Devo chiederti di farlo in un nuovo topic, perché mi accorgo solo adesso che questo era intitolato al PMDD.giannibegood ha scritto:vi faccio vedere qualche foto in più della mia pianta
Conversione a PMDD Rox
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- giannibegood
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22/07/14, 15:30
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox


Per tornare sulla retta via aggiorno la situazione PMDD.
Questo fine settimana ho fatto un cambio doppio di acqua (circa 65 litri) con sola acqua RO e sali Sera mineral salt.
Ho aggiunto:
- 2ml di ferro (dose ridotta rispetto alle scorse settimane perché durante il cambio ho notato l'acqua nel secchio che era un pò rosa);
- 10 ml di oligoelementi Fiorand (si vede anche nell'articolo sul PMDD);
- 20 ml di NK (a metà settimana ne aggiungerò altri 20 );
- circa 10 gocce di cifo fosforo per portare PO 4 a 0,75 - 1 ).
I valori dopo tale intervento sono i seguenti:
pH = 6,8
KH = 5
GH = 9
NO 3 = 50 mg/l
PO 4 = 0,75 - 1 mg/l
Fe = 0,1 mg/l
Ho notato anche durante la scorsa settimana che somministravo le stesse dosi di NK che i NO 3 non scendevano sotto i 50 e che nelle seconda dose di metà settimana si andava sempre più ad incrementare la concentrazione. Le piante hanno comunque reagito bene (stenta un pò la rotala).
Cosa mi consigliate? riduco di qualche ml il dosaggio di NK oppure se non noto un aumento oltre i 50 lascio così?
Ho intenzione a breve di comprarmi un conduttivimetro per avere maggiore consapevolezza sulle eccedenze in vasca. Ne ho visto uno sulla baia da hong kong a 8,69 euro. Sarà una schifezza? Meglio uno dall'italia a 30 euro?
Altra domanda

Può essere un prodotto valido? (ora non lo sto utilizzando, ho utilizzato nitrato di potassio comprato in farmacia finchè non lo trovo in un centro da giardinaggio e disciolto in acqua RO)
Sempre sulla baia vendono NK 13- 46 sfuso marca PONI ....andrà bene?
Grazie a tutti e scusate per le troppe domande

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox
Funziona benissimo!!! l'unica cosa è che ci mettono un po' ad arrivare...giannibegood ha scritto:Ne ho visto uno sulla baia da hong kong a 8,69 euro.
Ad entrambe le domande: naaaa....giannibegood ha scritto:Sarà una schifezza? Meglio uno dall'italia a 30 euro?
Se non hai fretta diamo due soldi a sti poveri cinesi!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- giannibegood
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22/07/14, 15:30
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox
Stifen ha scritto:Se non hai fretta diamo due soldi a sti poveri cinesi!!!


PS
Per chi vuole seguire gli sviluppi della pianta misteriosa vi linko il topic:
http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... t3095.html
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox
Se i nitrati salgono, i casi sono due:
1) il nitrato di potassio non viene assorbito, forse ne aggiungi troppo;
2) quei nitrati non dipendono dalla fertilizzazione, ma dal mangime che usi e dalle quantità introdotte.
Il conduttivimetro renderà le cose più facili.
Nel frattempo, sospendi l'aggiunta di potassio e continua a controllare i nitrati.
Se aumentano lo stesso, sappiamo a chi dare la colpa.
Chiedi al negoziante se conosce i mangimi "New Era", e senti se può procurarteli.
Con quelli, i nitrati bisogna aggiungerli artificialmente.
1) il nitrato di potassio non viene assorbito, forse ne aggiungi troppo;
2) quei nitrati non dipendono dalla fertilizzazione, ma dal mangime che usi e dalle quantità introdotte.
Il conduttivimetro renderà le cose più facili.
Nel frattempo, sospendi l'aggiunta di potassio e continua a controllare i nitrati.
Se aumentano lo stesso, sappiamo a chi dare la colpa.
Chiedi al negoziante se conosce i mangimi "New Era", e senti se può procurarteli.
Con quelli, i nitrati bisogna aggiungerli artificialmente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- giannibegood
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 22/07/14, 15:30
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox
Ok, finché non iniziano a scendere i nitrati non metto più NK. Terrò monitorato i nitrati.
Inoltre vedo che i PO 4 mi calano a 0,5 perchè devo trovare la giusta dose di cifo fosforo.
Mentre per le altre domande che avevo scritto cosa mi potete dire?
- cifo Potassio NK 3 - 15 (rispetto al 13 - 46 dovrebbe esserci una maggiore percentuale di potassio a parità di nitrati...ho capito bene?)
- il nitrato di potassio che vendono sfuso su internet può andare bene? oppure meglio cercare un sacco di quelli consigliati da voi nell'articolo?
Grazie
Inoltre vedo che i PO 4 mi calano a 0,5 perchè devo trovare la giusta dose di cifo fosforo.
Mentre per le altre domande che avevo scritto cosa mi potete dire?

- cifo Potassio NK 3 - 15 (rispetto al 13 - 46 dovrebbe esserci una maggiore percentuale di potassio a parità di nitrati...ho capito bene?)
- il nitrato di potassio che vendono sfuso su internet può andare bene? oppure meglio cercare un sacco di quelli consigliati da voi nell'articolo?
Grazie

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox
si, per contro ti costa di più.giannibegood ha scritto: cifo Potassio NK 3 - 15 (rispetto al 13 - 46 dovrebbe esserci una maggiore percentuale di potassio a parità di nitrati...ho capito bene?)
Si va bene, mi sembra di ricordare che anche Shiningdemix lo avesse ordinato, oltre che sfuso, credo lo vendano in pacchi da 2 e 5 kg.giannibegood ha scritto: sulla baia vendono NK 13- 46 sfuso marca PONI ....andrà bene?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conversione a PMDD Rox
Il nitrato di potassio non ha marca.
E' nitrato di potassio e basta.
L'unica differenza è su quello che si vende in farmacia, che ha un altissimo grado di purezza per gli scopi a cui è destinato (per noi inutile).
Il "CIFO Potassio" è semplicemente nitrato di potassio in forma liquida, già disciolto e pronto per l'uso.
I valori sembrano diversi per via degli arrotondamenti.
E' nitrato di potassio e basta.
L'unica differenza è su quello che si vende in farmacia, che ha un altissimo grado di purezza per gli scopi a cui è destinato (per noi inutile).
Il "CIFO Potassio" è semplicemente nitrato di potassio in forma liquida, già disciolto e pronto per l'uso.
I valori sembrano diversi per via degli arrotondamenti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti