Consumi di ferro e eccesso micro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 19/01/2018, 0:59

normalmente è fisso a 330...quindi se do' potassio e sale a 350, quando ridiscende a 330 ne ridò dell'altro? è questo che vuoi dire?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di Artic1 » 19/01/2018, 19:46

Yes!

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 19/01/2018, 19:52

ora sono a 322 e nel dubbio ho aggiunto 12ml di nitrato di potassio (+4 mg/lt)
ma perchè gli steli dell'egeria si tagliano bene anche se il potassio è carente?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/01/2018, 22:11

thenax ha scritto: ora sono a 322 e nel dubbio ho aggiunto 12ml di nitrato di potassio (+4 mg/lt)
ma perchè gli steli dell'egeria si tagliano bene anche se il potassio è carente?
Perché il potassio non è carente tornando al punto di partenza prestabilito, semplicemente va reintegrato per non affamare le piante rischiando di bloccarle ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di Artic1 » 19/01/2018, 22:32

FrancescoFabbri ha scritto:
thenax ha scritto: ora sono a 322 e nel dubbio ho aggiunto 12ml di nitrato di potassio (+4 mg/lt)
ma perchè gli steli dell'egeria si tagliano bene anche se il potassio è carente?
Perché il potassio non è carente tornando al punto di partenza prestabilito, semplicemente va reintegrato per non affamare le piante rischiando di bloccarle ;)
Ed anche perché le piante non sono fesse e un poco di scorte le fanno sempre. :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 19/01/2018, 22:39

Anche se l’egeria di solito segnala carenze molto prima...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di Artic1 » 20/01/2018, 16:26

thenax ha scritto: Anche se l’egeria di solito segnala carenze molto prima...
Beh, quello perché è una pianta estremamente rapida. :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Consumi di ferro e eccesso micro?

Messaggio di thenax » 20/01/2018, 18:15

E allora le scorte non riesce a farle 😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti