Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Multienco

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua basic + Manado
- Flora: Alternanthera reineekii "purple"
Heteranthera Zosterifolia
Ludwigia Repens "Rubin"
Hemianthus Callitrichoides
Limnophila Sessiliflora
Eleocharis acicularis
Myriophyllum mattogrossense
Ammania sp. Bonsai
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
- Fauna: In maturazione
- Altre informazioni: IlluminaZione con LED Rossi e bianchi 6000k 12 w 3200lux
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Multienco » 15/06/2016, 14:46
FedericoFavotto ha scritto:Multienco ha scritto:
i test dei nitrati vengono fatti 3 volte, con reagenti, striscette sera, e proscan, se c'è differenza faccio una media.
Basta che li fai una volta con i reagenti..
E una volta a settimana massimo, se li fai più spesso son inutili..
lo faccio per passare il tempo
scherzo, e che i reagenti che ho sono in fase di scadenza e non mi fido, le striscette peggio, pro scan mi frizza ancora il XXXX.
li faccio perché ero in una situazione di spavento, ripetevo molti test e in piu parti del giorno.
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
Multienco
-
Multienco

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua basic + Manado
- Flora: Alternanthera reineekii "purple"
Heteranthera Zosterifolia
Ludwigia Repens "Rubin"
Hemianthus Callitrichoides
Limnophila Sessiliflora
Eleocharis acicularis
Myriophyllum mattogrossense
Ammania sp. Bonsai
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
- Fauna: In maturazione
- Altre informazioni: IlluminaZione con LED Rossi e bianchi 6000k 12 w 3200lux
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Multienco » 15/06/2016, 14:50
note del giorno:
gia da ieri notte ho chiuso la CO2, il pH mi sta a 6,5 forse dovuto alla formazione di CO2 tramite l'urea... e stamani era ancora a 6,5, poi ho notate moltissime bolle piccole e piu grandi che uscivano dal manado
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
Multienco
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2016, 15:17
Multienco ha scritto:note del giorno:
gia da ieri notte ho chiuso la CO2, il pH mi sta a 6,5 forse dovuto alla formazione di CO2 tramite l'urea... e stamani era ancora a 6,5, poi ho notate moltissime bolle piccole e piu grandi che uscivano dal manado
Riaccendi la CO
2, perché l'hai spenta? Crollo del pH?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Multienco

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua basic + Manado
- Flora: Alternanthera reineekii "purple"
Heteranthera Zosterifolia
Ludwigia Repens "Rubin"
Hemianthus Callitrichoides
Limnophila Sessiliflora
Eleocharis acicularis
Myriophyllum mattogrossense
Ammania sp. Bonsai
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
- Fauna: In maturazione
- Altre informazioni: IlluminaZione con LED Rossi e bianchi 6000k 12 w 3200lux
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Multienco » 15/06/2016, 16:12
FedericoFavotto ha scritto:Multienco ha scritto:
note del giorno:
gia da ieri notte ho chiuso la CO2, il pH mi sta a 6,5 forse dovuto alla formazione di CO2 tramite l'urea... e stamani era ancora a 6,5, poi ho notate moltissime bolle piccole e piu grandi che uscivano dal manado
Riaccendi la CO2, perché l'hai spenta? Crollo del pH?
Io purtroppo parto la mattina alle 7,00 e torno alle 19,00 e siccome non riesco a dosare meno di 10-15 bolle per minuti ed il mio nuovo diffusore a centrifuga non disperde nulla, il pH continuava a calare, lo so non ho pesci, pero non so se le piante hanno un limite, sono sicuro che al mio arrivo non sara salito piu del 6.8,
ho KH 6... sono in esubero di c02
La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
Multienco
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2016, 16:15
Multienco ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:Multienco ha scritto:
note del giorno:
gia da ieri notte ho chiuso la CO2, il pH mi sta a 6,5 forse dovuto alla formazione di CO2 tramite l'urea... e stamani era ancora a 6,5, poi ho notate moltissime bolle piccole e piu grandi che uscivano dal manado
Riaccendi la CO2, perché l'hai spenta? Crollo del pH?
Io purtroppo parto la mattina alle 7,00 e torno alle 19,00 e siccome non riesco a dosare meno di 10-15 bolle per minuti ed il mio nuovo diffusore a centrifuga non disperde nulla, il pH continuava a calare, lo so non ho pesci, pero non so se le piante hanno un limite, sono sicuro che al mio arrivo non sara salito piu del 6.8,
ho KH 6... sono in esubero di c02
Lasciala sempre accesa.. a 10 bolle al minuto.. se non hai pesci no problem
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 15/06/2016, 16:26
Le piante non hanno un limite....o meglio,non si conosce perché schiatterebbe la fauna,ma sei in maturazione,quindi meglio insufficente che troppa
Stand by
cicerchia80
-
Multienco

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua basic + Manado
- Flora: Alternanthera reineekii "purple"
Heteranthera Zosterifolia
Ludwigia Repens "Rubin"
Hemianthus Callitrichoides
Limnophila Sessiliflora
Eleocharis acicularis
Myriophyllum mattogrossense
Ammania sp. Bonsai
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
- Fauna: In maturazione
- Altre informazioni: IlluminaZione con LED Rossi e bianchi 6000k 12 w 3200lux
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Multienco » 15/06/2016, 17:00
FedericoFavotto ha scritto:Lasciala sempre accesa.. a 10 bolle al minuto.. se non hai pesci no problem
cicerchia80 ha scritto:quindi meglio insufficente che troppa
decidetevi

La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
Multienco
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/06/2016, 17:04
Multienco ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:Lasciala sempre accesa.. a 10 bolle al minuto.. se non hai pesci no problem
cicerchia80 ha scritto:quindi meglio insufficente che troppa
decidetevi

Nel dubbio, come al solito, ascolta cicerchia

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Multienco

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/05/16, 19:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Acqua basic + Manado
- Flora: Alternanthera reineekii "purple"
Heteranthera Zosterifolia
Ludwigia Repens "Rubin"
Hemianthus Callitrichoides
Limnophila Sessiliflora
Eleocharis acicularis
Myriophyllum mattogrossense
Ammania sp. Bonsai
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
- Fauna: In maturazione
- Altre informazioni: IlluminaZione con LED Rossi e bianchi 6000k 12 w 3200lux
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Multienco » 15/06/2016, 17:05
FedericoFavotto ha scritto:Nel dubbio, come al solito, ascolta cicerchia

La TEORIA è quando sappiamo tutto ma non sappiamo fare niente.
La PRATICA è quando sappiamo fare tutto ma senza sapere niente
Il mio obbiettivo giornaliero è quello di unire la TEORIA alla PRATICA... Non sapere nulla senza saper far niente.
Multienco
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/06/2016, 17:55
cicerchia80 ha scritto:Le piante non hanno un limite....o meglio,non si conosce perché schiatterebbe la fauna,ma sei in maturazione,quindi meglio insufficente che troppa
confermo
in maturazione è sempre meglio avere un pH di 7 o superiore

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 4 ospiti