Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 21/05/2019, 11:10

@GiovAcquaPazza
Ecco qua:

  • Solfato di magnesio o “Sale Inglese” = 300 gr diluiti in 1000 ml acqua RO;
  • Nitrato di potassio “NK 13-46“ = 250 gr diluiti in 1000 ml acqua RO;
  • Ferro chelato (le bustine S5 radicale della CIFO) = 10 gr diluiti in 500 ml acqua RO;
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2019, 11:25

Allora , il solfato di magnesio NON USARLO per almeno un mesetto, fino a che non vedi carenze evidenti.
Soluzione di Nitro K 13 ml
Serve urgente il Fosforo della Cifo
Rinverdente Fiorand 5 ml

Senza il fosforo però siamo messi male
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 21/05/2019, 11:53

GiovAcquaPazza ha scritto: Allora , il solfato di magnesio NON USARLO per almeno un mesetto, fino a che non vedi carenze evidenti.
Soluzione di Nitro K 13 ml
Serve urgente il Fosforo della Cifo
Rinverdente Fiorand 5 ml

Senza il fosforo però siamo messi male

1) Quali e come si riconoscono le carenze evidenti di magnesio? Non ne ho idea...; :-??
2) Soluzione "nitrato 13 ml" una tantum o al giorno? (immagino una tantum, ma meglio chiedere...);
3) Fosforo della CIFO: d'accordo... in quali dosaggi e ripetizioni? Come lo vendono? Come si prepara?

4) Rinverdente: ho il Flortis senza NPK. Va bene ugualmente? Sempre 5 ml?

Infine, aspetto ad eseguire le somministrazioni allorché ho procurato il fosforo? Poi mi dirai anche come eseguirle (cosa mettere e in che sequenza, sia temporale sia materiale) vero? :-?

Grazie.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2019, 12:20

Il Cifo fosforo è liquido, le dosi le trovi sul calcolatore.
Non hai mica uno stick NPK da mettere a mollo ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 21/05/2019, 13:12

@GiovAcquaPazza
Non ho alcuno stick. Quindi, andandolo ad acquistare, posso comprare quello appropriato.
Tu hai qualcosa da consigliare? Magari diversi tipi, che vedo cosa trovo qui, dalle mie parti.
E poi? Come lo uso?

Ma la pistia? Tra lei e la limnophila sessiliflora, non è che si ciucciano tutto il disponibile? Io le ho inserite subito come antialghe...
Tra qualche giorno, una porzione di pistia e un paio di steli di Limnophila finiranno nel caridinaio, ma forse potrei cominciare a ridurle un pochino.
O meglio di no?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2019, 13:34

Se devi uscire compra il Cifo fosforo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 21/05/2019, 13:40

Ok, @GiovAcquaPazza.
Stasera, tornando dal lavoro, mi fermo in un qualche garden e lo compro.
Solo quello o serve altro? Già che ci sono...
Casomai acquisto anche gli stick, se è il caso. Basta dirmi quali...

Poi, quando arrivo a casa, ti chiocciolo...

PS
Considerando la mia proverbiale fortuna, alternative al Cifo fosforo? (Almeno per l'immediato...)
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2019, 13:49

Se non lo trovi compra gli stick della compo o della fiorand , senza scritte Bio o Guano perché non vanno bene, quelli verdi normali
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 21/05/2019, 19:51

@GiovAcquaPazza,
Cifo fosforo acquistato.
E adesso?

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/05/2019, 20:37

Dosa 13 ml di soluzione di nitrato
Dopo 24 ore 0,5 ml di Cifo fosforo
Dopo 24 ore il 5 ml di rinverdente
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti