Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di melmelchior » 15/03/2016, 21:51

Ciao ragazzi rieccomi qua... Ho avuto un po di impegni e ho lasciato un po in pace il mio acquario... Con, secondo me, ottimi risultati !!
Mi limito a fare la fertilizzazione come da consigli sul protocollo PMDD una volta a settimana e le piante le vedo crescere bene.
Le alghe sono abbastanza sotto controllo quasi inesistenti a parte un po di diatomee e qualche ciano sui legni.
A parte il dover potare un po la egeria voi che dite? Continuo così? Notate qualcosa che io non vedo che non va bene?

Ah dimenticavo... Non faccio cambio acqua da 21 giorni .....
Grazie a tutti

Immagine
Ultima modifica di melmelchior il 15/03/2016, 22:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di Sini » 15/03/2016, 22:19

Crepo di rabbia per l'Anubias e il Microsorum... X( X( X(

Scherzo... Complimenti, Melme! Continua a trascurare la vasca, stai andando forte!!! :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di melmelchior » 15/03/2016, 22:34

Sini ha scritto:Crepo di rabbia per l'Anubias e il Microsorum... X( X( X(

Scherzo... Complimenti, Melme! Continua a trascurare la vasca, stai andando forte!!! :D
Grazie Sini un po è anche merito tuo!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di Artic1 » 17/03/2016, 23:06

Ciao Melmelchior,
molto bello! Quando poti ricordati di non potare tutte le specie insieme se riesci.
Come conducibilità come sei messo?
Mi piace la tua vasca, per dare una spintarella in più alle tue rosse io gli infilerei sotto un chiodino arrugginito legato con un pezzettino di lenza in modo che, se vuoi, tu lo possa recuperare.

Mi sembra vada tutto bene, le diatomee pian piano spariranno. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di melmelchior » 18/03/2016, 8:27

Artic1 ha scritto:Ciao Melmelchior,
molto bello! Quando poti ricordati di non potare tutte le specie insieme se riesci.
Come conducibilità come sei messo?
Mi piace la tua vasca, per dare una spintarella in più alle tue rosse io gli infilerei sotto un chiodino arrugginito legato con un pezzettino di lenza in modo che, se vuoi, tu lo possa recuperare.

Mi sembra vada tutto bene, le diatomee pian piano spariranno. ;)
Innanzitutto grazie per i complimenti ma senza l'aiuto di questo forum sarei ancora con la vasca deserta... :-bd
A conducibilità sono 688 µS/cm e 388ppm
Le alghe filamentose sono sparite quasi del tutto e speriamo che presto se ne vadano anche le diatomee. Per i ciano (penso siano quelli) sui legni che dici? Li posso lasciare cosi? Non mi dispiace nemmeno come effetto ottico.
Un ultima domanda sul cambio acqua, ormai sono 25 giorni che non faccio cambi che ne pensi? Continuo cosi? Oppure devo fare qualche cambio?
Il chiodo arrugginito lo inserisco e va lasciato? quando va tolto? e se va tolto?
grazie ancora per la risposta.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di fernando89 » 18/03/2016, 8:42

melmelchior ha scritto:
Artic1 ha scritto:Ciao Melmelchior,
molto bello! Quando poti ricordati di non potare tutte le specie insieme se riesci.
Come conducibilità come sei messo?
Mi piace la tua vasca, per dare una spintarella in più alle tue rosse io gli infilerei sotto un chiodino arrugginito legato con un pezzettino di lenza in modo che, se vuoi, tu lo possa recuperare.

Mi sembra vada tutto bene, le diatomee pian piano spariranno. ;)
Innanzitutto grazie per i complimenti ma senza l'aiuto di questo forum sarei ancora con la vasca deserta... :-bd
A conducibilità sono 688 µS/cm e 388ppm
Le alghe filamentose sono sparite quasi del tutto e speriamo che presto se ne vadano anche le diatomee. Per i ciano (penso siano quelli) sui legni che dici? Li posso lasciare cosi? Non mi dispiace nemmeno come effetto ottico.
Un ultima domanda sul cambio acqua, ormai sono 25 giorni che non faccio cambi che ne pensi? Continuo cosi? Oppure devo fare qualche cambio?
Il chiodo arrugginito lo inserisco e va lasciato? quando va tolto? e se va tolto?
grazie ancora per la risposta.
per il chiodo attaccaci un pezzetto di lenza in modo da poterlo togliere quando vuoi ;)
per il momento inseriscilo e dimenticatelo :- poi si vedrà

per il cambio d acqua datti un obiettivo massimo di conducibilità e quando ci arrivi fai il cambio..secondo me ancora non ce n è bisogno ;)

per i ciano topic in alghe :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di melmelchior » 18/03/2016, 9:34

fernando89 ha scritto: per il cambio d acqua datti un obiettivo massimo di conducibilità e quando ci arrivi fai il cambio..secondo me ancora non ce n è bisogno ;)

per i ciano topic in alghe :-bd
Quale potrebbe essere un obiettivo di conducibilità? Oppure come faccio a determinarlo?

Grazie

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di fernando89 » 18/03/2016, 9:35

melmelchior ha scritto:
fernando89 ha scritto: per il cambio d acqua datti un obiettivo massimo di conducibilità e quando ci arrivi fai il cambio..secondo me ancora non ce n è bisogno ;)

per i ciano topic in alghe :-bd
Quale potrebbe essere un obiettivo di conducibilità? Oppure come faccio a determinarlo?

Grazie
ti faccio il mio esempio..io ho i guppy e mi sono dato l obiettivo di non cambiare l acqua prima dei 1200us (a te sembrerà alto ma i guppy lo tollerano benissimo)

valuta in base ai tuoi ospiti, la loro tollerabilità, e anche dalla conducibilità di partenza
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di Sini » 18/03/2016, 9:37

melmelchior ha scritto: Quale potrebbe essere un obiettivo di conducibilità? Oppure come faccio a determinarlo?
Qui ci sono vasce (penso a quella di Nafta o di Ale Cuttle) che viaggiano da concorso con conducibilità oltre i 1000 µS..

Secondo me: quando vedi che non cresce più nulla e sei sicuro si avere tutto in vasca e la conducibilità è altina (e non so cosa significhi altina)... è ora di un cambio!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Consiglio su come fertilizzare con PMDD

Messaggio di Artic1 » 18/03/2016, 18:49

fernando89 ha scritto:..io ho i guppy e mi sono dato l obiettivo di non cambiare l acqua prima dei 1200us (a te sembrerà alto ma i guppy lo tollerano benissimo)
Sini ha scritto:Qui ci sono vasce (penso a quella di Nafta o di Ale Cuttle) che viaggiano da concorso con conducibilità oltre i 1000 µS..
Condivido indicativamente le soglie ma tu in vasca hai degli Paracheirodon. Prova a chiedere con un topic brevissimo nella sezione apposita dei pesci, io credo che non ti faranno superare gli 800 µS ;)

Per i ciano in pratica in vasca li abbiamo tutti, alcuni neppure lo sanno. Basta che non sia una specie di quelle invasive e pericolose ma da quanto vedo la tua non me la sembra e ha un ottimo effetto tra l'altro. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti