Consigli sulla fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 14/01/2019, 12:12

Artic1 ha scritto: Per gli NO2-, hai più monitorato? Perché come maturazione dovremmo iniziare ad esserci dopo quel piccolo movimento che hai rilevato giorni fa più nulla?
Temperature in vasca?
Temperatura in vasca stabile sui 24° a riscaldatore spento, tieni conto che in casa ho 23° costanti.
Situazione NO2- fino a 2 giorni fa ferma a 0, magari stasera faccio il giro di test per vedere anche come sono i valori post rabbocco

Aggiunto dopo 1 minuto :
Ora mi vado a leggere l'articolo...aggiungiamo confusioooone :D

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 14/01/2019, 19:10

@Artic1 giro di test fatto:

EC 768 a 23,8°C
pH 7,13
KH 14
GH 14
NO2- 0,5
NO3- 0
PO43- 10

Mi è venuto un dubbio...la scorsa settimana quando ho dato il fertilizzante mi avevi detto di darne mezza dose e ripetere questa settimana, poi ieri mi hai detto di non dare più nulla perciò la seconda dose non l'ho più data...ho fatto giusto?

Aggiunto dopo 11 minuti 35 secondi:
Ti allego anche qualche immagine delle piante.
Dalle foto sembrano verdi, in realtà la rotala è marrognola e l'egeria è tornata ad avere le foglie trasparenti

Aggiunto dopo 33 minuti 19 secondi:
In pratica i valori, bene o male sono sempre gli stessi
Acquario1
Fauna:
Flora: Microsorum pteroplus,Cryptocoryne parva,Hemiographis colorata,Hygrophila polisperma,Egeria densa,Rotala indica,Pogostemun erectus,Pogostemun helferi,Salvinia auriculata

Valori
14/01/19-> EC: 768, NO3-: 0, PO43-: 10, pH: 7.13, KH: 14, GH: 14, CO2: 37, NO2-: 0.5, Temp: 23.8,
12/01/19-> EC: 784, NO3-: 0, PO43-: 10, pH: 7.15, KH: 13, GH: 15, CO2: 33, NO2-: 0, Temp: 23.4,
09/01/19-> Note: inserita CO2,
09/01/19-> EC: 782, NO3-: 10, PO43-: 8, pH: 7.5, KH: 10, GH: 13, CO2: 11, NO2-: 0.5, Temp: 25,

Fertilizzazione
08/01/19-> PO43-: 0.1,
07/01/19-> K: 3.5, Mg: 10, Micro: 2.5,


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 0:38

Credo che qualcosa si stia muovendo \:D/ ho rifatto il test degli NO2- e sono a 1mg/l

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 19:27

Secondo voi che sta succedendo? Ieri sera NO2- erano a 1, stasera NO2- a 0 e NO3- a 0. Le piante sono sempre più mal messe, soprattutto l'hygrophila che ha parecchie foglie trasparenti, l'egeria non è cresciuta nemmeno di 1mm e la rotala ha tutta la parte bassa piena di radici sul fusto. Le foglie nuove della crypto sono tutte gialle. Solo il microsorum continua ad avere qualche bollicina di pearling, ma essendo una pianta lenta non so se stia bene o male. Le alghe sembrano stabili anzi, quelle sulla scatola del filtro sembra stiano regredendo, persiste qualche ciuffetto sulle foglie del microsorum ma invece di essere verdi sono marroncine

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/01/2019, 20:47

Faxe ha scritto: poi ieri mi hai detto di non dare più nulla perciò la seconda dose non l'ho più data...ho fatto giusto?
esatto. Non darlo perché la conducibilità è già salita parecchio. ;)
Faxe ha scritto: KH 14
GH 14
Hai qualcosa di carbonatico di sicuro. Guarda come ti sale la dKH!!! Oppure non agiti bene il reagente prima di fare il test... :-?
Faxe ha scritto: Ieri sera NO2- erano a 1, stasera NO2- a 0
errore di misura, in un giorno dubito che gli NO2- passino da 1 mg/l a 0 :-??
Faxe ha scritto: Le piante sono sempre più mal messe,
Come fai a valutare il fatto che le piante siano mal messe a due settimane dall'allestimento? ~x(
Il filtro non è ancora maturo, il ciclo dell'azoto è incompleto, le piante han subito stress e danni da trapianto e da trasporto... Rallenta!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 21:04

@Artic1 la conducibilità continua a salire, ieri era 768 oggi 772 .
Ho provato a rifare il test GH ed effettivamente ha cambiato colore alla 13° goccia, perciò sarà 13 invece di 14, però in vasca oltre al ghiaino (testato con viakal) e 3 pezzi di legno non ho altro, mi sorge solo il dubbio sulle sferette jbl che avevo interrato a dicembre.
Gli NO2- ieri sera erano sicuramente più di 0,5, magari non 1 preciso ma poco meno, la provetta era di un color giallo scuro tendente all'arancione...stasera giallo paglierino.
Per le piante, mi baso su come si sono comportate la scorsa settimana con quella spruzzata di fertilizzazione, l'egeria aveva buttato fuori 10cm di rametti mentre ora niente di niente e l'hygrophila era cresciuta parecchio invece ora ha metà delle foglie trasparenti e non ne ha messa nessuna nuova.
Ho un grosso, enorme dubbio sui PO43- perché quando li misuro il colore mi schizza subito a fondo scala perciò temo che in realtà la quantità potrebbe essere molto maggiore ma io assumo il massimo che posso riscontrare con i reagenti

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Calcola che le foglie che ora son trasparenti, ieri erano verdi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/01/2019, 21:16

Faxe ha scritto: ieri era 768 oggi 772
4 µS/cm? Sono inezie!
preoccupati del dKH non della conducibilità!
Hai qualcosa di calcareo che ti si sta sciogliendo in acqua è evidente! ;)
Faxe ha scritto: Ho un grosso, enorme dubbio sui PO43- perché quando li misuro il colore mi schizza subito a fondo scala perciò temo che in realtà la quantità potrebbe essere molto maggiore ma io assumo il massimo che posso riscontrare con i reagenti
diluisci del 50% l'acqua della vasca con il 50% di demineralizzata e rifai il test, potrai trovare valori che sarebbero fuori scala.
E se sei ancora fuori scala la diluisci al 10% con il 90% di demineralizzata. Finché non trovi il valore più probabile. ;)
Faxe ha scritto: in vasca oltre al ghiaino (testato con viakal) e 3 pezzi di legno non ho altro, mi sorge solo il dubbio sulle sferette jbl che avevo interrato a dicembre.
ci deve essere di certo. Altrimenti non si spiega la salita del dKH

aspettiamo un mese da quando hai allestito e poi facciamo un bel cambio con demineralizzata se serve per abbassare le durezze. In seguito concimeremo con l'azoto. Per ora... pazienza zen! :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 21:23

Il test del PO43- lo sto facendo con 2ml acqua di vasca e 8ml acqua demineralizzata e schizza subito al massimo, potrei cambiare le proporzioni ma poi non saprei come interpretare le scale colorate. Domani sono al 21° giorno, spero che qualcosa si muova

Aggiunto dopo 39 secondi:
(Ho già preso 25 litri di acqua dem per un cambio sostanzioso) :D

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/01/2019, 21:41

Faxe ha scritto: Il test del PO43- lo sto facendo con 2ml acqua di vasca e 8ml acqua demineralizzata e schizza subito al massimo,
fai 1 ml acquario e 9 ml demineralizzata e il risultato sarà 10 volte più alto di quanto leggi
comunque sei davvero alle stelle con il PO43- non è normale :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 21:50

Artic1 ha scritto:
Faxe ha scritto: Il test del PO43- lo sto facendo con 2ml acqua di vasca e 8ml acqua demineralizzata e schizza subito al massimo,
fai 1 ml acquario e 9 ml demineralizzata e il risultato sarà 10 volte più alto di quanto leggi
comunque sei davvero alle stelle con il PO43- non è normale :-??
Ho fatto il test con 1ml acqua di vasca e 9ml acqua dem...vuoi dire che ho 500 mg/l??????? :-\

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ora che ci penso sai cosa potrebbe essere? Quando all'inizio avevo messo l'anubias e il microsorum avevo lasciato la spugnetta/terriccio del vasetto, l'ho tolte solo quando è marcita l'anubias e ho cambiato la disposizione delle piante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti