Consumi di ferro e eccesso micro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 11:48

thenax ha scritto: Quindi se ho capito bene io ora ne ho messi 5 ml e ne aggiungo ancora 6ml solo se tra una settimana non vedo GDA, esatto?
esatto...se per caso arrivi ad un punto che ne metti (faccio per dire 15 ml) e "istantaneamente" non vedi più quello che c'è dietro i vetri, hai trovato la tua quantità...
questo ragionamento è valido se non succedono "casini" nel frattempo...ovviamente e il resto della gestione procede regolarmente...
spero di essere stato chiaro ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 18/01/2018, 11:53

Non ho capito a cosa ti riferisci per “"istantaneamente" non vedi più quello che c'è dietro i vetri“...
Io so che Se arrivassi a 15ml e vedo comparire GDA, ne ho messi troppi.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 12:18

thenax ha scritto: Se arrivassi a 15ml e vedo comparire GDA, ne ho messi troppi.
esatto...pensavo fosse chiaro... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 18/01/2018, 12:41

Istantaneamente significa un paio di ore?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 12:53

@thenax ho usato le virgolette....
se ti spuntano hai ecceduto...possono passare un paio d'ore o mezza giornata...dipende...
non eccedere con il rinverdente...questo è il messaggio! e un modo per valutare se sei in eccesso è quello che ti ho descritto...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di Artic1 » 18/01/2018, 15:10

thenax ha scritto: vannno via dopo di tre spazzolate
Mai spazzolato il vetro in due anni e mezzo! :ymdevil:
Se non ti invadono tutto il vetro... Lasciale, meglio sul vetro che sulle foglie. :ymdevil:
sa.piddu ha scritto: ..la vasca non mi sembra messa malissimo...
Sono della stessa opinione.
Però in alcune foto mi sorge il dubbio chebtu sia basso di potassio. Possibile? Alcune piante mi sembrano spellacchiate in basso! :-?
thenax ha scritto: se non vedo entro domani alghe polverose ne metto altri 5 ml?
No! Aspetta comunque una settimana prima di ridarlo :) le polverose non si sviluppano in una notte (almeno non nella mia vasca) :))
sa.piddu ha scritto: terrei sempre una settimana...le piante hanno i loro tempi...
Ecco, appunto :D
thenax ha scritto: Istantaneamente significa un paio di ore?
No, di solito ci vogliono almeno un paio di giorni. In vasche come la mia senza CO2 ppssono servire anche una settimana o più per vedere effettivamente un buon numero di polverose sui vetri. ;)
Comunque in un 300 litri io mi baserei tranquillamente su dosi da 10-15 ml di riverdente. In una vasca stabile come la mia ne doso 5 ml ed è un terzo della tua ;)
Poi prima di ridarlo guardo il colorito delle piante e considero il tempo trascorso dopo che le polverose son sparite dai vetri (se da poco tempo ne doso di meno, se è da tanto tempo che non ne vedo alzo un po' la dose). Vedrai che con il tempo trovi il tuo dosaggio. :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 18/01/2018, 21:52

@Artic1 basso di potassio non credo perchè ho getti laterali, ad ogni modo quanto ne dovrei mettere a settimana in una vasca da 300 litri netti con tutte quelle piante?
15ml di rinverdente sono 0.39mg/lt di ferro. non è un po' troppo???

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di Artic1 » 18/01/2018, 23:04

thenax ha scritto: quanto ne dovrei mettere a settimana in una vasca da 300 litri netti
Bah... Dipende dalla conducibilità e dal consumo della vasca io in un 60 litri netti non mio ne faccio mettere 1 ml ogni 3 settimane ma è senza CO2 ed è pure con poca luce... Segui la conducibilità che è una buona misura :)

Per il rinverdente. Ho un 75 litri netti con Neocaridina e senza CO2, e di rinverdente vado di 5 ml in 5 ml. Periodicità variabile ma meno di una volta al mese! ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 18/01/2018, 23:14

seguo la conducibilità nel senso che deve scendere per esempio da 330 a .... ?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di Artic1 » 19/01/2018, 0:43

thenax ha scritto: seguo la conducibilità nel senso che deve scendere per esempio da 330 a .... ?
Intendevo dire che se la conducibilità è vicina ai valori originari puoi dare il potassio molto probabilmente. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti