Ragazzi ho bisogno di un consiglio allora :
Fondo fertile
pH 6.9
KH 6
GH 12
Come piante l'echinodorus tenellus l'echinodorus beheri è cryptochorine. Vorrei cambiare fertilizzante ed optare ad uno in commercio più economico tanto non sono piante esigenti, cosa mi consigliate? Grazie mille
Aggiunto dopo 22 secondi:
Illuminazione 0.8w per litro
Cosa mi consigliate?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate?
Arieccomi @123
Secondo me con il fondo fertile (ti ricordi quale?) hai bisogno di poco o nulla con le piante che hai.
Se vuoi un commerciale puoi guardare questi due:
Guida ai fertilizzanti Dennerle questo lo conosci, ma vedrai che ci sono altre soluzioni oltre lo scaper's green.
Guida ai fertilizzanti Easy-Life anche questo è economico.. magari potresti cominciare con il Profito e poi vedere come va.
Comunque ti consiglio di investire, quando potrai, sui test NO3-, PO43- e magari su un conduttivimetro
Il conduttivimetro in acquario che trovi a pochi euro su Amazon o su Ebay.

Secondo me con il fondo fertile (ti ricordi quale?) hai bisogno di poco o nulla con le piante che hai.
Se vuoi un commerciale puoi guardare questi due:
Guida ai fertilizzanti Dennerle questo lo conosci, ma vedrai che ci sono altre soluzioni oltre lo scaper's green.
Guida ai fertilizzanti Easy-Life anche questo è economico.. magari potresti cominciare con il Profito e poi vedere come va.
Comunque ti consiglio di investire, quando potrai, sui test NO3-, PO43- e magari su un conduttivimetro
Il conduttivimetro in acquario che trovi a pochi euro su Amazon o su Ebay.
Posted with AF APP
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate?
Alternativa ancora più economica potrebbe essere questa
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate?
Marta scusami ma quei due valori oltre il codittivimetro a cosa servirebbe?Marta ha scritto: ↑28/11/2019, 9:51Arieccomi @123![]()
Secondo me con il fondo fertile (ti ricordi quale?) hai bisogno di poco o nulla con le piante che hai.
Se vuoi un commerciale puoi guardare questi due:
Guida ai fertilizzanti Dennerle questo lo conosci, ma vedrai che ci sono altre soluzioni oltre lo scaper's green.
Guida ai fertilizzanti Easy-Life anche questo è economico.. magari potresti cominciare con il Profito e poi vedere come va.
Comunque ti consiglio di investire, quando potrai, sui test NO3-, PO43- e magari su un conduttivimetro
Il conduttivimetro in acquario che trovi a pochi euro su Amazon o su Ebay.
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cosa mi consigliate?
allora, gli NO3- sono i nitrati. Ossia la forma finale che prende l'azoto (uno dei macro elementi più importanti).
I PO43- sono i fosfati. Il fosforo pure è un macro elemento fondamentale per lo sviluppo delle piante.
Leggi qui, per approfondire: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Ciclo dell'azoto in acquario
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti