Crescita Lenta 2.0
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- irou
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca - Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
- Grazie inviati: 5
- Grazie ricevuti: 0
Re: Crescita Lenta 2.0
Sono ancora piccoli, poi si allargano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- irou
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca - Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
- Grazie inviati: 5
- Grazie ricevuti: 0
Re: Crescita Lenta 2.0
Sto continuando ad aggiungere stick perché i nitrati spariscono subito ma adesso temo che le piante si stanno bloccando a causa della conducibilità che sta aumentando(650)forse perché il potassio è in eccesso. Che faccio?
- irou
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/11/2015, 17:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Tropica+pastiglie aquili+Ma
- Flora: Riccia fluitans;
Elodea Canadensis;
Bacopa Caroliniana;
Hydrocotyle verticillata;
Cryptocoryne parva;
Eleocharis parvula;
Rotala Indaca - Fauna: Gasteropodi(physa e planorbarius)
- Grazie inviati: 5
- Grazie ricevuti: 0
Re: Crescita Lenta 2.0
I buchi sulla rotala continuano ad aumentare....qualcuno riesce a capire cosa potrebbe essere?irou ha scritto:Sono ancora piccoli, poi si allargano