Crescita Lenta 2.0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Ecco finalmente i test:pH=6.8,KH=6,GH=14,,nitriti a 0 e nitrati 0.5,fosfati a 0,1. Conducibilità ferma a 530 da quasi un mese. Crescita ferma,ho aggiunto un po' di ferro e un terzo di bastoncino npk nel filtro ma non cambia nulla. Adesso sulla rotala ci sono dei buchi sulle foglie(sia vecchie che nuove).non so più che fare. Grazie a chi mi aiuterà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di irou il 11/02/2016, 19:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di cicerchia80 »

Intanto alza fosfati e nitrati ;)
Stand by
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Ciao cicerchia, come?cibo?
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di cicerchia80 »

Sciogli un quarto di stick e vedi i valori

Non sò se hai notato l'utility dei fertilizzanti :D
Stand by
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/2014, 18:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Muggiò (MB)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 3x6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Master Gravel
Flora: Egeria densa
Elodea canadensis
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Myriophyllum spicatum
Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch)

Physa marmorata
Lumaca dall'elmetto
Neritina sp.
Planorbis sp.
Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8
05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6
10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7
23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7
11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8
11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5
03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6
================================
31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9
12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5
01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6
20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5
03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
Grazie inviati: 90
Grazie ricevuti: 64

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di RiccardoMazzei »

Sarò un po' fissato in questo periodo, ma io spezzo, se non una lancia, almeno un ombrello in favore di una carenza di magnesio.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Un quarto di bastoncino e butto tutto dentro?perché pensi ad una carenza di magnesio?uso acqua minerale vera...dovrebbero esserci 12 mg/l di magnesio
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di cicerchia80 »

irou ha scritto:Un quarto di bastoncino e butto tutto dentro?
certo.....fallo sciogliere e buttalo in acqua
Stand by
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Provvedo!
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/2014, 18:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Muggiò (MB)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 3x6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Master Gravel
Flora: Egeria densa
Elodea canadensis
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Myriophyllum spicatum
Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch)

Physa marmorata
Lumaca dall'elmetto
Neritina sp.
Planorbis sp.
Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8
05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6
10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7
23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7
11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8
11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5
03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6
================================
31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9
12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5
01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6
20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5
03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
Grazie inviati: 90
Grazie ricevuti: 64

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di RiccardoMazzei »

Quei buchi sulla pianta con le foglie allungate mi farebbero pensare al magnesio. Per quanto riguarda la concentrazione, nella mia vasca sto certamente a più di 20 mg/l ma devo sovradosarlo altrimenti l'Elodea mostra segni di carenza.

Ma non vorrei creare confusione su questo, segui il consiglio di cicerchia per escludere carenze più "macro".

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio:
irou (12/02/2016, 19:50)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Niente da fare.Ho aggiunto anche un pò di magnesio oltre al bastoncino NPK sciolto.Nitrati saliti a 15 -20 mg/l e fosfati a 1 ma dopo una settimana la conducibilità è rimasta praticamente uguale. :-?? Possibile che sia il un problema del fondo fertile?magari è troppo?
Bloccato