Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 25/08/2016, 16:05
niko79 ha scritto:Ieri, dopo un pò di tempo, è tornato un po' di pearling sulla Cabomba

, ora, dopo il caldo estivo, devo decidere quali piante tenere e quali togliere........ un po' per i problemi di allelopatia, e un po' per dare una direzione all'acquario che ancora non ha, ho atteso che si stabilizzasse dopo l'avvio.
P.S.
Ho notato ultimamente che con gli stick non riesco ad alzare gli NO
3- più di tanto, dovrò passare all'azoto....ci sto pensando da un po'.
Io ho provato con buon effetti a mettere del cibo tipo scaglie o granuli nel vano filtro..nel giro di 24 h i nitrati sono saliti da 10 a 50 se non piu mg/l
Occhio che come mi ha fatto notare Cicerchia oltre ad alzare i nitrati alza pure i fosfati..
Io da ieri avevo PO
43- a 0.75 oggi con il cibo mi trovo a quasi 1.5

reartu76
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 25/08/2016, 16:11
reartu76 ha scritto:Occhio che come mi ha fatto notare Cicerchia oltre ad alzare i nitrati alza pure i fosfati..
Infatti meglio passare ad Azoto.........ma il mangime

se ho già abbondanza di lumache, non contribuisce ad aumentarne il numero?
niko79
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 25/08/2016, 16:17
niko79 ha scritto:reartu76 ha scritto:Occhio che come mi ha fatto notare Cicerchia oltre ad alzare i nitrati alza pure i fosfati..
Infatti meglio passare ad Azoto.........ma il mangime

se ho già abbondanza di lumache, non contribuisce ad aumentarne il numero?
A questo non lo so..aspettiamo i più esperti..
Il problema dell Azoto che leggo dai vari topic che sopratutto all inizio fanno fatica a dosarlo..perché si trovano a veder schizzare i nitriti.
Specialmente chi ha vasche avviate da pochi mesi..
In un topic non ricordo di chi leggevo di un utente che nel suo acquario aveva dosato poche gocce e si é trovato la sera i pesci boccheggiare..l acquario era avvisto da 6 mesi
reartu76
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 25/08/2016, 16:41
Adesso sto a vedere come si evolve la situazione, i valori ci sono, se non vedo alri miglioramenti vedro di aggiungere altro.....
Piccolo OT, pH 6.2, dopo schecherato 6.7, ci sta?
niko79
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 25/08/2016, 16:47
niko79 ha scritto:Adesso sto a vedere come si evolve la situazione, i valori ci sono, se non vedo alri miglioramenti vedro di aggiungere altro.....
Piccolo OT, pH 6.2, dopo schecherato 6.7, ci sta?
Occhio..sei al limite con il pH
Incrocia i dati e vedi che valore ti da.
Se no chiedi in chimica dando temperatura e KH
reartu76
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 25/08/2016, 16:59
ok, ho verificato e sono al limite, vedo di sistemare con KH.
E comunque credo ci sia ancora carenza di ferro perché ho due steli di Ludwigia a galleggiare e con le luci vicino, se non manca ferro, dovrebbero essere rosso fuoco, invece sono verdi.....
niko79
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 25/08/2016, 17:03
niko79 ha scritto:ok, ho verificato e sono al limite, vedo di sistemare con KH.
E comunque credo ci sia ancora carenza di ferro perché ho due steli di Ludwigia a galleggiare e con le luci vicino, se non manca ferro, dovrebbero essere rosso fuoco, invece sono verdi.....
Aspetta.
Apri in chimica.
Anch io non sapevo se bastava CO
2
Avendo 6.5 con KH 5.5 e fuori 7.2 credevo di essere al limite.
Invece dai chimici mi han detto che é ottimale.
Se pesci Stan bene e lumache idem allora é ok
Il tuo KH ??
Apri in chimica
reartu76
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 25/08/2016, 17:05
niko79 ha scritto:ok, ho verificato e sono al limite, vedo di sistemare con KH.
E comunque credo ci sia ancora carenza di ferro perché ho due steli di Ludwigia a galleggiare e con le luci vicino, se non manca ferro, dovrebbero essere rosso fuoco, invece sono verdi.....
Per la Ludwigia ferro o non ferro ci vuole tempo xchè si adatti.
Mi é stato consigliato oltre a dosare ferro fino a rosare l acqua nel bicchiere d interrare un chiodo arrugginito sotto le radici e lasciarla li senza preoccuparmi.
Con l abbassamento delle temperatura poi partita da sola.
reartu76
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 25/08/2016, 17:07
niko79 ha scritto:ok, ho verificato e sono al limite, vedo di sistemare con KH.
E comunque credo ci sia ancora carenza di ferro perché ho due steli di Ludwigia a galleggiare e con le luci vicino, se non manca ferro, dovrebbero essere rosso fuoco, invece sono verdi.....
A dimenticavo

... L Allievo che batte il maestro

reartu76
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 25/08/2016, 17:20
reartu76 ha scritto:Per la Ludwigia ferro o non ferro ci vuole tempo xchè si adatti.
Cresce alla grande, è solo il colore che manca, la poto spesso.
reartu76 ha scritto:Mi é stato consigliato oltre a dosare ferro fino a rosare l acqua nel bicchiere d interrare un chiodo arrugginito sotto le radici e lasciarla li senza preoccuparmi.
E' in galleggiamento, non è piantata questa, l'ho messa li apposta per vedere questo.
reartu76 ha scritto:Con l abbassamento delle temperatura poi partita da sola.
Ho 25 gradi
niko79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 7 ospiti