Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, sa.piddu
-
Artic1
- Messaggi: 6328
- Messaggi: 6328
- Ringraziato: 904
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Limnophila sessiliflora,
Rotala rotundifolia,
Sagittaria subulata,
Vallisneria nana,
Eleocharis acicularis,
Cryptocoryne beckettii,
Najas guadalupensis,
Taxiphyllum barbieri,
Vesicularia ferriei,
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii,
Chara globularis (reperita in natura)
- Fauna: 20 Poecilia wingei
+ Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Planorbis sp.,
Physa sp.,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED Autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
904
Messaggio
di Artic1 » 26/02/2016, 22:54
cicerchia80 ha scritto:Sini ha scritto:cicerchia80 ha scritto:sai che per certo non lo sò........ma vuoi tu che non viene depurata con carboni attivi o altro
Per esempio non c'è rame,io sono dovuto andare di moneta
Ah...
Ok, faccio un cambio.
Quanti litri?
ma non dovevi mettere ferro e OE..?????
Che hai fretta?

Concordo, prima proviamo gli OE e il ferro come avevo scritto prima!
A cambiare acqua siamo sempre in tempo.
Per i cambi Sini puoi usare un taglio di 50% demineralizzata e 50% rubinetto.
Tieni però conto che se lo scopo è solo quello ci integrare elementi rari... allora al posto del cambio puoi usare quella del rubinetto pura per rimpiazzare l'evaporato un paio di volte almeno.

Così eviti la riduzione di allelopatici.
Le tue Cryptocoryne son proprio mal messe poverine

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
______________________
Artic1
-
Artic1
- Messaggi: 6328
- Messaggi: 6328
- Ringraziato: 904
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Limnophila sessiliflora,
Rotala rotundifolia,
Sagittaria subulata,
Vallisneria nana,
Eleocharis acicularis,
Cryptocoryne beckettii,
Najas guadalupensis,
Taxiphyllum barbieri,
Vesicularia ferriei,
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii,
Chara globularis (reperita in natura)
- Fauna: 20 Poecilia wingei
+ Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Planorbis sp.,
Physa sp.,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED Autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
904
Messaggio
di Artic1 » 26/02/2016, 22:54
Scusa Sini ci siamo sovrapposti!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
______________________
Artic1
-
Sini
- Messaggi: 16379
- Messaggi: 16379
- Ringraziato: 966
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1095
-
Grazie ricevuti:
966
Messaggio
di Sini » 26/02/2016, 22:56
Ma no, anzi: grazie che mi seguite.
Ok, lunedì provo con ferro e OE.
Se non funziona vado di rubinetto senza osmosi...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Sini
- Messaggi: 16379
- Messaggi: 16379
- Ringraziato: 966
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1095
-
Grazie ricevuti:
966
Messaggio
di Sini » 29/02/2016, 22:58
Aggiornamento.
Conducibilità 705. Ho aggiunto 5 mL di OE.
Ferro non ne ho aggiunto perché ho l'acqua ancora un pò arrossata dall'ultimo inserimento.
Se non vedo cambiamenti venerdì vado con un cambio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Sini
- Messaggi: 16379
- Messaggi: 16379
- Ringraziato: 966
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1095
-
Grazie ricevuti:
966
Messaggio
di Sini » 04/03/2016, 12:33
Aggiornamento.
Conducibilità stabile come le piante (ad eccezione dell'Egeria, che continua a crescere e a pearleggiare...).
Ho cambiato 10 litri d'acqua con quella di rete di casa.
Lunedì posto i valori.
Se nemmeno questo funziona non so cosa pensare...
So che è una stupidata, ma...
► Mostra testo
potrebbe essere un eccesso di allelopatici? Sembra carenza, eppure... l'unica che sta bene è l'Egeria...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Nicola70
- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manduria
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: -Ceratophyllum demersum
-Pistia stratiotes
-Cryptocoryne beckettii
-Cryptocoryne nevellii
-Microsorum pteropus
-Limobium
-Anubias nana
Propenso per :
-Hydrocotyle tripartita o sibthorpopoides
-Cyperus helferi
In primavera chiedere un pezzo di Alternanthera ad Alessandro !!
- Fauna: -15 Boraras brigittae
-15 Microdevario kubotai
-1Neritina turrita ( Black Helmet)
-Planorbarius
-Caridina Red Cherry
Propenso per :
- Altre informazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AX2BdSgXR7s
-Senza immissione di CO2
-Riempito con 50L di acqua e 15L di fondo Manado .
-Partenza 20 giugno 2015
-Inserita fauna 16 settembre 2015
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Nicola70 » 04/03/2016, 19:34
Sini ha scritto:
Conducibilità stabile come le piante (ad eccezione dell'Egeria, che continua a crescere e a pearleggiare...).
E cosa vuoi sapere di più

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Nicola70
-
Nicola70
- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manduria
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: -Ceratophyllum demersum
-Pistia stratiotes
-Cryptocoryne beckettii
-Cryptocoryne nevellii
-Microsorum pteropus
-Limobium
-Anubias nana
Propenso per :
-Hydrocotyle tripartita o sibthorpopoides
-Cyperus helferi
In primavera chiedere un pezzo di Alternanthera ad Alessandro !!
- Fauna: -15 Boraras brigittae
-15 Microdevario kubotai
-1Neritina turrita ( Black Helmet)
-Planorbarius
-Caridina Red Cherry
Propenso per :
- Altre informazioni: https://www.youtube.com/watch?v=AX2BdSgXR7s
-Senza immissione di CO2
-Riempito con 50L di acqua e 15L di fondo Manado .
-Partenza 20 giugno 2015
-Inserita fauna 16 settembre 2015
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Nicola70 » 04/03/2016, 19:35
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
Nicola70
-
Sini
- Messaggi: 16379
- Messaggi: 16379
- Ringraziato: 966
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1095
-
Grazie ricevuti:
966
Messaggio
di Sini » 04/03/2016, 21:55
Nic, il problema è che Microsorum e Crypto sono ferme e hanno foglie smangiucchiate, proprio bruttine. Come da carenza.
L'Egeria mi segnalava una carenza di magnesio circa un mese fa. Ho aggiunto il magnesio e la conducibilità è salita senza più scendere.
Credo che manchi qualcosa, ma non capisco cosa. Abbiamo ipotizzato qualche elemento traccia, per questo ho fatto un cambio id 10 litri con acqua di rete.
L'Egeria cresce sempre e comunque, l'unica cosa che l'ha messa in difficoltà è stato il gran caldo di questa estate...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
cicerchia80
- Messaggi: 32589
- Messaggi: 32589
- Ringraziato: 3672
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
3672
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2016, 22:12
Prova ad aspettare Sini
Sono piante lente
Ma non boccio la tua ipotesi......ho tutte le piante in forma meno che l'Anubias e il Microsorum......vuoi vedere che......
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Sini
- Messaggi: 16379
- Messaggi: 16379
- Ringraziato: 966
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1095
-
Grazie ricevuti:
966
Messaggio
di Sini » 04/03/2016, 22:41
cicerchia80 ha scritto:
Ma non boccio la tua ipotesi......
Intendi...
► Mostra testo
eccesso di allelopatici?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: assotel, elmar e 2 ospiti