
Per ora lascia così,se mai la prossima volta dai un pò più di ferro,comunque non sono carenti
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
perché tu con che li faiTaux ha scritto:ho capito che è uno delle sostanze più presenti quando facciamo il cambio, ovviamente se usiamo,acqua o di rubinetto o minerale)
Ho sempre avuto kh4 da quando ho allestito la vasca ( più o menocicerchia80 ha scritto: Ma calcola che KH 4 sono ipoteticamente 30mg/l a litro...se mai dovesse servire lo vedi anche dall'abbassamento del KH
La deformazione delle foglie nuove, che appaiono contorte, deformate e restano piccole...Taux ha scritto: Ma i sintomi della carenza di calcio..... Sarebbero :-\
ersergio ha scritto:La deformazione delle foglie nuove, che appaiono contorte, deformate e restano piccole...Taux ha scritto: Ma i sintomi della carenza di calcio..... Sarebbero :-\
Beh, allora con i dosaggi sei più sereno che con il Cifo AzotoTaux ha scritto:Il cifo azoto non l'ho, mi è rimasto quello della easylife
Esatto e... se riesci cerca un ferro 100% chelato e non quello del PMDD che quello è parzialmente ferro libero. Se lo stai usando non è un problema ma devi essere più cauto nei dosaggi. Ok?cicerchia80 ha scritto:fintanto non vediamo carenze evidenti vacci piano
Ma come... non l'hai letto il link che ti ha lasciato Cicé???Taux ha scritto:Ma i sintomi della carenza di calcio..... Sarebbero
E per capire se è chelato 100% come ci deve essere scritto ?Artic1 ha scritto:Esatto e... se riesci cerca un ferro 100% chelato e non quello del PMDD che quello è parzialmente ferro libero. Se lo stai usando non è un problema ma devi essere più cauto nei dosaggi. Ok?cicerchia80 ha scritto:fintanto non vediamo carenze evidenti vacci piano
Comunqeu come ti diceva ErSergio... Il calcio è un elemento plastico, una volta usato la pianta non riesce più a spostarlo, quindi... da sintomi tipicamente sugli apici con arricciamentiTaux ha scritto:Ma i sintomi della carenza di calcio sarebbero...
In etichetta hai la specifica 100% chelato, oppure il valore del ferro totale coincide con quello che scrivono essere chelato nelle rispettive forme "ortho" o "para".Taux ha scritto:E per capire se è chelato 100% come ci deve essere scritto ?
dice che la pianta non è nel suo optimum. Capita anche a me che il nuovo germoglio sia "nanizzato" ma credo sia legato all'assenza di erogazione di CO2 ed alla somministrazione di ferro in modo limitato. Io ti consiglierei di infilare sotto le radici un pezzo di stick che aiuta (almeno per la mia esperienza) a contrastare il fenomeno.Taux ha scritto:Ma questa foto cosa dice....
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite