Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marta » 03/06/2019, 13:45

Gavitello ha scritto:
03/06/2019, 12:46
Il Pogostemon Helferi, penso che molto presto mi lascerà. E' in continuo progressivo deperimento. Forse non c'è abbastanza luce.... mah!
E' una pianta molto carogna!
Non si sa esattamente che vuole...a volte campa a volte no. Pare che gli stick del PMDD abbiano un brutto effetto su di lui...ma morto per morto, potresti anche provare a mettergliene un pezzetto e vedere (di nascosto) l'effetto che fa... :))
Sicuramente vuole luce. Se non ricordo male, anche ferro...ma devo prenderla pure io..così sperimento! :-?
Gavitello ha scritto:
03/06/2019, 12:46
Devo procedere con un nuovo giro di fertilizzazioni?
Se si, come? Ripeto lo schema o devo aggiungere anche il magnesio?
Io alzerei gli NO3-, che sono a zero e basta, per il momento.
Di PO43- ne hai, di Mg, ragionevolmente pure, ferro ne hai messo ed anche rinverdente e potassio...

Io aspetterei una settimana (ma alzerei gli NO3-) e poi ripeterei i test e vedrei la conducibilità

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 03/06/2019, 14:05

Marta ha scritto:
Gavitello ha scritto:
03/06/2019, 12:46
Devo procedere con un nuovo giro di fertilizzazioni?
Se si, come? Ripeto lo schema o devo aggiungere anche il magnesio?
Io alzerei gli NO3-, che sono a zero e basta, per il momento.
Di PO43- ne hai, di Mg, ragionevolmente pure, ferro ne hai messo ed anche rinverdente e potassio...

Io aspetterei una settimana (ma alzerei gli NO3-) e poi ripeterei i test e vedrei la conducibilità
Va bene, @Marta. Grazie.
Ma come faccio ad alzare gli NO3-? :(
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marta » 03/06/2019, 14:29

Gavitello ha scritto:
03/06/2019, 14:05
Ma come faccio ad alzare gli NO3-?
Allora... non hai una conducibilità molto alta. Ne conosci l'andamento?
Nel senso, sai se scende?

Perché, per sta volta potresti ridare un po' di nitrato di potassio (che è vero che serve per dar potassio, ma gentilmente, introduce anche gli NO3-)... su 180 litri 13 ml che hai dato il 21 non sono esagerati.
Magari un'altra somministrazione ci potrebbe stare.

Ma ti consiglio di procurarti il cifo azoto.
Purtroppo ad andare in eccesso di potassio si fa presto (per questo è importante conoscere la conducibilità ante e post fertilizzazione)... e siccome sei scarso di azoto ma hai i PO43-, l'unica è il cifo azoto, secondo me.
Procurati anche una siringa da insulina che anche lui, come il cifo fosforo, si somministra a dosi di zero virgola ml.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 03/06/2019, 14:41

@Marta, questa la storia della conducibilità. In giallo i giorni nei quali ho eseguito le fertilizzazioni:
Conducibilità.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/06/2019, 21:36

Se il pH controller lascia salire di 0,4 punti vuol dire che non riesce a dare abbastanza CO2..a che pH lo hai impostato ?
Per la fertilizzazione radicale puoi usare qualche pezzetto di stick
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 03/06/2019, 23:13

@GiovAcquaPazza
Milwaukee, impostato a 6.8
Per la fertilizzazione radicale, ok gli stick, ma di wuale marca e tipo?

E la fertilizzazione PMDD? Ne faccio ancora?

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marta » 04/06/2019, 0:01

Gavitello ha scritto:
03/06/2019, 23:13
E la fertilizzazione PMDD? Ne faccio ancora?
Beh.. io ti consiglio, come detto poco più su, di procurarti il cifo azoto. Siccome la conducibilità non accenna a calare.. direi per ora stop con il nitrato di potassio. Per il resto in vasca dovresti aver tutto.

Tra una settimana nuovo giro di test, osservazione piante e valutiamo.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 04/06/2019, 0:07

:-bd

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Gavitello
star3
Messaggi: 473
Iscritto il: 02/03/19, 19:34

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Gavitello » 06/06/2019, 6:47

@Marta, @GiovAcquaPazza, ciao.
Oggi mi procuro il cifo azoto:
quale dosaggio impiego?

Do anche il nitrato di potassio? Se si, con quale dosaggio?
Grazie.

Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cosa fare per fertilizzare il mio Juwel Rio 180

Messaggio di Marta » 06/06/2019, 10:05

Ciao @Gavitello
Hai fauna in vasca?

Io direi che, se vuoi star prudente potresti partire con 0,4 ml almeno vediamo come reagisce il filtro all'aumento di carico organico.

Comunque usando il cifo azoto, guarda le piante, non il test degli NO3-.
E, se ti va, fai qualche simulazione col calcolatore, così ti fai un'idea.

Invece, come ti avevo detto nel post precedente, per un po' sospenderei il nitrato di potassio, perché la tia conducibilità è ferma.
Inoltre, ricorda, il KNO3 serve per dare potassio..che poi alzi putmre i nitrato ci viene comodo, ma si fa presto ad andare in eccesso i K.. perciò se si hanno gli NO3- sempre a zero, meglio usare il cifo azoto che introduce, appunto, solo azoto.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti