Crescita Lenta 2.0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di GiuseppeA »

Se hai in infusione gli stick la conducibilità non si muove perché loro continuano a rilasciare nutrienti.

In questo caso il valore deve essere stabile, se aumenta vuol dire che le piante non consumano.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Ok,ci sta ma perchè le piante sembrano sempre uguali? Possibile che hanno subito troppi danni?
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Aggiornamento importante. Dopo aver sciolto un pezzo di bastoncino i nitrati sono andati a 75mg/l e le piante sembravano essere ripartite ma adesso (dopo una settimana) i nitrati sono a 5-10. È possibile che i pochi steli di densa e la riccia si siano pappati in una settimana tutti questi nitrati?in tutto questo la conducibilità è rimasta ferma
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di cicerchia80 »

irou ha scritto:Aggiornamento importante. Dopo aver sciolto un pezzo di bastoncino i nitrati sono andati a 75mg/l e le piante sembravano essere ripartite ma adesso (dopo una settimana) i nitrati sono a 5-10. È possibile che i pochi steli di densa e la riccia si siano pappati in una settimana tutti questi nitrati?in tutto questo la conducibilità è rimasta ferma
è possibile sì :-??
Stand by
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Allora mi sa che abbiamo risolto il problema....suggerimenti?
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di cicerchia80 »

Hai messo lo stick,hai alzato i nitrati,la conducibilità è rimasta uguale.......che lo chiedi a fà????mettine n'altro ;) :D
Stand by
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Già fatto ;)grazie cicerchia. per i buchi sulle foglie della rotala che posso fare?continuano a fermarsi anche sulle foglie nuove
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di ersergio »

irou ha scritto:Già fatto ;)grazie cicerchia. per i buchi sulle foglie della rotala che posso fare?continuano a fermarsi anche sulle foglie nuove
Se è sulle foglie nuove si pensa subito al ferro...puoi metterci una foto?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
irou
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 25
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 20
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca
Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
Grazie inviati: 5
Grazie ricevuti: 0

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di irou »

Certo,oltre alla lumaca sulle foglie a sinistra ci sono due forellini.scusa la qualità ma nn riesco a fare di meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Crescita Lenta 2.0

Messaggio di ersergio »

irou ha scritto:Certo,oltre alla lumaca sulle foglie a sinistra ci sono due forellini.scusa la qualità ma nn riesco a fare di meglio
Non è ferro...le nuove foglie sono perfette... ;)
Non vedo i buchi che mi dici pero'... :-B :-B
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Bloccato