Sì i segnali delle piante li conosco abbastanza bene.. Faccio bonsai da qualche anno.. Per le luci e la CO2 ho fatto già le modifiche soprattutto raddoppiato la luce per la rotala.. La vasca è da 140 l netti ce ne staranno 125 circa considerando gli allestimenti.. E ho l'hygrophila che divora qualunque cosa.. Ho usato quelle dell'articolo facendo già un sottodosaggio direi visto che non ho nemmeno carico organico a parte un pizzico di cibo ogni tanto per controllare l'andamento del filtro.. Ho letto che dici di usare dosi ancora più basse ma non sarà poi troppo poco?cuttlebone ha scritto:Le dosi "base", come precisato nell'articolo sono per una vasca media di circa 90 litri piantumata, con pesci, ecc ecc.
Rapporta le quantità alla tua vasca, considerando vegetazione e fauna e parti con quella, magari anche meno
Per esperienza, ti consiglio di fertilizzare una, max due volte a settimana.
Ricorda anche che le piante, a parte quelle rapide, impiegano anche mesi per mostrare il feedback dei tuoi interventi.
Non commettere il classico errore di aggiungere, togliere, sospendere aumentare e variare in continuazione quantità e composizione del PMDD prima di aver dato tempo alle piante di adeguarsi
In attesa dello strumento, devi imparare a "leggere" i segnali delle piante: colore, distanza inter nodale, radici avventizie, colore delle foglie, alte e basse, getti laterali, clorosi, ecc ecc.
Ricordati che i nutrienti servono tutti: inserire solo potassio non serve in assenza di CO2 come aggiungere ferro per "colorare" una rossa è inutile e dannoso in assenza della giusta luce.
A volte, un'apparente carenza di Potassio è invece una carenza di OE; introdotti quelli, vedi scendere progressivamente anche la conducibilità, innalzata dall'introduzione di Potassio.
All'inizio non è semplice ma, piano piano, leggendo e chiedendo, diventerà più semplice
Consiglio dosaggio PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Consiglio dosaggio PMDD
matrix5 ha scritto:Ho letto che dici di usare dosi ancora più basse ma non sarà poi troppo poco?
La mia vasca e poco più piccola della tua, con maggior vegetazione e poco carico organico. Non vedo la tua fauna nel profilo: non ne hai?cuttlebone ha scritto: Rapporta le quantità alla tua vasca, considerando vegetazione e fauna e parti con quella, magari anche meno
Sono partito con le dosi dell'articolo che si sono rivelate pio o meno azzeccate.
Poi ho cominciato a notare una certa carenza di potassio e l'ho integrato.
Poi la conducibilità non aveva il classico andamento a dente di sega:
|\|\|\|\|\|,
così ho integrato gli OEE ed è tornata a calare è così via...
Poi alcune foglie ingiallivano, e allora via di Ferro....
Si parte con un dosaggio probabile e poi, empiricamente, si aggiusta;)
In questa impresa, importantissimo risulta il conduttivimetro; se non conosci l'andamento della conduttività, all'inizio risulta difficile capire se hai un blocco vegetativo perché alcune piante ci mettono un po' a "parlare"...

Vero, infatti mi rimangono KH e nitrati, ma più per curiosità e statistica che necessitàRox ha scritto:C'è di più...cuttlebone ha scritto:il parametro migliore è proprio la conducibilità.
Quando impari a regolarti con il conduttivimetro, i test tradizionali li usi pochissimo.
I miei li butto via perché sono scaduti, non perché sono finiti.

"Fotti il sistema. Studia!"
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
No di fauna non ne ho ancora.. Come ho scritto nel primo post la prossima settimana arriveranno dieci danio erythromicron e quando si saranno adattati loro arriverà un Betta.. Come ho detto il carico organico per le piante che ho messo sarà bassissimo..
Per il conduttivimetro lo prendo.. Devo solo vedere di regolarmi nell'attesa
Per il conduttivimetro lo prendo.. Devo solo vedere di regolarmi nell'attesa

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
Beh, se ho problemi di nitrati bassi io, sia pure perché ho poco carico organico, figuriamoci tu che fauna non ne hai 
Dovrai aggiungerli artificialmente, almeno fino a quando i tuoi pesciolini non cominceranno le loro funzioni fisiologiche
Potresti cominciare introducendo un po di mangime.

Dovrai aggiungerli artificialmente, almeno fino a quando i tuoi pesciolini non cominceranno le loro funzioni fisiologiche

Potresti cominciare introducendo un po di mangime.
"Fotti il sistema. Studia!"
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
Ora sto introducendo un pizzico di mangime a settimana.. Sotto le piante esigenti ci sono gli stick e qualcosa col manado va anche nell'acqua..! Per ora non supero mai i 20 mg/l e coi danio che sono piccoli non credo che aumenteranno molto..!cuttlebone ha scritto:Beh, se ho problemi di nitrati bassi io, sia pure perché ho poco carico organico, figuriamoci tu che fauna non ne hai
Dovrai aggiungerli artificialmente, almeno fino a quando i tuoi pesciolini non cominceranno le loro funzioni fisiologiche
Potresti cominciare introducendo un po di mangime.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
Lo credo anch'io.
Dopo che avrai inserito i pesci aggiusterai la fertilizzazione.
Dopo che avrai inserito i pesci aggiusterai la fertilizzazione.
"Fotti il sistema. Studia!"
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
Ok graziecuttlebone ha scritto:Lo credo anch'io.
Dopo che avrai inserito i pesci aggiusterai la fertilizzazione.

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
Volevo dire qualcosa pure io, ma gli interventi (ottimi) di Cuttlebone mi hanno sempre battuto sul tempo. 

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
stavolta ti ha "fregato" il lavoroRox ha scritto:Volevo dire qualcosa pure io, ma gli interventi (ottimi) di Cuttlebone mi hanno sempre battuto sul tempo.

avrei ancora una domanda.. avendo GH 16 ho aggiunto comunque 5 ml di solfato di magnesio.. sarà diventato troppo? non vorrei mi bloccasse l'assorbimento di ferro.. ho rabboccato 3 litri di acqua d'osmosi ma dubito faccia molta differenza su 130 litri..
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consiglio dosaggio PMDD
L'avrai portato a 17, non è quello il problema...matrix5 ha scritto:avendo GH 16 ho aggiunto comunque 5 ml di solfato di magnesio..
Però, è concettualamente sbagliato aggiungere magnesio a GH 16.
Sarebbe come dire: - Non ti preoccupare per l'incendio, ho qui una latta di benzina!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti