LED.
Le pietre mi sembra di averle testate con l'acido quando le inserii, però le posso benissimo togliere se può esserci solo il minimo dubbio che siano loro il problema, Anzi una già la volevo togliere perché ostacolava le piante...
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di Pisu » 28/05/2019, 15:51

MarcocraM ha scritto: Ho rimisurato la conducibilità. L'ho misurata 5/6 volte per essere sicuro del risultato. Non mi ha dato mai lo stesso valore. E' normale?
Se ha l'ATC ci vogliono anche 2 o 3 minuti prima che si stabilizzi il valore...

Aggiunto dopo 27 secondi:
Io testerei anche la sabbia/ghiaia

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di MarcocraM » 28/05/2019, 16:44

Perdona la beata ignoranza :-\ ma se ci vogliono circa 2/3 minuti per avere un valore stabile come si fa per misurare? Mica riesco a rimanere tutto quel tempo li fermo.
Se prendo un campione di acqua e riesco a mettere verticale il conduttivimetro va bene?
Ok per test del fondo.
Altra cosa importante di cui mi ero dimenticato prima. Da qualche giorno è comparsa un po' di "polvere" verde si sul vetro davanti.

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di Pisu » 28/05/2019, 17:52

Di solito te ne accorgi quando il valore si stsbilizza, comunque se lo metti in un bicchiere va benissimo.
Per la polvere sono alghe, di solito compaiono per un eccesso di micro, ed è un test utile per capire quando si esagera col rinverdente.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di Ragnar » 29/05/2019, 12:35

Comunque come volevasi dimostrare c'è stato un incremento anche di GH e KH e di conseguenza della conducibilità, c'è sicuramente qualcosa che rilascia calcare in vasca... e anche quei due valori così vicini tra loro 8 e 9 non è che mi piacciono tanto sinceramente! :-?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Consigli su fertilizzazione (2° parte)

Messaggio di MarcocraM » 02/06/2019, 14:41

@Ragnar @Pisu pessime notizie per me. Ho preso un campione dal fondo, ci ho buttato l'acido sopra e sembrava di aver buttato una patatina nell'olio bollente. Friggeva tutto :((
Le rocce comunque le ho tolte, le avrei tolte a prescindere

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti